Visualizzazione Stampabile
-
Luna 1 Gennaio
Nuovo anno, nuove riprese :razz:
La luna era alta nel cielo, il freddo era molto, l'umidità era tanta. Un mix perfetto per prendersi il raffreddore (e infatti l'ho preso).
Comunque sia, la voglia era tanta dato il cattivo tempo e la neve e quindi ho ripreso qualche panorama lunare. Nello specifico mi sono soffermato sulla zona del polo sud riprendendo il grande CLAVIUS, il vicino MORETUS e SCHILLER in penombra. Successivamente mi sono dedicato a COPERNICUS per migrare sino alla SINUS IRIDUM e ai MONTI GRUITHUISEN, che in questa occasione hanno offerto spettacolari giochi di luci ed ombre.
Il tutto èstato ripreso con il solito setup composto da Meade '12 SC, montatura skywatcher neq6, celestron ultima 2x e i nuovi filtri baader, in questo caso l'R.
Colgo l'occasione per fare un augurio di sereno anno a tutti i membri del forum.
ZONA SINUS IRIDUM: http://www.astrobin.com/full/146038/0/
COPERNICUS: http://www.astrobin.com/full/146036/0/
MOSAICO LUNARE: http://www.astrobin.com/full/146035/0/
SCHILLER: http://www.astrobin.com/full/146034/0/
MORETUS: http://www.astrobin.com/full/146033/0/
GASSENDI: http://www.astrobin.com/full/146033/0/
MONS GRUITHUISEN: http://www.astrobin.com/full/146030/0/
CLAVIUS: http://www.astrobin.com/full/146028/0/
Andrea
-
Re: Luna 1 Gennaio
belle foto complimenti, c'è la prima che è proprio senza parole
-
Re: Luna 1 Gennaio
:shock: pofferbacco, sembra di essere in volo radente!
-
Re: Luna 1 Gennaio
Congratulazioni Andrea e auguri anche a te. :) Sembra che i filtri facciano il loro dovere quindi o sbaglio? Ho una domanda: guardando le tue immagini, ho notato che riesci in qualche modo a gestire il problema dell' albedo sul bordo dei crateri. Questo è possibile grazie al filtro rosso oppure hai utilizzato qualche settaggio particolare tra Gain ed esposizione? Se ad esempio tengo i valori a 180 ADU con la ASI vedo che c'è sempre quel pò di saturazione di troppo, un po' meno invece con il filtro IR pass ma comunque c'è. Potresti dare qualche lume?
Ciao! ;)
-
Re: Luna 1 Gennaio
Congratulazioni Andrea, come sempre foto di altissima qualità!
Ciao.
-
Re: Luna 1 Gennaio
Sinus Iridum...vien voglia di allungare la mano...spettacolare
-
Re: Luna 1 Gennaio
Solo stupefacente....altro non si può dire. Fan paura per definizione e ricchezza di dettagli, in alcune sembra veramente di passarci in volo radente.
-
Re: Luna 1 Gennaio
Che dire , veramente eccezionali sembra passarci sopra ;)
-
Re: Luna 1 Gennaio
-
Re: Luna 1 Gennaio
@KRK
ciao Beppe, ci sarai il 17 per la cometa al Gelodi? Comunque innanzitutto il grafico dell'istogramma va tenuto sotto i 180 Adu, per non saturare alcune zone, ma come tu ben sai, basta un cratere per mandare in casino l'istogramma della asi (vedi Proclus e Mare Crisium). A quel punto non puoi fare altro che riprendere sottoesposto come a volte faccio. In elaborazione te la giochi con i livelli e con la funzione "luci ed ombre" di PS che ti permette di fare un hdr di alcune zone.
Vi ringrazio per i commenti, purtoppo il seeing che ho trovato sulla luna non l'ho trovato su Giove :(