Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Come da titolo quale dei due binocoli mi consigliate per visualizzare nel deep, ho un cavalletto che può caricare sino a 7Kg
Il 20X80 ha come campo reale 3° il 15X70 4° secondo voi 1° fa molta differenza , sarei per il 20X80 5X in più non guastano che ne pensate?
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Più che i 5x in più direi che sono i 10mm di apertura in più che lo rendono appetibile, a parità di uso su cavalletto.
Per dirti io ho sia un 20x80 che un 10x50 e non credo sia utile averne uno solo con un campo più ristretto.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Tutto vero, calcola però che spesso di quei 3° o 4° di campo reale, in quei binocoli solo il 70% circa sarà realmente utilizzabile, opterei quindi per il 15x70, i 10mm in meno di apertura saranno compensati dal minor ingrandimento, rendendo praticamente la stessa luminosità.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Differenze poco apprezzabili se usati in cielo non ottimale, il 20x80 è solo usabile sul treppiede e anche robusto e alto, il 15x70 si può usare anche a mano libera, almeno per qualche minuto (1-2)
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Premetto che questo binocolo lo prendo per il deep ,con questo chiedo lumi a chi li usa, se l'apertura e sinonimo di risoluzione un 20X80 con una P.U. di 4mm non è buio
il 15X70 non scrivono la P.U
Il 20X80 con i suoi 4mm di P.U , non è buio ,sara meno della P.U. del 15X70 ma non è buio?
Entro questa sera ordino l'unica cosa a favore del 15X70 è protetto dalle muffe riempito con Azoto, ma sono uno che le cose le cura
grazie delle risposte
http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/...2-odissy-15x70
http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/...tem/13-rpo208t
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Differenze poco apprezzabili se usati in cielo non ottimale, il 20x80 è solo usabile sul treppiede e anche robusto e alto, il 15x70 si può usare anche a mano libera, almeno per qualche minuto (1-2)
Ho un Cavalletto super potenziato con carichi da 7kg lo uso anche per visualizzare con il 80ED e lo regge alla grande
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
la pupilla di uscita si ottiene dividendo il diametro con gli ingrandimenti!
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
il 15x70 si può usare anche a mano libera, almeno per qualche minuto (1-2)
Per qualche secondo... Forse.
Non me l'aspettavo un'affermazione del genere da te :biggrin:
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
@Giuseppeca
Il mio 15x70 è luminosissimo, incredibile, i miei 10x42 spariscono di fianco a lui, e parlo di binocoli di ottima qualità. A luminosità l'unico che regge il confronto è l'habicht 7x42.
Di 20x80 non ho esperienza ma 0.6mm di PU in meno influiscono. Maggiore l'ingrandimento a parità di diametro, minore la luminosità e il rapporto 15x70 non è uguale al rapporto 20x80, in luminosità, a parità di qualità e nonostante il diametro inferiore ci guadagna il rapporto 15x70.
15x ad ogni modo sono di fatto la prima soglia per dedicare un binocolo all'astronomia. Dai 15x in su vanno bene tutti.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
la pupilla di uscita si ottiene dividendo il diametro con gli ingrandimenti!
Grazie