Prove di ripresa anche su saturno,sempre con Canon 7d barlow 2x e acromatico 102mm f5.
Difficile focheggiare e trovare un giusto colore.
Allegato 55673Allegato 55674
Visualizzazione Stampabile
Prove di ripresa anche su saturno,sempre con Canon 7d barlow 2x e acromatico 102mm f5.
Difficile focheggiare e trovare un giusto colore.
Allegato 55673Allegato 55674
Gli effetti del cromatismo sono evidenti .
Secondo me è persino un buon risultato, considerando il notevole sottocampionamento e il sensore enorme delle reflex...
Sono consapevole del cromatismo del rifrattore,poi con la reflex e il tutto su una eq3 bresser skylux mezza traballante per me è un buon risultato,non facile tutto il peso da gestire,pero' a me interessa sempre se posso essere attivo!
... e divertirsi !!
Giustissima filosofia che condivido in pieno !
Ciao @robj , credo di essermi spiegato male , avrei dovuto scrivere che , nonostante il cromatismo il risultato è interessante considerando la strumentazione , pensa che io è un mese che provo a riprendere Saturno con scarsissimi risultati nonostate usi un rifrattore apo 102 f7 .
Non sono certo il tipo che critica i risultati altrui, anzi se non lo hai visto ti ho messo mi piace sul mosaico della Luna .
tranquillo Free,ci mancherebbe,poi siamo qui sempre per migliorare,imparare,conoscere e divertirsi!
La seconda è una buona immagine. Hai preso un buon fuoco, si vedono bene gli anelli di taglio e credo anche l'effetto Sellinger. Per i colori è difficile fare di meglio.
Bel risultato.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk