Re: Gfell 20 Settembre 2025
IC 5338 e 5337 In questo frangente la trasparenza é pessima , appaiono soltanto le IC , grigione e lievissime meglio percepibili in distolta . La 5338 é ovale 3:2 orientata quasi perfettamente N/S , la 5337 é piu allungata e affusolata 3:1 direzionata NO/SE, queste sono ravvicinate anche se non in contatto , a qualche primo di distanza debolissima appare la IC 5336 ovale molto vaga. Osservate a 320x e 520x dove perdono ancor piu in contrasto.
ngc 7712 facile e compatta estesa poco meno di 1' 3:2 in direzione NO/SE fumosa e poco piu brillante al centro.
ngc 7698 facile 3:2 ed estesa almeno 1' in direzione N/S, dal bulge contrastato e core stellare, alone che si stempera sul fondo cielo.
ngc 7718 un debole lucore di circa 1' piu brillante verso il centro,comunque facile una volta intercettata. 520x perde in contrasto ma salta la pgc 71946 qualche primo ovest, ovale uniforme.
UGC 12732 ampia ma di bassissima luminosità , appena percepita in distolta e forse irregolare ,comunque 3:2 ci sono 2-3 sul suo corpo.
ngc 7741, finalmente una bella galassia! Va osservata a diversi ingrandimenti a 250x che ho usato alla fine) si vede nella sua interezza con le spiralli abbozzate ma ben percepibili. 320x é la barra che appare subito ,brillante e lievemente contorta , le spirali perdono in contrasto. 520x la barra é dismogenea con bulge affogato e rinforzi come da schizzo. Bellissima.
ngc 7728 facile e di buon contrasto 3:2 e di 1'. Bulge brillante con nucleo centrale, l'alone é diffuso e sfuma , é maggiore di 1'. 520x salta vicina verso NE pgc 85624 in distolta, piccola e ovale.250x
ngc 7726 Debole osservata a 250x,fuori lista trovata mentre cercavo la 7728, debole fuso 3:1 orientato E/O. Una stella luminosa sul lembo Ovest.
pgc 72071 molto facile e "brillante" ,compatta poco piu luminosa verso il centro, 3:2 circa 0,5'. 320x.
pgc 72056 galassia sempre di passaggio , mentre cercavo la ngc 7728. 250x facile anche se poco contrastata 0,5' uniforme e rotonda , poco allungata.
Piccola breve pausa e sconfinamento verso il Nord... Polarissima Borealis ngc 3172 , debole e rotonda e piu brillante al centro. 1' .320-520x.
ngc 7817 bella , regione centrale molto brillante decentrato non un tipico bulge rotondo, leggermente decentrato. Le ali sono sinuose , 3:1 orientata N/S di circa 3'. 320x
ngc 7798 veramente bella e di buon contrasto, 3:2 di circa 1,5' dal bulge compatto e brillante con nucleo stellare, l'alone é screziato e lascia indovinare l'andamento delle spirali.
UGC 12843 difficile da staccare realmente nella fisionomia,disturbata da una stella( e piu) cui la galassia si trova concatenata, si nota un flebile alone diffuso di circa 1'. 320x
Ore 2:00 sqm 21,2 temp 13 gradi . Terminato programma Pegaso , direzione Ariete:
IC 163 bella anche se di bassa luminosità, almeno 1,5' 3:1 direzionata OSO/ENE. Si presenta sinuosa e dal corpo centrale piu gonfio e poco piu brillante.
UGC 1265 debole ovale 2:1 dal corpo centrale "goffo" poco piu brillante verso il centro. 1'. 320x
UGC 1375 debolissima appena intuibile , esce meglio in distolta uniforme 2:1 N/S di circa 1'. 320x
UGC 1324 bella pur essendo debole, sagomata anche se l'alone é debole , nucleo stellare . 2:1 1'.
IC 1748 debole, piccola e compatta 3:2 direzionata N/S sotto il 1' appena piu addensata di luce verso il centro.
ngc 794 facile anche se non brillantissima, presenta un bulge contrastato con nucleo , l'alone é flebile e poco diffuso con qualche ombreggiatura. 3:2 NNE/SSO. 1'
UGC 1546 estremamente bastarda, ci impiega un po' ad uscire, si trova tra due stelline , scovata in estrema distolta. uniforme 3:2 1' . 320x
ugc 1518 tosta tosta da distolta, una sagoma 2:1 o forse 3:1 appena abbozzata in distolta di circa 1'o poco meno.Uniforme. 320x