Io vorrei iniziare a praticare l'astrografia proprio solo dalla base e volevo sapere dei pareri su quali stumenti utilizzare per fare delle fotagrafie con una macchina fotografica di quelle compatte
Visualizzazione Stampabile
Io vorrei iniziare a praticare l'astrografia proprio solo dalla base e volevo sapere dei pareri su quali stumenti utilizzare per fare delle fotagrafie con una macchina fotografica di quelle compatte
ti sposto nel forum - Telescopi e Montature- e ti invito a presentarti in sezione per conoscersi meglio tutti! ;)
Hai già della strumentazione o parti da zero?
Ho solo il telescopio e la macchina fotografica
Beh, è già un buon inizio!
Facciamo così, metti marca e modello di telescopio e fotocamera, della montatura e poi anche quali soggetti vorresti fotografare.
Devi saper che per fotografare i pianeti ci sono determinate tecniche e strumenti, mentre se vuoi fotografare lo spazio profondo ce ne sono altre. Per entrambe serve della grana e pazienza...
Ma scusa nell astrografia si usano comunque gli oculari
Se fotografi con la tecnica dell'afocale (appoggi la fotocamera all'oculare e scatti) si. Se no no.
In ogni caso di sicuro ti servirà un adattatore per collegare la fotocamera all'ota. Ma aspetta i più esperti io non sono molto ferrato sull'argomento
Li puoi usare con il metodo afocale. Però ci vuole un minimo di lavoro sull'allineamento fotocamera-oculare per ottenere delle immagini decenti.
Io non ho mai provato questo metodo se non a mano nuda, ovviamente con risultati scandalosi!:biggrin:
Esattamente, se vuoi effettuare foto in afocale (usando sia il telescopio come semplice teleobiettivo, sia attraverso oculari) ti servirà un adattatore da agganciare direttamente alla fuocheggiatore, per permettere un allineamento ottimale ;)
Allegato 5640
Questo che puoi vedere sopra è il mio, della Celestron, costa circa intorno ai 60/80 euro.