Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
M 71 prova L-Qef
Conosciuto anche come NGC 6838 è un ammasso globulare molto disperso e dalla natura controversa, visibile nella costellazione della Freccia. M71 posto ad una distanza di circa 13.000 anni luce dalla Terra, ha un'estensione di soli 27 anni luce, molto pochi per un ammasso globulare. M71 fu a lungo ritenuto (fino al 1970) un ammasso aperto particolarmente concentrato. La sua elevata velocità radiale (-80 km/s) e le sue stelle più brillanti, che sono rosse, giocano decisamente a favore dell'appartenenza di M71 alla categoria degli ammassi globulari. Al contrario, il fatto che in esso non siano state scoperte variabili a corto periodo come le variabili RR Lyrae e il suo collocamento sul piano della Via Lattea sono punti a favore della classificazione come ammasso aperto. Le fonti più recenti concordano nell'attribuire ad M71 la qualifica di ammasso globulare. Incuriosito ho voluto provare il filtro L-Qef appena acquistato la foto è il risultato di 3h e 40m di integrazione (44light per 300s). Non ho molta pratica su questi oggetto quindi ben vengano consigli e critiche
Allegato 55570