Stranezze oculari o del telescopio?
Salve a tutti,
stamattina, con filtro Astrosolar, decido di dare una sbirciatina al sole usando i "miseri" oculari a corredo col mio Mak 127 (un 10 mm ed un 25 mm wide angle). Col 25 un incanto: immagine contrastata, nitidissima, macchie solari a perdita d'occhio e definizione eccelsa. Monto il 10 mm e cambia tutto: immagine che va fuori fuoco da sola, contrasto molto minore e definizione diminuita.... Colpa dell'oculare o del tele? Mah.... Stessa cosa accade di sera. Col 25 mm Giove ben definito e contrastato e bande ben visibili, ma col 10 abbastanza "annebbiato".......
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Non preoccuparti generalmente il 10mm è buono solo come posacenere. Anche il mio 9 è una ciofeca non l'ho praticamente mai usato.
inviato dal cellulare
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
a volte gli oculari in dotazione fanno pena, a me hanno dato il 25 e il 6, il 25 devo dire che non è male, ma non posso dire la stessa cosa col 6
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Mi sento un pò più risollevato poichè, in altre discussioni, avevo postato alcune problematiche relative al mio Mak (collimanzione) e credevo che qualcosa fosse andato storto sullo strumento... non credo che un problema al telescopio si verifichi solo col 10 mm e il 25, invece, pur essendo economico, andrebbe alla grande!
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Queli che danno con il tele fanno pena poi con il 10mm aumenti gli ingrandimenti, magari con il 25mm non sara una bomba ma gli ingrandimenti sono minori e fara meno pena....:)
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Purtroppo anche usando una coppia di HR Planetary (non ED) da 6 e 7 mm la situazione non cambia (mi riferisco ad osservazioni notturne).... ma probabilmente sarà il seeing scarso che ad alti ingrandimenti si fa sentire molto oppure (e credo sia anche questo) sono oculari troppo spinti (soprattutto in città) e troppo vicini al massimo ingrandimento del tele... in città, pur se con un Mak, credo sia quasi impossibile sfruttare 214 e 250x (con un massimo, per il mio 127/1500, di 254x).
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
In condizioni di seeing standard, ossia mediocre, ho notato che è difficile poter osservare con soddisfazione ad un ingrandimento pari all'apertura o poco di più a causa della turbolenza atmosferica. Poi la visione comincerà a peggiorare. L'altra sera l'aria era calma anche se c'era una notevole umidità in sospensione, tanto per fare un esempio, ed ho osservato tranquillamente con il mio Mak 110mm a 200x, oculare TS Expanse 5mm.
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Il seeing la fa da padrona dipende dalle serate dove 250x sono troppi pure per il mio mak180, certo come dici tu 250x per il tuo strumento sono tanti
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Infatti per il mio strumento mi è stato consigliato di non scendere sotto gli 8 mm (e preferibilmente ED)..... solo che ho beccato questa coppia di HR Planetary a prezzo assurdo (60 euro tutti e due) e li presi di corsa (magari li conservo per un telescopio futuro che li supporti)
Re: Stranezze oculari o del telescopio?
Fatto bene!!! Possono farti sempre comodo....