Allegati: 1
IC 5146 / C19 Nella nebulosa Bozzolo
IC5146, visibile al confine nord-est della costellazione del Cigno, è un ammasso aperto compreso nella nebulosa ad emissione.
La nebulosa, che si estende per 15 a.l. (~12arcmin), è un vivaio per nuove formazioni stellari ed è costituita da gas di Idrogeno ionizzato dalle reazioni nucleari delle stelle in formazione.
In oltre il sistema nebulare è costituito anche da nebulose a riflessione e nebulose oscure. Una su tutte la nebulosa oscura Barnard 168 .
La nebulosa Bozzolo è compresa in una lunga striscia di polveri (circa 2°) visibile anche con un binocolo in quanto oscura le selle retrostanti.
Attrezzatura:
Newton SW N250/1000, AZ-EQ6Pro
Autoguida
Evoguide 50-ED
Camera guida ASI120mini
PHD2
Camera:
AS294MC (RGB)
Temperatura camera: 3°C
Filtro Optolong L-Enh 2"
Sw. di acquisizione:
N.I.N.A./ASTAP
light 52x360s (318min),
dark 20
flat 20
darkflat 20
Sw. di stacking:
PixInsight, Gaia
Sw. di elaborazione grafica:
PixInsight
Link al mio spazio web, dove trovate l'immagine che potrete zoomare ed informazioni aggiuntive:
https://sites.google.com/site/eneafe...bulosa-bozzolo
Allegato 55778