Allegati: 8
un 2015 ricco di eventi astronomici e astronautici
visto l'avvicinarsi del 2015, desidero compilare uno scadenzario astronomico dove riporto alcuni avvenimenti molto interessanti che accadranno nei prossimi mesi.
per ora è un puro elenco con alcune brevi annotazioni, al quale chiunque può contribuire soprattutto con aggiunte di eventi da me dimenticati!
Man mano che il tempo me lo permetterà, aggiungerò informazioni e link ad eventuali approfondimenti sui singoli argomenti, come pure ad articoli che già ne parlano...
- 24 gennaio : presenza contemporanea di 3 ombre di satelliti su Giove.
Allegato 9516
e presenza contemporanea di 3 satelliti in transito su Giove.
Allegato 9594
si tratta di due eventi particolarmente rari, che si verificano in concomitanza con altri PHEMU di cui parlo nella mia serie di articoli ed in particolare qui.
Si tratta inoltre di due eventi che non si sovrappongono temporalmente: come dire che non c'è nessun istante in cui sopra Giove appaiano contemporaneamente 3 satelliti e 3 ombre. Un'altra occasione simile in cui si verificheranno 3 transiti di satelliti e di ombre (neanche questi sovrapponibili) si avrà il 5 gennaio 2045.
Da più parti in internet viene citato solo il primo evento, quando in realtà nessuno dei due è visibile dall'Italia se non con grandissime difficoltà, dato che Giove si trova molto basso sull'orizzonte ed il Sole già impedisce la visibilità essendo in prossimità dell'orizzonte: mi viene il sospetto che questi siti abbiano copiato il mio post originale (del 24 dicembre) in cui parlavo però solo del primo evento... chissà se adesso lo correggeranno (vi farò sapere!) - 20 marzo : eclissi parziale di Sole visibile in Italia con un'interessantissima magnitudine tra il 51% ed il 73% (inizio alle 09:24 - max 10:46 - fine alle 11:44) : ne parlo in questo articolo
- aprile : (tutto l'anno) la sonda Dawn entra in orbita di Cerere: fin dai primi mesi dell'anno ci mostrerà l'aspetto ignoto del pianeta nano, man mano che gli si avvicina e dopo l'inserimento in orbita
- 14 luglio : (tutto l'anno) la sonda New Horizons raggiungerà il massimo avvicinamento con Plutone sfrecciando ad alta velocità in questo mini sistema planetario-satellitare ancora sconosciuto: anche in questo caso già dai mesi precedenti dovremmo ricevere immagini senza precedenti di Plutone e dei sui satelliti
- 13 agosto : (tutto l'anno) la famosissima sonda Rosetta continua la sua orbita intorno all'altrettanto nota cometa Churyumov-Gerasimenko, che quel giorno raggiungerà il perielio e cioè il punto e il momento in cui presumibilmente la sua attività raggiungerà un picco: potremo vedere in diretta e da una distanza ravvicinata quanto di meraviglioso succede in questi magnifici corpi celesti
- 5 settembre : occultazione di Aldebaran (alfa Tau) (05:27), la prima di una serie di occultazioni che inizia nel 2015: questi eventi in genere non sono visibili dall'Italia se non nei giorni segnalati, ma anche in questi casi con condizioni di visibilità non proprio ottimali. Ne riparlerò in articoli dedicati
- 28 settembre : eclissi totale di Luna interamente visibile da noi in orari non proprio comodi, visto che si tratta di un lunedì mattina, prima dell'alba (03:07, 04:11, max 04:47, 05:23, 06:26). Anche di questo evento parlerò diffusamente in un articolo
- 26 ottobre : congiunzione tripla Venere-Marte-Giove:
Allegato 9517
a notte fonda i tre pianeti daranno vita ad un bellissimo spettacolo, rincorrendosi e sorpassandosi in una stessa zona di cielo da qualche giorno prima a qualche giorno dopo. Articolo in arrivo... - 29 ottobre : seconda occultazione Aldebaran (23:01)
- 23 dicembre : terza occultazione Aldebaran (19:25)
- fine dicembre : congiunzione tripla Saturno-Antares:
Allegato 9518
è la prima congiunzione che seguiremo nella fase di avvicinamento (nei giorni precedenti) e di allontanamento (nei giorni seguenti) sempre prima dell'alba. Le altre due congiunzioni della serie avverranno successivamente a luglio del 2016
visto che ci sono, desidero segnalarvi con larghissimo anticipo (così non potrete dire "ma io non lo sapevo...") tre eventi particolarissi ed interessantissimi:
- 21 dicembre 2020 : rarissima congiunzione Giove-Saturno (al tramonto)
Allegato 9519
con la notevolissima particolarità che la distanza angolare tra i due pianeti sarà di appena 6' d'arco
Allegato 9520 - 28 luglio 2033 : è la prossima data in cui dall'Italia potremo assistere ad un fenomeno veramente raro: Giove senza satelliti! (05:18). Questo fatto si spiega con la contemporanea presenza di satelliti sul disco di Giove e di occultazioni.
Allegato 9521 - 8 settembre 2040 : quintupletto di pianeti: al tramonto, in una stretta zona di cielo i pianeti Marte, Giove, Saturno, Venere e Marte, ma anche una falce sottilissima di Luna daranno vita ad una rarissima congiunzione (molto larga!) con appassionanti rincorse e sorpassi per un certo periodo intorno alla data segnalata
Allegato 9522
rimanete sintonizzati!
Re: un 2015 ricco di eventi astronomici e astronautici
Re: un 2015 ricco di eventi astronomici e astronautici
Eh no,il giorno 8 settembre 2040 ho una cena non posso proprio mancare
così tanto per ridere un pò.......
Re: un 2015 ricco di eventi astronomici e astronautici
sì, ci sono anche io a quella cena in effetti...
Paolo
Re: un 2015 ricco di eventi astronomici e astronautici