Allegati: 5
Congiunzione Luna - Venere - Regolo
Ve la ricordate?
La mattina del 19 settembre 2025 la Luna ed il brillante pianeta Venere si sono dati appuntamento nella stessa zona del cielo e caso vuole che da quelle parti (all'interno della costellazione del Leone) si trovassero pure vicini alla stella più luminosa di quella costellazione, alfa Leo, Regolo.
Ho scattato parecchie foto con la mia nuova Nikon Coolpix P1100.
Questa è propriamente la congiunzione tra i tre corpi celesti
Allegato 55601
sulla sinistra si vede eta Leo (secondo Stellarium, Al Jabah o Cjort o Chertan o Coxa) magnitudine 3.41 mentre a destra c'è 27 Leo di magnitudine 5.26
qui vediamo un primo piano della Luna e della luce cinerea
Allegato 55602
questo è il mio mitico balconcino con vista sul palazzaccio di fronte, con il trio ed un'altra stella sulla destra, o Leo detta Subra, di magnitudine 3.52 : il cielo era velato da nuvolette, colorate dal Sole che stava per sorgere
Allegato 55603
Invece verso Sud, sempre tra le nuvolette, si intravvedeva la maestosa costellazione di Orione con il cielo già abbastanza chiaro
Allegato 55604
Infine poteva mancare Giove? e vogliamo parlare del tubo della mia caldaia?
Allegato 55605
Re: Congiunzione Luna - Venere - Regolo
visto che c'ero, a conclusione della sessione mattutina, ho provato qualcosa di nuovo...
con l'altra fotocamera delle meraviglie, la mitica P900, non avevo quasi mai fatto filmati perché il telecomando faceva solo lo scatto.
invece con la nuovissima e fantastica P1100 il telecomando (cinese!!) possiede la possibilità di zoomare (in avanti ed indietro), scattare foto, fare filmati e in più ha la replica della ghiera con frecce presente sul dorso posteriore delle Nikon.
ho perciò fatto un filmato in cui passo gradualmente da circa 50mm di focale fino alla bellezza di 3000mm con zoom digitale 4x per un totale di 3000x4 = 12000mm di focale... :shock:
ho ottenuto qualcosa di molto simpatico, tremolante per via dell'agitazione atmosferica (le nuvolette rosate delle foto precedenti) e in movimento perché il treppiede è altazimutale.
comunque mi sono divertito davvero tanto
ed infine per la prima volta ho postato qualcosa su YouTube... (proprio perché non ne avevo mai avuto bisogno potendo inserire i filmati e le immagini direttamente all'interno dei miei articoli!!)
il filmato è qui
https://youtu.be/cOBMZdp4Vjg
è la mia prima prova quindi dateci sotto con le giuste critiche...
poi passerò all'EQ-1 ma non tanto presto, viste le condizioni meteo (finalmente) avverse... (odio il caldo... :cry:)
cieli sereni e bui!
Re: Congiunzione Luna - Venere - Regolo
Complimenti per la nuova camera. Zoom incredibile. Che dimensione ha il sensore?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Congiunzione Luna - Venere - Regolo
è quello tipico dei cellulari, un CMOS da 6.2x4.6 mm