Visualizzazione Stampabile
-
acquisto di reflex
Volevo chiedervi un consiglio per acquisto di reflex Canon , Purtroppo sono ancora in attesa della consegna camera guida LODESTAR , speriamo che arriva per la settimana prossima ormai sono più di 20 giorni che aspetto .
Ritornando alla reflex il mio badget e di € 600/700 ho dato uno sguardo su astrosell per vedere se trovavo una modificata ma purtroppo non ho trovato niente .
-
Re: acquisto di reflex
Mha, io su astrosel vedo una 500d baader a 400€ in vendita da ieri, una 450d baader a 350€ dal 25, una 350d baader a 200€ in vendita dal 24 e non sono andato indietro.
Entra nello streem di astronomia e cerca canon, la 500 è in un annuncio multiplo.
Ciao
-
Re: acquisto di reflex
Citazione:
Originariamente Scritto da
JohnHardening
Mha, io su astrosel vedo una 500d baader a 400€ in vendita da ieri, una 450d baader a 350€ dal 25, una 350d baader a 200€ in vendita dal 24 e non sono andato indietro.
Entra nello streem di astronomia e cerca canon, la 500 è in un annuncio multiplo.
Ciao
Ok grazie
-
Re: acquisto di reflex
concordo con quanto detto sopra e aggiungo due cose, compra una reflex che abbia il live view quindi modello minimo la mia 450d, meglio di tutti se trovi la 1100d ha un ottimo controllo del rumore.
io non ci spenderei cosi tanto per una REFLEX prestata all'astronomia, soprattutto se è gia o bisogna modificarla.
lascia un pò di dindini da parte per quando e SE vorrei comprare una camera DEDICATA.
paolo
-
Re: acquisto di reflex
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
concordo con quanto detto sopra e aggiungo due cose, compra una reflex che abbia il live view quindi modello minimo la mia 450d, meglio di tutti se trovi la 1100d ha un ottimo controllo del rumore.
io non ci spenderei cosi tanto per una REFLEX prestata all'astronomia, soprattutto se è gia o bisogna modificarla.
lascia un pò di dindini da parte per quando e SE vorrei comprare una camera DEDICATA.
paolo
ciao Pool , spero di trovare una 450D /1100D / modificate. Come ben sai sono all'inizio in materia di fotografia .
-
Re: acquisto di reflex
si si, infatti, per questo ti dico, inutile prendere una ottima reflex che poi andrai a modificare...per quanto ne dicano in giro, un pò i colori cambiano e nell'uso diurno preferisco un telefonino che mi da colori buoni rispetto ad una reflex che ha colori sballati e bisogna elaborare foto per foto manco fosse la foto di una nebulosa...poi io parlo cosi perchè non sono mai stato fotografo del diurno quindi magari vengo contraddetto da qualcuno che riesce ad usare una canon baaderizzata con profitto.
io da possessore della 450d ti dico...CASPITA...è buona...ma se riesci a prendere una 1100 d è un passetto ancora più in là.
in bocca al lupo per la ricerca. io ti consiglio assolutamente un usato comprensivo del filtro modificato (baader)
p.s. 600 euro per una 450-1100 d sono veramente troppi...dovresti riuscire a trovare intorno ai 400-450 max
-
Re: acquisto di reflex
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
si si, infatti, per questo ti dico, inutile prendere una ottima reflex che poi andrai a modificare...per quanto ne dicano in giro, un pò i colori cambiano e nell'uso diurno preferisco un telefonino che mi da colori buoni rispetto ad una reflex che ha colori sballati e bisogna elaborare foto per foto manco fosse la foto di una nebulosa...poi io parlo cosi perchè non sono mai stato fotografo del diurno quindi magari vengo contraddetto da qualcuno che riesce ad usare una canon baaderizzata con profitto.
No Pool questa purtroppo è un'affermazione molto estrema e azzardata, mettere a paragone un sensore di un cellulare con una reflex è davvero eccessivo, aborro :biggrin: !
La Reflex Baaderizzata funzionerà egregiamente, l'unico problema è che in un'epoca di automatismi oggi quasi nessun astrofilo sa fare il Bigourdan e ne ha voglia di impararlo, figuriamoci bilanciare una Reflex.
Poi ci sono reflex e reflex, la passione per la fotografia mi ha fatto capire, un pò, com'è il modo delle Reflex.
La Serie xxD di Canon è un prodotto entry level, di fascia bassa e Consumer all'osso, la serie xxD, a parte la 60D che è TUTTA di plastica :hm: , è un prodotto PROsumer perciò tropicalizzata e con un'elettronica molto più affidabile, la serie xD ovviamente è la fascia PRO di Canon.
Purtroppo, come anche per i CCD dedicati, ci si illude sempre che spendere tanto sia inutile e che i magheggi che fanno aziende Chinesi abbattendo i costi sia la scelta giusta.
Io non la penso così, e se si provassero i prodotti messi fianco a fianco si apprezzerebbe meglio questa differenza.
Ciao
-
Re: acquisto di reflex
Io non ho fretta voglio valutare per bene le varie tipologie , sia chiaro che con l'usato il prezzo da pagare e molto inferiore .
Grazie a tutti
-
Re: acquisto di reflex
calcola che la modifica costa 200€ ( 100 il filtro e 100 la manodopera .... più o meno ).... poi per il resto valuta anche altri canali.
Ho avuto la 1100D e mi sono trovato molto bene.....
-
Re: acquisto di reflex
Conte naturalmente era una battuta la mia sui telefonini... Ma sinceramente non sacrificherei, ne comprerei una 5d modificata... Io so come faee il bilanciamento del bianco con il filtro, nonostante quello i colori non sono venuti belli come prima...
P.s. Avevo fatto sia il bilanciamento con un bianco normale sia con quel grigiastro fotografico ...