Visualizzazione Stampabile
-
Oculare grande campo
Ciao
Vorrei intavolare una discussione per porre soluzione ad uno dei tanto quesiti pratici che mi sto ponendo. Per aumentare i gradi di campo del mio rifrattore 70/900 in modo tale da poter inquadrare in toto oggetti molto grandi, tipo le pleiadi oppure coppie di ammassi vicini, avrebbe senso investire su un oculare a grande campo apparente(70°) con focale di 40 mm in modo da garantire 3° di campo reale? Potrebbe essere poi riutilizzato con altre ottiche tipo il c8 che avrei in mente di prendere (anche se credo di non guadagnare molto campo reale vista la lunga focale; magari accompagnato con un riduttore di focale?) oppure su un acromatico con focale ridotta (tipo 750mm) o all'atto pratico è del tutto inutile? Vale la spesa rispetto all'utilizzo reale?
Accetto opinioni, critiche ed informazioni aggiuntive.
Grazie e buona serata
-
Re: Oculare grande campo
Il campo massimo del tuo strumento è di 1,9º, ottenibili con un oculare 32mm / 52º, utilizzabile anche con uno strumento 750 di focale, meno renderà in termini di campo con un C8 che ha il campo massimo di 1º..