Cometa Lemmon del 24-10-2025
Ho osservato la Lemmon venerdì 24 ottobre a partire dalle 19:15. Cielo molto trasparente ma ventilato. Cometa a un'altezza di circa 25° sull'orizzonte ovest.
Subito inquadrata facilmente con il binocolo 10x50. Visibile il nucleo e un accenno di coda.
Poi ho montato il newton da 15cm sulla Ioptron AZ e l'ho osservata a 20x : nucleo piccolo e stupenda coda che arrivava quasi a 4° di lunghezza.
Infine ho fatto qualche foto ricordo in fretta perchè la cometa stava sparendo dietro la tettoia.
Newton da 15cm f/4 una trentina di secondi, tecnica EAA, camera Apollo-mini:
https://i.postimg.cc/tTxwzBYz/lemmon-15cm.jpg
qui invece un largo campo con il Samyang da 135mm f/2 (sempre una trentina di secondi):
https://i.postimg.cc/cLkzyp3m/lemmon-135.jpg
Re: Cometa Lemmon del 24-10-2025
Bellissima, io mai avuto un cielo decente ma al binocolo 7x50 vista sia lei che la SWAN, quest'ultima molto più evidente addirittura, ma la Lemmon ho visto in visuale solo un accesso di chioma.
Re: Cometa Lemmon del 24-10-2025
Io nada de nada, tempo bruttissimo in questi giorni, e la scorsa settimana ero in montagna in modalità deepsky... e non ho minimamente pensato che sopra quel bel cielo ci fossero queste gemme.
Grazie per la bella documentazione Dob45.