Re: Pose corte Pose lunghe
Dico la mia anche se non rientro nella fascia da te richiesta...:)
Se vuoi evitare l'autoguida sarai sempre e solo limitato con scatti di breve durata.
Limitato nel senso che non puoi fare diversamente, ma i risultati si ottengono eccome, mi viene in mente ad esempio @Alpinista che scatta senza autoguida e sforna foto stupefacenti.
Bisogna essere pero' davvero bravi, la preparazione del setup deve esser perfetta.
120 sec. rientrano (nella mia filosofia) nel range di scatti brevi. Scatti lunghi a mio avviso si parla di 7- 10 -15 minuti di posa che richiedono ovviamente l'autoguida.
Se riesci a fare scatti di 120 sec senza autoguida e ottenendo risultati accettabili, tanto di cappello... io senza guidare non mi sono mai potuto spingere oltre i 40-60 sec, ma ovviamente dipende dalla focale e dal campionamento con cui si lavora.
Considera che per ottenere risultati accettabili bisogna integrare centinaia di frame a scatti brevi, specie se il cielo non e' buono.
Re: Pose corte Pose lunghe
Grazie @iaco78. Usando il C8 ridotto a f6,3 (quindi con una focale di 1260) non sono mai riuscito a spingermi oltre i 30 – 35 secondi (senza autoguida) senza scartare troppe foto. Anche con i 30 secondi, comunque, devo fare una selezione e circa 1 su 4 viene scartata. Come montatura uso solitamente la HEQ5 Pro perchè leggera e facilmente trasportabile. Ho anche la EQ6-R PRO ma a fronte di un peso sensibilmente più elevato non ho notato un miglioramento dell’inseguimento. Con focali minori sono arrivato fino ad 1 minuto. Non ho mai usato filtri contro l’inquinamento luminoso. Per tornare alla domanda iniziale, secondo me sotto un cielo di città è meglio sommare tante (almeno un ora totale di integrazione, ma a volte di più, dipende dal soggetto) pose corte che permettono di evitare che il fondo cielo diventi invadente. Sotto un cielo scuro si ottengono sempre migliori risultati con pose più lunghe e autoguidate.