Allegati: 1
Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Ieri ho settato al volo la mia nuova CCD, quella che ho nominato come successore della NexImage5.
Devo dire che il primo test e' assai deludente.
Innanzitutto mi pare di notare che il fenomeno dello schiacciamento e' identico a quello lamentato sulla Nex5.
Mi viene da pensare che a questo punto il problema sia iCap 2.3 ?
Inoltre l'immagine e' piccola, assai piccola, vignettata, insomma una qualita' forse anche inferiore alla nex5. (non ho usato barlow)
Sara' colpa di un cattivo seeing ??
Non ho ritoccato con Photoshop proprio per darvi un'idea del risultato ottenuto da Registax.
Mi date qualche lume prima che mi getti nel fosso ? :hm:
Allegato 10471
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Ma è una immagine fantastica ed utilissima ......!!
Così evito di spendere altri soldi per una icx618.... :biggrin::biggrin::biggrin:
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ma è una immagine fantastica ed utilissima ......!!
Così evito di spendere altri soldi per una icx618....
:twisted::twisted::twisted::twisted:
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
non ti abbattere,è un sensore ancora che da da bere a molte camere planetarie,chiedi a Guidi e a Vanoni.
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
L' immagine è nettamente superiore rispetto a quelle che avevi postato in precedenza con la nexi. Il problema è Icap o meglio i codec impostati. Dovresti provare con Firecapture. Per prima cosa, nota come l' immagine nonostante oblungata e piccola sia comunque pulita e priva di matrice di pixel. Come dice Robj, il 618 è un sensore che ancora le suona ad altri. Per le dimensioni devi anche considerare la grandezza dei pixel.
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Grazie @KRK a questo punto attendo fiducioso un conforto da @Andrea Vanoni
dal momento che fu proprio lui a consigliarmi questo modello. Inoltre devo provare con una barlow.
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Se non vengono bene "nature", tanto meno verranno bene con la barlow
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Il sensore ICX618 anche se OSC, montato da Imaging Source, è probabilmente quanto di meglio esista sul mercato delle CCD colore per il planetario (di quella dimensione e risoluzione): a mio avviso queste serate sono pessime per tentare riprese hi-res (vento, seeing pessimo, mai migliore di 3 su 10). Aspetta serate migliori e otterrai risultati sicuramente proporzionali alla bontà della CCD, alla bontà del seeing, alla tua capacità di mettere a fuoco e impostare i giusti parametri di acquisizione, etc. Anche io ho acquistato una camerina a colori per fare qualche tentativo su Luna e Pianeti, ma ancora giace inutilizzata nella sua scatolina per via del cattivo seeing di questi giorni.. :)
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Piccolo?
devi usare la barlow e andare almeno a 4 metri di Focale con l'ICX618, ma come minimo
Ciao
Re: Primi test su Giove con la DFK21AU618AS
Citazione:
Originariamente Scritto da
contedracula
Piccolo?
devi usare la barlow e andare almeno a 4 metri di Focale con l'ICX618, ma come minimo
Ciao
Si, vero, grande/piccolo è un concetto fuorviante in astrofotografia. Tutto dipende dal campionamento..:)