è una domanda che mi sono fatta dopo aver visto il documentario de la storia dell'universo riguardante la terra. Sembra che gli organismi come batteri derivino da comete e meteoriti.. potremo definirci alieni?
Visualizzazione Stampabile
è una domanda che mi sono fatta dopo aver visto il documentario de la storia dell'universo riguardante la terra. Sembra che gli organismi come batteri derivino da comete e meteoriti.. potremo definirci alieni?
Mah, non so come l'intendesse il documentario, ma trovo difficile che eventuali batteri da Marte raggiungano la Terra e viceversa, figuriamoci se credo alla panspermia....
Anzi, proprio perché non ci sono prove di batteri giunti della Terra e prolificati su Marte, temo proprio che la panspermia sia solo una fantasia, almeno quella intesa a livello batterico....
Nel caso, sarebbero i primigeni batteri giunti dallo spazio ad essere alieni. Poi, dopo l'adattamento al pianeta Terra, li considererei terrestri a tutti gli effetti....;)
il documentario oltre a parlare di primi batteri parla anche di composti organici come gli amminoacidi presenti sui meteoriti e sulle comete
Per i composti organici il discorso è completamente diverso. Alcuni esperimenti recenti sembrano confermare decisamente l'ipotesi della provenienza dallo spazio delle strutture complesse di carbonio (composti organici).
Sembra che lo stesso impatto sulla Terra aiuti a costruire, grazie all'energia sprigionata, composti organici ulteriormente complessi.
Questo però è un discorso completamente diverso dalla panspermia a livello batterico...in quest'ultimo caso si parla proprio di un DNA..la differenza è enorme.
Sicuramente peppe potrà dirti anche di più :)
Sicuramente i "mattoncini" che ci compongono vengono dallo spazio, su quello non si scappa!
Per il resto direi che senza ombra di dubbio siamo maturati su mamma Terra, portiamo inequivocabilmente i suoi segni, da qualsiasi verso ci si guardi :biggrin:
Il termine alieno mi sta francamente poco simpatico, soprattutto da quando ho iniziato a frequentare questo sito e leggere il fantastico libro di Enzo e Francesca.
Alla fine, studiando studiando, ci si accorge che tutto é parte di tutto, non esistono alieni...siamo solo parenti che abitano mooooooolto lontano ;)
beh come detto
i mattoncini di base per la vita nello spazio si trovano...poi però hanno bisogno di un pianeta favorevole per combinarsi tra loro e creare qualcosa di più complesso.
sono stati trovati tracce di molecole organiche su meteoriti e comete e questo fa ben sperare che questi composti si formino con estrema facilità.
l'acqua, altro elemento indispensabile sembra si sia originata in larga parte dallo spazio e piombata poi sulla Terra. Secondo un documentario di focus questa proveniva dalla fascia degli asteroidi che a causa della pertubazione gravitazionale di Giove sono stati lanciati verso la Terra. Cadendo hanno riversato il prezioso liquido (erano le 2 di notte quando lo hanno fatto...ma credo di essere stato abbastanza cosciente da capire bene :biggrin:)
Quindi anch'io propendo a dire che a mio avviso non troveremo batteri intatti che poi sono piombati sulla Terra e hanno proliferato, ma ritengo che i componenti di base possano essere venuti dallo spazio e hanno trovato terreno fertile per organizzarsi in quella straordinaria struttura che è la cellula.
Ormai da un pò stiamo ragionando sui vari problemi che la vita sulla Terra ha dovuto affrontare per nascere e svilupparsi. Ti invito a fare una ricerca in giro tra le varie discussioni.
Ricordiamo che l'ambiente protetto offerto dalle membrane cellulari è fondamentale per l'assemblaggio dei mattoni di base in qualcosa di più complesso. I pericoli sono le radiazioni e la presenza di ossigeno che può ossidare impendendo i legami chimici (per fortuna la Terra ai primordi ne aveva in tracce)
il dna da solo senza protezione è difficile che esista...pensa che ha dovuto ripararsi in un ulteriore involucro per crearsi un ambiente un pò più diverso del circondario all'interno della stessa cellula.