Le stelle giganti non vivono da sole
Il VLT dell'ESO ha mostrato che le stelle più massicce e luminose non amano vivere da sole. Circa tre su quattro di questi giganti del Cosmo hanno una compagna. Risultato, finora, inaspettato. La maggior parte di loro hanno, inoltre, subito interazioni importanti con la stella vicina, come il trasferimento di massa. Inoltre, almeno un terzo finisce con l'unirsi insieme formando un singolo astro....
leggi tutto...
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Caspita, notizia molto ghiotta!!! ;) Anche questa scoperta potrebbe influire molto sulla stima della "materia oscura", o sbaglio?:confused:
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Caspita, notizia molto ghiotta!!! ;) Anche questa scoperta potrebbe influire molto sulla stima della "materia oscura", o sbaglio?:confused:
in realtà cambierebbe la relazione ufficiale massa-luminosità adottata per le galassie. Facendo però apparire più giovani stelle vecchie potrebbe comportare una sovrastima della massa... Non è però una conclusione troppo ovvia...:confused:
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
però.... si potrebbe chiamare anche lifting stellare......
quindi questo "vampirismo" sembrerebbe un fenomeno più "usuale" di quanto si sospettava in precedenza, o comunque non connesso solamente agli ammassi globulari :thinking:
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
però.... si potrebbe chiamare anche lifting stellare......
quindi questo "vampirismo" sembrerebbe un fenomeno più "usuale" di quanto si sospettava in precedenza, o comunque non connesso solamente agli ammassi globulari :thinking:
bravo Etruscastro... l'ultima parte del tuo commento la dice lunga sulla tua preparazione! Complimenti anche dalle mie care amiche "vagabonde blu" :biggrin:
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
bravo Etruscastro... l'ultima parte del tuo commento la dice lunga sulla tua preparazione! Complimenti anche dalle mie care amiche "vagabonde blu" :biggrin:
eh... grazie anche al tuo libro... mica è tutta farina del mio sacco.. :razz:
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
eh... grazie anche al tuo libro... mica è tutta farina del mio sacco.. :razz:
poco importa il modo, l'importante è acquisire conoscenze!!!;)
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
vorrei farti una domanda su una cosa che non mi è del tutto chiara sull'articolo....
normalmente le stelle giganti, o quelle di classe O, non vengono prese come "candele standard" per calcolare la distanza delle galassie lontane, questo fenomeno del vampirismo o di lifting come lo chiamo io, implica o no rivalutare l'eta delle galassie e in conseguenza alla luminosità anche la distanza (anche se sarebbe più corretto parlare di tempo che la luce impiega per raggiungerci) oppure no?
oltre alla conseguente differenza di massa ( la sovrastima come parlavi pochi messaggi prima) è un fenomeno che avrebbe implicazioni vaste o è un fenomeno affine a se stesso?
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
vorrei farti una domanda su una cosa che non mi è del tutto chiara sull'articolo....
normalmente le stelle giganti, o quelle di classe O, non vengono prese come "candele standard" per calcolare la distanza delle galassie lontane, questo fenomeno del vampirismo o di lifting come lo chiamo io, implica o no rivalutare l'eta delle galassie e in conseguenza alla luminosità anche la distanza (anche se sarebbe più corretto parlare di tempo che la luce impiega per raggiungerci) oppure no?
oltre alla conseguente differenza di massa ( la sovrastima come parlavi pochi messaggi prima) è un fenomeno che avrebbe implicazioni vaste o è un fenomeno affine a se stesso?
direi di no. Come dici tu non vengono prese come candele e quindi hanno poca importanza per le distanze. E non penso nemmeno che possano influenzare più di tanto il redshift generale della galassia. Direi che possono essere importanti solo per la massa totale... Così a occhio, ovviamente...
Re: Le stelle giganti non vivono da sole
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Direi che possono essere importanti solo per la massa totale... Così a occhio, ovviamente...
beh comunque mica poco direi... :thinking:
grazie Enzo per la tua disponibilità ;)