Abbiamo perso un secondo!!!
Signori, come abbiamo più volte detto, i moti dei pianeti (Terra in questo caso) non sono propriamente regolari.
Ecco perché, ogni tanto, ci tocca regolare il nostro orologio.
In particolare, il prossimo 30 giugno durerà un secondo in più.
QUI per saperne di più.;)
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
wow per curiosita dal '72 a oggi quanti secondi sono stati aggiunti??
puo sembrare stupida ma mi interessa saperlo!!!:sneaky:
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
Meno male che poi ce lo restituiscono! :-) Un anno davvero ricco di sorprese. Aspettando il 21 dicembre...
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francesca Diodati
Meno male che poi ce lo restituiscono! :-) Un anno davvero ricco di sorprese. Aspettando il 21 dicembre...
perchè il 21 dicembre??
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
wow per curiosita dal '72 a oggi quanti secondi sono stati aggiunti??
puo sembrare stupida ma mi interessa saperlo!!!:sneaky:
Guarda QUI.
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
perchè il 21 dicembre??
La fine del mondo per i Maya.....;)
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Guarda
QUI.
La fine del mondo per i Maya.....;)
wow 25 secondi gia!! dal '72??? e la seconda non rispondo nemmeno!!!:biggrin:
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
il brutto è che nei "soliti" siti che di scienza ne sanno come io di botanica (cioè nulla, ma io non lo nascondo), tempo fa si leggevano titoli tipo "La Terra rallenta di un secondo" (solito titolo "drammatico") e dal testo si "capiva" che il nostro pianeta sta rallentando (toh che novità, se ne sono accorti pure loro alla fine...) e si arrivava pure a frasi tipo che il rallentamento è di un secondo al mese... :twisted:
vabbè lasciamo perdere...
ci tengo a questo punto a ricordare che il secondo che verrà aggiunto non comporta assolutamente niente alla vita normale: ben diverso è ad esempio l'ora legale che ci toglie un'ora del nostro ciclo giornaliero per poi "recuperarla" (altra frase che tanto piace ai giornalisti, meglio giornalai) al ritorno dell'ora solare, proprio come se il nostro orologio biologico si possa ricordare dopo tutti quei mesi di aver dormito in modo differente dal solito per qualche giorno... :shock:
questo secondo invece ha, nel suo piccolo, lo stesso compito del 29 febbraio e cioè di uniformare i nostri orologi al tempo effettivo, reale.
ricordo che non tutti gli anni divisibili per 4 sono bisestili: ad esempio il 1900 non lo era, così come tutti gli anni secolari non divisibili per 400... e questa regola non è stata inventata da uno che aveva fumato troppo, ma solo perché eliminando 3 giorni bisestili ogni 400 anni il computo totale migliora nettamente.
l'aggiunta di un secondo ogni qualche anno ha questo stesso scopo. ;)
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
come mai si perde solo un secondo? Ma è sempre preciso? Perchè se deriva da movimenti della Terra irregolari, qualche volta si dovrebbe perdere di più, qualche volta di meno, no?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Guarda
QUI.
La fine del mondo per i Maya.....;)
In realtà sapevo che per i Maya non ci doveva essere nessuna fine del mondo. E' speculazione di complottisti e Giacobbiani:biggrin:
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
il brutto è che nei "soliti" siti che di scienza ne sanno come io di botanica (cioè nulla, ma io non lo nascondo), tempo fa si leggevano titoli tipo "La Terra rallenta di un secondo" (solito titolo "drammatico") e dal testo si "capiva" che il nostro pianeta sta rallentando (toh che novità, se ne sono accorti pure loro alla fine...) e si arrivava pure a frasi tipo che il rallentamento è di un secondo al mese... :twisted:
vabbè lasciamo perdere...
ci tengo a questo punto a ricordare che il secondo che verrà aggiunto non comporta assolutamente niente alla vita normale: ben diverso è ad esempio l'ora legale che ci toglie un'ora del nostro ciclo giornaliero per poi "recuperarla" (altra frase che tanto piace ai giornalisti, meglio giornalai) al ritorno dell'ora solare, proprio come se il nostro orologio biologico si possa ricordare dopo tutti quei mesi di aver dormito in modo differente dal solito per qualche giorno...
questo secondo invece ha, nel suo piccolo, lo stesso compito del 29 febbraio e cioè di uniformare i nostri orologi al tempo effettivo, reale.
ricordo che non tutti gli anni divisibili per 4 sono bisestili: ad esempio il 1900 non lo era, così come tutti gli anni secolari non divisibili per 400... e questa regola non è stata inventata da uno che aveva fumato troppo, ma solo perché eliminando 3 giorni bisestili ogni 400 anni il computo totale migliora nettamente.
l'aggiunta di un secondo ogni qualche anno ha questo stesso scopo.
Immancabile e impareggiabile il commento del nostro "Pignolone" Pier! ;) Hai fatto bene a ricordare quanto sopra.:cool:
Però, questa cosa mi stuzzica.... Chissà cosa accade, nel mondo della fantasia, nel secondo fantasma.....
Re: Abbiamo perso un secondo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
come mai si perde solo un secondo? Ma è sempre preciso? Perchè se deriva da movimenti della Terra irregolari, qualche volta si dovrebbe perdere di più, qualche volta di meno, no?
No, non è preciso, ci sono delle fluttuazioni in più o in meno, ma la tendenza è a perdere velocità per ovvi motivi legati alla Luna. Ciò non toglie che, in teoria, il secondo potrebbe dover essere tolto, in certi casi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
In realtà sapevo che per i Maya non ci doveva essere nessuna fine del mondo. E' speculazione di complottisti e Giacobbiani:biggrin:
Già. E pensare che gli sciamani "ufficiali" li hanno più volte smentiti....;)