Visualizzazione Stampabile
-
Primo acquisto...
Salve a tutti! mi chiamo Luca e avrei intenzione di acquistare a breve il mio primo telescopio. Ovviamente mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio da chi nutre questa passione da più tempo di me e non fidarmi ciecamente di un rivenditore. Premetto che il mio budget si aggira intorno ai 300€ e che abito in una zona di campagna con molto terreno libero sgombro di luci; per adesso la mia attenzione era caduta su uno SkyWatcher dobson 200/1200 usato veramente pochissimo e me lo venderebbero a 300€. Consigli su questo modello o su anche altri?
-
Re: Primo acquisto...
ciao Luca
se hai spazio per usarlo e non troppo inquinamento luminoso vai e goditi quel Dobson.
Non sono telescopi per fotografia o da usare dal balcone ma sono ottimi strumenti tutto fare
(soprattutto per via del diametro)
Chiedi a PHIL53 che ne ha uno e sicuramente saprà consigliarti al meglio :)
-
Re: Primo acquisto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
ciao Luca
se hai spazio per usarlo e non troppo inquinamento luminoso vai e goditi quel Dobson.
Non sono telescopi per fotografia o da usare dal balcone ma sono ottimi strumenti tutto fare
(soprattutto per via del diametro)
Chiedi a PHIL53 che ne ha uno e sicuramente saprà consigliarti al meglio :)
innanzitutto grazie per i consigli Andrea, per il momento (e per momento intendo alcuni anni) non mi interessa la fotografia e non ho assolutamente problemi di spazio o inquinamento luminoso, quello che mi chiedevo è se il prezzo è adeguato o se posso trovare un altro telescopio a una cifra più modica (pensavo a uno SkyWatcher dobson 150/1200 nuovo però). Mi servirebbe un elenco di modelli che possano fare al caso mio che si aggirano al di sotto dei 300€, anche perchè da neofita non so valutare se uno strumento usato sia funzionante oppure sia una "sola"
-
Re: Primo acquisto...
Non proprio facile come domanda....direi (senza aver conoscenza diretta del Dobson SW) che € 300 è un prezzo alto se privo di oculari ed accessori visto che nuovo qui ad esempio lo vendono € 360...(spese spedizione a parte...)
Se invece fosse corredato di oculari adeguati, di cercatore (magari Telrad) e in ottimo stato (controllerei stato degli specchi, viti di collimazione e fluidità movimenti) personalmente lo preferirei ad un Dobson nuovo ma di diametro inferiore ...
Tienici al corrente !
Ciao,
Philip
-
Re: Primo acquisto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Non proprio facile come domanda....direi (senza aver conoscenza diretta del Dobson SW) che € 300 è un prezzo alto se privo di oculari ed accessori visto che nuovo
qui ad esempio lo vendono € 360...(spese spedizione a parte...)
Se invece fosse corredato di oculari adeguati, di cercatore (magari Telrad) e in ottimo stato (controllerei stato degli specchi, viti di collimazione e fluidità movimenti) personalmente lo preferirei ad un Dobson nuovo ma di diametro inferiore ...
Tienici al corrente !
Ciao,
Philip
Grazie Philip per i consigli, il telescopio in questione è questo
http://annunci.ebay.it/annunci/fotog...campaign=reply
altri modelli consigliati al di sotto dei 300€?
-
Re: Primo acquisto...
Ciao Luca
E benvenuto quello che posso dirti e che il tele in questione è un bel pò che gira e quindi io ti consiglio di contattare l'autore dell'annuncio e di gli fargli un offerta di 250 euro perché come ha detto phil nuovo sta attorno a 360 euro e se non hai fretta fatti un giro su astrosell per vedere qualche occasione :cool:
-
Re: Primo acquisto...
altri modelli consigliati al di sotto dei 300€?[/QUOTE]
Questo è il suo gemello napoletano .....
-
Re: Primo acquisto...
Il dobson in oggetto è un bello strumento, io l'ho uguale, ma 300 euro per un usato sono davvero troppi. In questo momento su astrosell ne gira uno identico a 215 euro. Anche se dovesse dartelo con il 5mm sono comunque troppi, se riesci a scendere almeno a 230 bene altrimenti attendi. Bello anche il 150/1200 che perde notevolmente con il fratello da 200/1200 in termini di luce e quindi visibilità di oggetti deep ma è un ottimo telescopio planetario.
-
Primo acquisto...
Prima di comprare un dobson, soprattutto se sei neofita, ti consiglio di provarlo con qualcuno che già ce l'ha. Devi esserene convinto, il primo approccio non è proprio morbido. Quando ho preso mano a un dobson da 12 pollici di un amico, tanto per provarlo, ho ringraziato il cielo di aver preso un diametro minore su equatoriale motorizzata. Diverso il discorso se già hai una buona base teorica e pratica alle spalle. Tutto ciò, ovviamente: IMHO :)
-
Re: Primo acquisto...
Condivido assolutamente l'opinione di Tino77, se puoi vederli e magari toccarli dal "vero" è sempre meglio, tuttavia qui stiamo parlando di 6" o 8" (equivalenti a 150-200mm) ben lontani da un bestione di 12" (300mm) misure per le quali il tubo monolitico diventa una scelta, secondo me, estremamente impegnativa ....