Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
in questo thread potete presentare i vostri scatti riguardanti il Sistema Solare (Sole-pianeti-Luna- congiunzioni con sfondo terrestre particolare e corpi minori).
il 09/06/2014 si chiuderà il concorso e lo STAFF sceglierà max 10 foto da portare a votazione tramite sondaggio!
buon lavoro e in bocca al lupo! ;)
Allegati: 2
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegati: 5
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegati: 3
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
ecco qualcosina di mio.
Luna Piena:collage di 9 foto,ogni foto sono 50 scatti,Celestron C5 F6.3
Giove:circa 50 scatti a F20,Celestron C8
Marte:100 frame a F20 Celestron C8
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegati: 1
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Luna in fase calante 20% e Venere che sorge poco prima dell'alba.
Questa mattina, ore 5:12 (sperando di avere un primo mattino così anche domani per la congiunzione).
Allegato 6915
Allegati: 1
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Ripresa della nostra stella effettuata con un piccolo PST Coronado e camera QHYL-II il pomeriggio del 26 aprile 2014. A fianco del Solo la nostra piccola e preziosa terra, riscaldata per confronto di dimensioni.
Allegato 6946
Paolo
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Citazione:
Originariamente Scritto da
cherubino
Ripresa della nostra stella effettuata con un piccolo PST Coronado e camera QHYL-II il pomeriggio del 26 aprile 2014. A fianco del Solo la nostra piccola e preziosa terra, riscaldata per confronto di dimensioni.
Allegato 6946
Paolo
Wow che bella Paolo...ma il colore rosso e' un filtro che applichi in post produzione ?
Allegati: 4
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Non avendo ,per il momento strumentazione alcuna,ripropongo 4 pose risalenti al 2013 con mak 150 e qhyll colore.
Allegato 6951..copernico
Allegato 6952...plato
Allegato 6953...regione clavius
Allegato 6954...saturno
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Ciao, Maxvid.
no, è il colore dominante del filtro etalon del PST
Poi puoi renderlo più o meno brillante o saturarlo di più o di meno..
Paolo