Il cielo di Alfa Centauri
La presenza del Forum permette agli amici appassionati di creare lo spunto per nuovi articoli: in questo vedremo l'aspetto della volta celeste che si avrebbe recandoci in vicinanza della stella Alfa Centauri, eventualità che forse richiederà qualche migliaio d'anni per verificarsi. Ma noi come sempre abbiamo un asso nella manica!...
leggi tutto...
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Devo scaricare anche io questo programma, è interessante sapere come si vede il cielo da altre prospettive :) potresti intanto inviarci come si vede il sole Alfa Centauri :)
Re: Il cielo di Alfa Centauri
ma grande pier,che cosa interessante.....si,sarei curioso anch'io di vedere "il sole"alfa centauri chessò ad una UA di distanza,giusto per avere un pari confronto visuale con il "nostro" di sole
Allegati: 1
Re: Il cielo di Alfa Centauri
fin troppo facile...
dato che il raggio di alfa Centauri è 1.2 volte quello del Sole, ad una distanza di 1 UA il suo diametro apparente è maggiore di quello della nostra nana gialla...
la classe spettrale è la stessa quindi il colore è identico...
Allegato 556
Celestia si trova a questo indirizzo...
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Spettacolare!
Complimenti a Pier e a questi articoli, che oltre al loro valore divulgativo, fanno sognare e danno sfogo all' immaginazione e alla fantasia!
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Scaricato!! ;) da domani incomincio ad usarlo, stasera ho altri progetti. :biggrin:
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vito
Spettacolare!
Complimenti a Pier e a questi articoli, che oltre al loro valore divulgativo, fanno sognare e danno sfogo all' immaginazione e alla fantasia!
vero,complimenti pierluigi. ma nella rappresentazione si vede alfa centauri a? la sorella b è molto distante da lei?
Re: Il cielo di Alfa Centauri
davide,
in questo articolo sulla Costellazione del Centauro trovi le info sul sistema di Alfa Centauri!
;)