Le supernove, amiche da conoscere
Le supernove sono uno dei fenomeni più potenti, strabilianti e importanti del nostro Universo. Ancora più importanti perchè è grazie a loro se può esistere la vita, e tutto ciò che ci circonda. Ma come si generano? E cosa accade durante l'esplosione? Questo articolo, e la seconda parte che seguirà, intendono chiarire alcuni aspetti fondamentali del fenomeno che ha permesso la vita....
leggi tutto...
Re: Le supernove, amiche da conoscere
Cari Enzo e Francy, bellissimo e affascinate articolo!!:cool: Aspetto con ansia il seguito...
Aggiungo solo che, quando la stella compagna della nana bianca perde materia a favore della nana, essa giunge a riempire e a superare un limite di spazio oltre il quale, ovviamente, perde la sua materia.
Questo spazio è chiamato lobo di Roche, e il punto da cui passa tutta la massa che si perde è il punto L1 (Lagrange 1).
Mi piace citarli, perché hanno sempre stuzzicato la mia fantasia...;) Enzo, tu il consci bene, vero?:whistling:
Re: Le supernove, amiche da conoscere
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Cari Enzo e Francy, bellissimo e affascinate articolo!!:cool: Aspetto con ansia il seguito...
Aggiungo solo che, quando la stella compagna della nana bianca perde materia a favore della nana, essa giunge a riempire e a superare un limite di spazio oltre il quale, ovviamente, perde la sua materia.
Questo spazio è chiamato
lobo di Roche, e il punto da cui passa tutta la massa che si perde è il punto
L1 (Lagrange 1).
Mi piace citarli, perché hanno sempre stuzzicato la mia fantasia...;) Enzo, tu il consci bene, vero?:whistling:
caro Red,
nel seguito se ne parla e poi nel libro sono spiegati moooolto bene! :biggrin:
Re: Le supernove, amiche da conoscere
Innanzitutto complimenti per il bellissimo articolo, molto chiaro e che mi fa capire molto delle supernovae.
Avrei una domanda: nel caso del sistema binario l'esplosione di A come supernova che tipo di effetti ha sulla stella B?
Re: Le supernove, amiche da conoscere
ma gli elementi che si formeranno in seguito al collasso finale che poi porterà all'esplosione, dipendono dalla quantità di energia prodotta e quindi dalla massa, oppure sono diversi per ogni tipo di supernova
Re: Le supernove, amiche da conoscere
E' affascinante imparare come nascono e si evolvono le stelle, mi viene da pensare a tutte le cose che mi circondano, come ad esempio l'orologio che tengo al polso, il metallo di cui è composto, si è formato chissà quanti miliardi di anni fa dall'esplosione di una supernova!
Re: Le supernove, amiche da conoscere
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio La Rosa
Innanzitutto complimenti per il bellissimo articolo, molto chiaro e che mi fa capire molto delle supernovae.
Avrei una domanda: nel caso del sistema binario l'esplosione di A come supernova che tipo di effetti ha sulla stella B?
non vi è una regola fissa, ma normalmente viene cacciata dal sistema...
Re: Le supernove, amiche da conoscere
Citazione:
Originariamente Scritto da
desmobruno
ma gli elementi che si formeranno in seguito al collasso finale che poi porterà all'esplosione, dipendono dalla quantità di energia prodotta e quindi dalla massa, oppure sono diversi per ogni tipo di supernova
il tipo di elemento a cui si giunge dipende dalla massa. Ne deriva che anche i processi seguenti dipendono da ciò che si è creato prima. Ognuna fa il lavoro che le compete....;)
Re: Le supernove, amiche da conoscere
Citazione:
Originariamente Scritto da
desmobruno
ma gli elementi che si formeranno in seguito al collasso finale che poi porterà all'esplosione, dipendono dalla quantità di energia prodotta e quindi dalla massa, oppure sono diversi per ogni tipo di supernova
attenzione a non confondere supernove di tipo I e II. Le prime NON possono produrre elementi più pesanti del Ferro, dato che non lo hanno fabbricato (a parte quello che magari hanno rubato prima di formarsi...). Aspetta, comunque, il seguito...
Re: Le supernove, amiche da conoscere
perfetto come pensavo :) grazie, aspettiamo il sequel