-
Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti come da programma postato sulla pagina facebook del gruppo stasera presso la piscina comunale e scuola media di quattromiglia di rende presso cosenza si svolgerà una serta di erudizione astronomica con proiezioni astronomiche prima ed osservazione del cielo successivamente sempre meteo permettendo con uso e funzionamento dei telescopi,la serta è aperta a tutti e rivolta ai ragazzi delle scuole principalmente,l'invito a partecipare è aperto a tutti angelo ed emanuele ed altri membri del gruppo saranno i promoter della serata.Vi invitiamo a partecipare ed a seguire gli eventi che man mano su pubblicheranno sulla pagina facebook nelle prossime settimane l'estate è solo all'inizio e certamente ci saranno altri eventi promossi dal gruppo.ciao a tutti a stasera per chi ci sarà raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Interessante, tuttavia non penso che potrò esserci. Sarebbe interessante sapere se e quando ci saranno iniative a giugno, periodo più rilassato e che consente maggior partecipazione rispetto a Maggio per gli studenti.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe21
Interessante, tuttavia non penso che potrò esserci. Sarebbe interessante sapere se e quando ci saranno iniative a giugno, periodo più rilassato e che consente maggior partecipazione rispetto a Maggio per gli studenti.
ciao a tutti e ciao a giuseppe,dunque ieri sera è stata una bella serata astronomica l'evento è andato davvero bene è si svolto presso la scuola di primo grado falcone e borsellino presso le piscine a quattromiglia di rende nei pressi di cosenza.Angelo Emanuele e gli altri giovani, ma ferrati ragazzi del gruppo, si sono prodigati con più telescopi ad intrattenere ed ad illustrare funzionamento dello strumento,mappa del cielo con illustrazione con un proiettore di tutta una serie di costellazioni e pianeti ed osservazione diretta del cielo che nel frattempo si sgombrava dalle nubi.Numerosi sono stati i ragazzi della scuola con i loro genitori ed altri studenti di ogni età e nonsolo,che hanno partecipato all'evento con piacere attenzione curiosità e soddisfazione.Per il mese di giugno è al momento prevista una serata astronomica per il 13 giugno sabato che si dovrebbe effettuare a bisignano ed un altra dovrebbe essere in programma a cosenza con data ancora da stabilire,in ogni caso entrambi gli eventi più altri eventuali,saranno pubblicati sulla pagina facebook del gruppo menkalinan,cosi per chi vorrà partecipare,ci sarà tutto il tempo di organizzarsi ed eventualmente contattare direttamente emanuele per ogni notizia in merito,il cui recapito è presente sulla pagina stessa del gruppo su facebook,un grazie a tutti i partecipanti e sopratutto ai ragazzi del gruppo che stanno mettendo tanta passione ed energie per far crescere il gruppo che vuole aprirsi ad appassionati e nuove leve e crescere numericamente e qualitativamente,a presto un saluto a tutto il forum ed a questo sito splendido che ci ospita, grazie.raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti spero che i cieli di questi giorni vi stiano regalando serate dense di piacere e soddisfazione,come anticipato in precedenti post confermiamo una serata astronomica con osservazioni del cielo ed erudimenti di astronomia a tutti coloro che saranno interessati,ma anche..collateralmente..sareta g...astronomica...;) organizzata dal gruppo astronomico menkalinan,prevista per sabato 13 giugno per le ore 21 nel pese di Bisignano provincia di Cosenza,con ritrovo in via vittorio veneto,dove ci saranno stand gastronomici ed altre attrazioni varie,la locandina completa è già presente sulla pagina facebook del gruppo per informazioni ed eventuali collaborazioni o altro rivolgersi ad emanuele,nell'attesa di ritrovarci tutti per una bella serata saluto tutto il forum ed il sito di astronomia.com e d i suoi responsabili che con certosina cortesia ci ospitano nella pubblicazione degli eventi e magari in un giorno non lontano,possiamo vivere insieme una serata astronomica e..g..astronomica..:)grazie e saluti a tutti e cieli limpidi e sereni per tutti voi.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
salve a tutti dopo la serata astronomica di sabato scorso il gruppo menkalinan organizza per sabato 20 giugno una serata astronomica come un po in tutta italia occhi su saturno,chi vuole partecipare può accedere per maggiori ragguagli sulla locandina dell'evento postata sulla pagina facebook del gruppo e contattare emanuele.intanto grazie a tutti quelli che parteciperanno,ciao raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti gli osservatori del cielo,sabato 20,come prevista,si è svolata la serata organizzata dal gruppo menkalinan presso lo spazio antistante all'aula Caldora all'interno dell area universitaria,della serata...OCCHI SU SATURNO,prevista in calendario,la serata,sempre grazie alla dedizione di angelo, emanuele,pierfrancesco e gli altri ragazzi del gruppo ha visto la partecipazione di diversi ragazzi universitari docenti e nonsolo...che hanno partecipato alla lezione sull'osservazione del cielo con mappa e materiale didattico cineproiettivo,ed all'osservazione del cielo con quattro telescopi a disposizione delle persone che hanno partecipato all'evento.Si sono succedute osservazioni di venere egiove che col passare dei minuti tramontavano all'orizzonte,osservazione della falce di luna,e successivamente di saturno con i suoi anelli visibilissimi e della costellazione dello scorpione vicina a lui, e del leone che era anche essa molto visibile e chiara.Quindi un altra bella serata che il gruppo,in questo periodo molto attivo,ha regalato ai numerosi appassionati e curiosi di zona.Ufficiosamente è prevista una serata astronomica a cosenza a villa rendano in data 09/07/2015 giovedi,ma ovviamente per la conferma ufficiale,come per tutta una serie di altre informazioni basta visitare la pagina facebook del gruppo e/o contattare emenuele i cui recapiti sono evidenti sulla pagina stessa.Nel ringraziare i lsito di astronomia .com per la squisita ospitalità e visibilità che ci regala ringraziamo tutti i presenti ed invitiamo chiunque voglia partecipare a vivere le nostre serate,intanto buoni cieli limpidi a tutti e grazie. Raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Non so come è per altri, ma per me leggere questi post è alquanto faticoso.
Io posso capire la fretta di scrivere, ma un po' di rispetto per chi legge dovrebbe indurre a curare un pelino di più la forma, soprattutto considerando che si tratta di "annunci" relativi ad eventi pubblici.
Grazie.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Citazione:
Originariamente Scritto da
bertupg
Non so come è per altri, ma per me leggere questi post è alquanto faticoso.
Io posso capire la fretta di scrivere, ma un po' di rispetto per chi legge dovrebbe indurre a curare un pelino di più la forma, soprattutto considerando che si tratta di "annunici" relativi ad eventi pubblici.
Grazie.
Salve,la ringrazio per la precisazione certamente terrò in buon conto la forma,l'impeto a volte gioca brutti scherzi,vi auguro a tutti una felice giornata ed un buon cielo.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
@merlino, già che ci sei, cerca di non quotare il messaggio immediatamente precedente.... [emoji10] Non prendertela, è solo per mantenere la discussione leggibile. [emoji6]
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve RED..e un saluto a tutti voi,grazie per il suggerimento,ogni forma di attenzione..suggeritami la prendo esclusivamente con lo spirito umile di chi ha tutto da imparare avendo come massimo obbiettivo esistenziale quello di diventare..maestro di se stesso..ti ringrazio ed auguro a tutti voi un tempo felice e sereno e notti stellate dense di armonia e gioia.:)..grazie.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,ieri sera si è svolta una serata astronomica organizzata un po all'ultimo istante,dal gruppo per la visione della congiunzione venere-giove,presso l'università della calabria ad arcavacata,resta confermatissima la serata astronomica con osservazione del cielo e spiegazione al pubblico che vorrà intervenire,della volta celesta con materiale didattico e proiezione dello stesso a cura dei ragazzi del gruppo,prevista per il 9 luglio sera presso lo splendido scenario di Villa Rendano a Cosenza.Sulla pagina facebook del gruppo è in prossima visione la locandina dell'evento che spiegherà nei dettagli l'evento.Inoltre il gruppo spera di poter partecipare ad una serata astronomica organizzata da astrofili locali nella zona del paese di Mendicino in provincia di Cosenza da effettuarsi su monte Cocuzzo per la sera di domenica 12 luglio,questo evento è da confermare.Ringraziamo astronomia.com per l'ospitalità e la visibilità che ci dona unita alla squisitezza delle persone che ci sono su questo sito ed il pubblico che affolla i nostri eventi.grazie.Raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Sarebbe bello un avviso con leggero anticipo anche sul forum.
Farò di tutto per partecipare il 9!
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ringrazio Galileo 72 per l'imput datoci,cercheremo di migliorarci in futuro,;)intanto spero vivamente di poterti incrociare la sera del 9 luglio,un grazie a priori per l'interessamento.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti.ieri sera si è svolta la serata astronomica dove il gruppo astrofillo Menkalinan è stato davvero molto attivo.La serata è partita con un convegno su Dante Alighieri è l'astronomia.Un foltissimo pubblico a partecipato all'evento che è proseguito con una lezione astronomica del cielo sulla terrazza della splendida location di Villa Rendano a Cosenza dove il gruppo con l'ausilio di 5 telescopi ha intrattenuto il foltissimo pubblico di appassionati e curiosi con osservazioni celesti degli astri,mentre docenti dell'università della calabria ed Angelo ed altri componenti del gruppo, illustravano la volta celeste,mitologicamente e tecnicamente,dando dritte anche sul funzionamento dei telescopi e della mappa del cielo.Il pubblico che ha partecipato con molta attenzione,ha gradito per tutta la serata,che va ad aggiungersi ai già numerosi eventi che il gruppo sta tenendo gia da qualche mese.Altri eventi sono previsti nel corso dell'estate di cui vi daremo notizie sulla pagina facebook del gruppo e qui.Sono previste altresi serate non pubbliche ma del gruppo in senso ristretto ma aperte ad altri astrofili che vorranno aderire o collaborare col gruppo,e che si effettueranno sui monti della sila per vivere il cielo più profondo,anche di queste daremo notizie in anteprima.Ringraziamo tutti gli intervenuti ed il sito di astronomia.com che ci ospita squisitamente,auguriamo cieli profondi a tutti ed un grazie ancora a quanti intervenuti ed a tutti coloro che si spendono fattivamente per vivere la passione astronomica coinvolgendo le persone che vogliono avvicinarsi a questo stupendo mondo.ciao raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,domenica scorsa 19 luglio si è svolta una serata dedicata al deep sky organizzata dai componenti del gruppo menkalinan più affiatati che ha avuto luogo sulle montagne della sila,a montescuro ad oltre 1600 metri di altitudine con ottime condizioni di cielo e con un gruppo di astrofili davvero affiatato con quattro postazioni di strumenti di varia caratura ed una postazione dove eugenio e paolo si sono dedicati nello specifico all'astrofotografia.La serata era rivolta principalmente all'osservazione della via lattea e nello specifico al cielo profondo tra il sagittario e lo scorpione quindi con strumenti rivolti a sud.Abbiamo osservato oltre alle suddette costellazioni anche la nebulosa laguna M8 la M20, trifida dove sono stati fatti diversi scatti che ci hanno davvero deliziato per i colori emersi dagli astri stessi e la loro nitidezza,l'ammasso M21 ed inoltre sempre in sagittario vicino a kaus borealis M22 ed M28,inoltre M4 ed M6 in scorpione oltre ad antares,poi uno sguardo a saturno ed un ultima affacciata in direzione nord ad andromeda.Devo dire che con il mio seben sono riuscito a vedere tutto ciò in alcuni casi con un po di difficoltà e dopo aver atteso tanto per far acclimatare lo strumento,inoltre ho a disposizione come oculare solo il mio super possl da 25 ma è servito come primo approccio e come scuola del cielo...ovviamente dopo aver spremuto questo strumento spero nel prossimo anno di dirigermi ad uno strumento di classe superiore e dobsoniano certamente.Volevo ringraziare tutti i ragazzi del gruppo per la splendida serata e per la disponibilità dimostrata da emanuele ed angelo infaticabili e sono certo che questa serata è solo il preludio a nuovi eventi che il gruppo,sempre più attivo che mai,intende organizzare postando il tutto con il maggiore anticipo possibile sulla pagina facebook del gruppo stesso.grazie di cuore a tutti e proverbialmente a questo sito che ci ospita regalandoci visibilità e speriamo anche dritte cariche di esperienza che raccoglieremo con infinito piacere,che un giorno speriamo di ricambiare ospitando qualcuno dei grandi maestri del cielo che scrivono qui sulle montagne silane.Il gruppo è aperto a chiunque voglia collaborare con serietà e dedizione per contatti vedere pagina facebook emanuele,a presto e buoni cieli a tutti.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Sarebbe stato bello saperlo prima, peccato.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti rispondo sinteticamente per non tediare il buon phil 53 etruscastro ed altri che saluto;),vista la luna nuova di agosto prevista per il 14 qualche giorno prima meteo permettendo intendiamo organizzare una serata di deepsky come gruppo menkalinan posteremo l'evento con il più largo anticipo possibile stessa cosa per eventi pubblici,un saluto a tutti,al caro galileo ti scrivo in privato.ciao raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti,molto sinteticamente vorrei informare attraverso questo splendido sito che il gruppo menkalinan,sempre molto attivo, sta organizzando una serata pubblica di divulgazione astronomica prevista per il 10 agosto nel paese di malito in provincia di cosenza,e due serate dedicate al deepsky per il gruppo ed eventuali altri appassionati che vorranno unirsi,previste nel mese di agosto sui monti della sila di cui una dovrebbe essere immediatamente dopo il ferragosto per sfruttare le serate di luna nuova,l'altra con data da stabilire,ovviamente nei prossimi giorni saremo più chiari su location ed altro intanto un saluto a tutti sul forum.;) raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
https://www.facebook.com/12379457764...791736/?type=1
Salve a tutti come predettovi qualche giorno fa ce una serata di deepsky organizzata dal gruppo menkalinan prevista per venerdi 7 agosto in località montescuro sui monti della sila,sul link qui sopra ce la locandina con il programma che è davvero interessante,M4,NEBULOSA LAGUNA,NEBULOSA TRIFIDA,AMMASSO DI ERCOLE,NEBULOSA ANELLO,AMMASSO DI PERSEO,ALBIREO,ANDROMEDA.Chiunque voglia aderire fattivamente può contattare emanuele via facebook intanto grazie a tutti e come sempre doverosamente e sentitamente ad astronomia.com per l'ospitalità e la visibilità dataci.:).Nel frattempo postando l'evento in codesta maniera,spero di non aver violato alcuna regola del forum.grazie ancora raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti,in merito alle serta postate precedentemente vi confermo che la serata osservativa prevista per venerdi 7 agosto prossimo a montescuro in sila con raduno alle ore 20.30 direttamente su all croce è confermata con il programma della locandina del link postato sopra,è inoltre confermata la serata astronomica pubblica e divulgativa nel paese di MALITO ,in provincia di COSENZA, per lunedi sera 10 agosto alle ore 20.30,anche di questa è presente la locandina su facebook alla pagina del gruppo menkalinan,ed è confermata inoltre una serata di deepsky ed astrofotografia con programma della serata certamente interessante ed in via di definizione,da svolgersi in una delle sere che vanno dal 17/08/2015 al 19/08/2015,essendo quello un periodo di luna nuova, ottima condizione per l'osservazione del cielo profondo,da svolgersi in zona carlomagno tra i paesini di silvana mansio e lorica in sila a 1600 metri di altitudine con immensi prati facilmente raggiungibili in auto,chiaramente sarà confermata una di queste tre date tenendo in considerazione la meteo e quindi un cielo limpido,e la disponibilità dei componenti del gruppo e della logistica necessaria.In tal senso ci riaggiorneremo nei prossimi giorni su questa pagina,intanto un grazie di cuore al sito di astronomia.com per l'ospitalità e la visibilità che ci regala,ed a tutti gli astrofili che vorranno aderire e non,dal gruppo menkalinan particolarmente attivo in questa stagione 2015.a presto.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,come da programma ieri sera si è svolta la serata astronomica organizzata a montescuro in sila dal gruppo menkalinan,attivissimo in questo periodo estivo,dopo un po di ritardo iniziale e man mano che arrivavano le persone ci siamo ritrovati un gruppetto di una dozzina di astrofili ed appassionati per osservare le stelle,il programma della serata postato precedentemente qui,è stato rispettato in pieno, abbiamo osservato in direzione sud,sud-est ed est prima,eppoi verso nord -est tutta una serie di nebulose costellazioni e stelle,siamo partiti da scorpione e sagittario con saturno per poi andare in m4 nebulosa trifida e laguna,m28,m21,m13 nel quadrato di ercole,arturo nel bootes,la lyra con vega,deneb nel cigno,nebulosa anello ovvero m57,ammasso di perseo,albireo,andromeda.è stata una bella serata anche se non abbiamo potuto fare astrofotografia per la defezione di eugenio e paolo all'ultimo istante,ma abbiamo goduto di una bella atmosfera di un bel cielo come solo le osservazioni in alta quota,a 17 gradi tra l'altro..;),sanno dare.Prossimi appuntamenti:Confermata la serata nel paese di malito in provincia di cosenza per lunedi 10 agosto ore 20.30 come da locandina su facebook alla pagina del gruppo menkalinan,e confermata una serata di deepsky ed astrofotografia con data da assegnare tra il 17 ed il 19 agosto prossimi,in base alla meteo,prevista in sila località carlomagno tra silvana mansio e lorica a 1500 metri di quota dove si pratica lo sci di fondo d'inverno con apertura di cielo a 360 gradi senza alcun ostacolo alla visione,di ciò verrà data conferma della data solo qualche giorno prima e ciò per avere certezza della meteo per la riuscita della serata,quindi consultate il sito facebook del gruppo e questa pagina del forum.Intanto un grazie a tutti grazie a galileo 72 che mi ha telefonato in diretta ad inizio serata,a cui porto i saluti dei presenti del gruppo e tenetevi pronti per dopo ferragosto.Un grazie di cuore a tutto il sito di astronomia.com per ospitarci e darci visibilità e spazio.a buon rendere.raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
ciao a tutti ecco la locandina dell'evento di domani sera chi può e vuole..è il benvenuto,ciao raffaele.
https://www.facebook.com/12379457764...003281/?type=1
https://www.facebook.com/12379457764...003281/?type=1
https://www.facebook.com/12379457764...003281/?type=1
https://www.facebook.com/12379457764...360704/?type=1
l'ultimo link è l'articolo sul giornale provinciale che pubblicizza l'evento,complimenti alla dedizione dei ragazzi del gruppo.la passione si tocca con mano.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,allora l'evento postato ieri qui è confermatissimo e quindi per stasera,tutti con gli occhi al cielo,il programma e quello che vedete sulla locandina,mi scuso per averlo postato tre volte:sad: ma avevo un po di problemi col pc e non riuscivo ad allegare il link:L'ultimo link è l'articolo del giornale che spiega nello specifico cosa faremo stasera come divulgazione alla comunità,un altra bella serata del gruppo menkalinan sotto le stelle...;)vi aspettiamo intanto grazie a tutti e puntuale ringraziamento a questo sito ed a tutto il forum con l'augurio a tutti gli astrofili in queste sere di cieli sereni e di osservazioni stupende.A domani dove vi illuminerò...sull'esito di questa manifestazione.ciao a tutti raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti,come da programma ieri sera si è svolta la serata pubblica astronomica divulgativa precedentemente postata,nel paese di malito a cui cnoi,gruppo astronomico menkalinan abbiamo aderito e siamo stati il clou della serata stessa.Devo dire che la condizione meteo del cielo dalle 22 in poi non ci ha aiutato poichè il cielo si èandato man mano coprendo,e questo ci ha impedito di completare la parte di osservazione diretta al pubblico che avevamo preparato con certosina attenzione e scrupolo,Abbiamo in ogni caso messo a disposizione del folto pubblico che ha affollato l'evento tre postazioni una con il c8,molto ambita...;) ed altre due con due rifrattori,(in tal senso speriamo di potere nel tempo comprare altri strumenti del livello del c8),siamo riusciti a far vedere al pubblico di ogni età:saturno,arturo,la lyra,perseo e deneb nel cigno,poi il cielo ci ha impedito di poterci spingere oltre.Abbiamo curato una bella parte divulgativa al pubblco delle costellazioni tramite supporto di pc e proiettori e con i laser che illuminavano il cielo in modo da permettere la pubblico di capire quello che proiettavamo,il tutto scandito dai ciceroni splendidi che il pubblico ha molto gradito,angelo in primis,mattatore della serata ma anche emanuele ed antonio,che hanno deliziato la platea su disquisizioni legati anche alla parte specifica delle stelle alla nascita di esse ed ai miti ad essi legati.Insomma,nonostante la meteo non ci abbia sorriso alla fine gli intervenuti si sono complimentati con noi il sindaco in primis e ci hanno invitati per altri eventi da programmare insieme per altre belle serate astronomiche pregne di cultura.Ringraziamo tutti,dalle associazioni in loco che ci hanno ospitati all'amministrazione comunale ed agli intervenuti che non hanno fatto mancare le domande anche piuttosto tecniche sia sulla strumentistica che sulla materia astronomica nello specifico.Insomma un altra bella serata del gruppo menkalinen che in questo periodo sta dando il meglio di se.Prima di prenderci tutti una breve pausa,poichè è intenzione nei mesi autunnali e nonsolo da parte del gruppo creare nuovi eventi,organizzare quella che è una serata di deepsky profondo nella prossima settimana in una delle sere che vanno dal 17 al 19-20 agosto in sila località carlomagno,ovviamente meteo permettendo ed in tal senso nei prossimi giorni in prossimità di quelle date saremo più precisi.un grazie a tutti ed un megagrazie a questo sito e questo forum da tutti noi del gruppo.a presto.raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Citazione:
Originariamente Scritto da
merlino
siamo riusciti a far vedere al pubblico di ogni età:saturno,arturo,la lyra,perseo e deneb nel cigno,poi il cielo ci ha impedito di poterci spingere oltre.
Pervenuto (laboriosamente...:whistling:) al termine del tuo post, se posso permettermi un suggerimento per serate divulgative: piuttosto che Deneb (bellissima per carità) perchè non scegliere l'estremità opposta, Albireo ? Un bella doppia con colori contrastanti è un successo facile...
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
complimenti per le due serate ( anche se la seconda e stata meno proficua causa mal tempo ) ;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti,grazie per aver lodato il tutto,sarò telegrafico avendomi giocato il bonus delle parole con il post di ieri..;),grande phil53..se vedi il link della locandina dell'evento negli scorsi post era proprio Albireo che abbiamo messo in programma,è stata una mia dimenticanza ieri non citarlo,ma ce la siamo goduta..bellissima stella doppia con i suoi colori,grazie per la tua squisita sottolineatura anzi se avete suggerimenti non esitate ad evidenziarceli,li coglieremo al volo...grazie di cuore a te ed a nicola 66 ed a tutti voi per gli stimoli che ci date e per i complimenti ora stop parole o mi contraddirei...;)un saluto a tutti e cieli,sereni anche se qui,è tutto grigio pesto...raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Alla prossima, se dopo il 17, parteciperò sicuramente anch'io ! Rimango in attesa di conferme. Ciao!
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti e grazie per i..grazie...;) ai post,cari galileo 72 e cicciohouse,sarà un piacere avervi con noi.Per la serata di deepsky post ferragostiana è ancora da confermare sia per la disponibilità di angelo ed emanuele ed altri,ma sopratutto per la meteo...che in questo periodo purtroppo non offre cieli tersi,si prospetta un miglioramento della stessa in modo da permetterci una serata da..osservazione...seria...del cielo pare solo da mercoledi19,quindi,ci aggiorniamo nei prossimi giorni man mano che la meteo sarà più attendibile ed avremo notizie degli stessi del gruppo,però..intanto iniziate a fissare come data ipoteticamente probabile il 19 agosto località carlomagno tra silvana mansio e lorica,in quella data siamo ancora nei primi giorni di luna nuova e quindi..se il cielo ci da...sarebbe ottima..a riaggiornarci nei prossimi giorni intanto...grazie di cuore...un saluto a tutto il forum,raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,come vi avevo preannunciato negli scorsi post,vi confermo la serata di deepsky con annessa astrofotografia,prevista,dall'attivissimo gruppo astrofili menkalinan,per mercoledi 19 agosto salvo meteo opposta che al momento non è prevista in quanto le previsioni parlano di un cielo limpido e sereno ed in luna nuova,quindi buio ideale per una serata di deepsky, il tutto è previsto in località carlomagno in sila tra silvana mansio e lorica,per tutti gli astrofili che vogliono partecipare gia da lunedi al max martedi provvederò qui a dare ulteriori riferimenti,eventualmente contattatemi con messaggio privato o aderite presso la pagina facebook del gruppo menkalinan dove troverete i riferimenti telefonici,e che posterà nei prossimi giorni ufficialmente l'evento che sarà inserito anche nella pagina U.A.I..Il programma astronomico sarà certamente copioso e vista la natura del luogo,un pianoro completamente senza luci a 1500-1600 metri di altezza e senza alcun ostacolo,ci darà certamente tanta soddisfazione.Ognuno è pregato di prepararsi e portarsi il proprio telescopio ed il necessario per l'osservazione del cielo,per i dettagli,tipo orario per ritrovarsi dove e come ci aggiorniamo nei prossimi post ad inizio settimana.Se ci sono degli astrofili in vacanza in calabria magari dotati anche dello strumento proprio e vogliono aderire ne saremo ben lieti,intanto buon ferragosto a tutti gli astrofili del forum e cieli limpidi e sereni a tutti voi,a lunedi.raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti spero stiate bene,volevo informarvi che pensiamo di anticipare a domani sera martedi 18 agosto,la serata osservativa prevista per il mercoledi 19 in sila località carlomagno con raitrovo a moccone previsto per le ore 18,e ciò nell'ottica di una meteo che sembra decisamente migliore per una serata di deepsky,rimangono quindi come da programma,confermati orario e luogo dell'evento ma solo con 24 ore di anticipo,ovvero oggi pomeriggio daremo un ultima occhiata alla meteo e se come sembra,domani sera ci da cielo sereno, sarà l'attimo giusto da cogliere.Per ogni aggiornamento gia dal tardo pomeriggio sulla pagina facebook del gruppo menkalinan troverete la locandina aggiornata,eppoi vi annuncio che il gruppo,super attivissimo,ha in programma una serata astronomica divulgativa al pubblico prevista per venerdi nel paese di Lungro,in provincia di Cosenza,anche di questa sullla pagina facebook è presente gia la locandina con tutte le informazioni dell'evento e come contattare i responsabili,vi auguro una bella giornata a tutti sul forum e nonsolo,ed a riaggiornarci..e..cieli sereni.. e stellati..raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti,volevo confermarvi,come da locandina aggiornata sulla pagina facebook del gruppo menkalinan,la serata astronomica di deepsky di stasera in sila località carlomagno,tra silvana mansio e lorica,per ogni informazione dettagliata sull'orario del raduno e sul trasferimento nella località prevista vi rifaccio alla locandina sopracitata,il progrmma prevede tutta una serie di osservazione di nebulose e cielo profondo anche in astrofotografia,a domani per il resoconto della stessa che si prevede molto interessante anche per la prevista presenza per la prima volta di galileo 72 e di cicciohouse finora contattati qui solo in virtuale ma che oggi si materializzeranno...;) insieme a noi con nostro sommo piacere.Vi auguro una felice giornata a tutti ed a domani per dirvi quanto osservato.raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,spero stiate tutti bene,ieri sera come da programma,il gruppo astrofili menkalinan ha effettuato la serata di deepsky,alla stessa hanno partecipato,con nostro sommo piacere da conoscenze..;)di questo forum che si sono rivelate delle persone davvero squisite in ogni senso @cicciohouse,e @Galileo72,straattrezzati di tutto punto e con le quali abbiamo legato tutti benissimo,tanto che proprio pocanzi angelo ed emanuele del gruppo mi hanno chiamato tra l'altro anche per chiedermi di loro se si sono trovati bene e confermandomi il piacere di averli conosciuti e di voler proseguire nell'opera di creare ancora tante serate in futuro dove godere di questa passione in comune ed anche della loro squisita e fattiva pregnante presenza anche eugenio con il quale hanno scambiato esperienze mi diceva ieri sera tra un salto da strumento a strumento...che belle persone..;).Abbiamo raggiunto il luogo di osservazione,località carlomagno in sila a 1500 metri con un apertura di cielo davvero fantastica e dopo un panino di rito abbiamo iniziato le osservazioni,allietati dalla presenza di altri appassionati che,sapendo dell'evento ci hanno raggiunti sul posto.Cosa ci ha mostrato il cielo sopra le nostre teste non riesco a dirlo..io non avevo mai visto nulla del genere,posso solo dire per la cronaca e per chi ci legge che vedevamo ad occhio nudo tutti gli oggetti del cielo fino a magnetudo 5 la stazione orbitante ci è passata sulle nostre teste luminosa e di proporzioni notevoli,era da maratona messier ed abbiamo iniziato a vedere di tutto e di più come mai visti prima,il luogo è davvero fantastico e le persone di un rifugio vicino ci hanno dettoche spesso astrofili dell'italia centrale vengono a fare fotografie.Unico neo con l'andare del tempo è salita l'umidità e man mano gli strumenti hanno appannato le lenti,hanno resistito il ak di galileo,il furbacchione lo aveva foderato bene,;)ed il c8 del gruppo che veniva anticondensato..in modo piuttosto artigianale...;)ma efficace in buona parte,ci siamo ripromessi di ritornare per altre serate perchè è stato per tutti noi bello e molto producente e le persone che ci hanno deliziato di loro,ovvero cicciohousee galileo72 ci hanno regalato la loro compagnia densa di ogni cosa positiva e li ringraziamo di cuore e li consideriamo parte di noi.Lascio anche a loro lo spazio di dire la loro,so che prossimamente organizzeremo un bis e come mi ha confermato angelo stavolta ci deve essere un caldo ed un secco...;)che non deve dare alito ad altro inconveniente,;)in ogni caso è stato davvero bello e positivo per tutti noi un grazie a loro ed a tutti quelli che ci seguono e partecipano le porte sono straaperte ed il gruppo è attivissimo ed in piena crescita con l'intenzione di fare sempre meglio con lo spirito bello di amicizia e collaborazione e di creare nuova linfa,un grazie ancora a tutti seguiteci qui e sulla pagina facebook dove ci sono tutti i riferimenti ed i prossimi eventi,
mi scuso per la lungaggine ma..ci è rimasta detro l'emozione di una bella serata tra persone belle,ciao raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ringrazio @merlino (Raffaele), anch'io mi sono trovato bene in mezzo a persone competenti e serie come il gruppo, ed è stato un piacere fare la conoscenza dell'intero gruppo.
E' stato un piacere incontrare di persona @cicciohouse e verificare che le impressioni avute durante le discussioni sul forum ed in privato, di una persona con la vera passione nel cuore, erano esatte.
Veniamo alla serata.
Montiamo l'attrezzatura e aspettiamo il crepuscolo (mak127 su eq5 e hyperyon 13mm che restituiva 115x e 0,5°)
Cielo limpidissimo, seeing molto buono, umidità in tarda serata, per fortuna avevo un paraluce (il solito tappetino decathlon) che ha attenuato di umidire la lastra.
Appena al crepuscolo, cominciamo con Eugenio che collega la sua fotocamera EOS al mio Mak per immortalare una falce crescente di luna. Bellissima, anche con una leggera turbolenza.
Quattro chiacchere, un panino e una birra ed è notte. La via lattea era quasi accecante, senza l'uso delle cartine ci si perdeva in questa miriade di stelle, le costellazioni scomparivano nell'immenso scintillio di migliaia di stelle.
Si distinguevano ad occhio nudo, il Doppio Ammasso, M31.
Avevo preparato un programmino che ho quasi risprettato, ma quando sono arrivato a M13 mi sono completamente bloccato.
Era risolto quasi tutto in un esplosione di stelle. Non ci sono parole per descriverlo.
Abbiamo visto:
Al binocolo (M27, Doppio Ammasso, CR399)
Al Mak (M4, M8, M13, M57, M71, Albireo, M11)
Dopo 2 ore di visuale, è toccato anche a me la pena dell'umidità e serata finita.
Questa è stata una serata emozionante insieme a persone con passione vera.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Confermo e sottoscrivo tutto quanto già esposto dal simpaticissimo Merlino, persona squisita così come Galileo72 e i nuovi amici del Gruppo Astrofili Menkalinan. Per me in particolare é stata una serata speciale in quanto erano più di 15 anni che sapevo di questo gruppo astrofili attivo nella bella provincia di
Cosenza, ma che per un motivo o un altro non ero mai riuscito a organizzarmi per fare la loro conoscenza.
Il sito osservativo é davvero notevole: orizzonte aperto a 360 gradi e inquinamento luminoso solo percepibile per alcuni gradi sopra di esso; ci siamo comunque ripromessi di valutarlo ulteriormente in primo autunno, quando ci sarà minore attività delle strutture nei paesi vicini.
Ad ogni modo la via lattea si dispiegava in tutta la sua magnificenza, venendo percepita come un miriade di stelle e non come semplice lattescenza.
M31 e il doppio ammasso del Perseo perfettamente delineabili ad occhio nudo. L'osservazione deep sky é stata soddisfacente, nonostante le difficoltà dovute all'alto tasso di umidità.
Nei momenti di "lucidità" delle lenti, il 20x80 montato sul solido cavalletto amazonbasics ci ha fatto rimanere semplicemente a bocca aperta!
É stato un piacere osservare nel mak di Galileo72, l'unico dotato di un generoso paraluce autocostruito che ha evitato al menisco di appannarsi per buona parte del tempo. Lui stesso é rimasto positivamente sorpreso dalle prestazioni del mak sotto un cielo degno di questo nome!
Al di là dell'osservazione in se stessa, sono tornato a casa davvero soddisfatto, soprattuto di aver trovato (finalmente!) altri appassionati con i quali condividere esperienze osservative e di astrofotografia, e ovviamente della loro compagnia, tra un panino del Barresi e una birra!
Davvero una bella serata.
Alla prossima, ma stavolta ci attrezzeremo bene per l'eventuale condensa !
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Complimenti a tutti per la magnifica serata ;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti che dire..avete detto tutto voi,un solo infinito grazie,è solo l'inizio,ce tanta voglia,le persone sono davvero splendide e le potenzialità del gruppo,dei nostri siti di osservazione sono davvero splendide anzi,colgo l'occasione per dire a quanti leggono questi post su questo forum che il gruppo è aperto a tutti quelli che vogliono fare astronomia seriamente ed ai più lontani che siamo certi che ci ritroveremo qui sulle montagne silane oppure magari al prossima raduno annuale di astronomia.com,ma giuro che quando arrivo davanti ad @etruscastro @PHIL53 @Angeloma,ed il grande @valerioricciardi sarò col bavaglio in bocca,ho già approfittato troppo..;) giocandomi ogni jolly di spazio di parola..un grazie a tutti ed anche a @nicola66 per i complimenti che vanno girati a tutto il gruppo ed ad ciccio ed enzo.a presto,a venerdì sera a lungro per la prossima uscita pubblica del gruppo,vedi info su pagina facebook,grazie ad astronomia.com in toto..speciali come sempre. raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Davvero una fantastica serata... Tralasciando il pezzo forte (il cielo che permetteva di vedere la galassia di Andromeda e il doppio ammasso di Perseo ad occhio nudo) è stato davvero emozionante vedere un bel gruppo di amici, dotati del proprio telescopio pronti a gioire insieme per i successi avuti nella ricerca degli oggetti celesti durante la serata. Un ringraziamento va quindi a voi nuovi membri, che ci avete messo l'impegno e la partecipazione al fine della riuscita dell'evento, e in particolare ai fratelli Mendicelli senza i quali non saremmo arrivati sino a questo punto (tra l'altro Emanuele ha portato avanti una spettacolare maratona Messier col c8 motorizzato). Unica nota negativa ,come avete già detto, l'umidità che ci ha letteralmente "lavato" gli strumenti e ci ha costretti a sloggiare subito per non creare danni. In attesa dell'organizzazione per il prossimo incontro auguri cieli sereni a gli tutti :) Ciaooo!!!
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutti confermo è sottoscrivo in pieno quanto qui sopra manifesta @Skywatcher che saluto;)un grazie ai..nuovi..che nuovi non sono affatto;) in quanto hanno esperienza da vendere ed anche perché il buon @cicciohouse ci ha messo..15 anni.. per arrivare ai menkalinan..meno male che non erano anni luce...;)scherzo.. è un piacere e non vedo l'ora di rifare un altra serata come la precedente ma senza umidità.. un ipergrazie alla dedizione dei fratelli Mendicelli,ovvero Angelo,ed Emanuele, anima del gruppo insieme ad Eugenio, Antonio Pierfrancesco ed altri che sarebbe difficile citare ora, siamo solo all'inizio.. di una maratona...messier..prolungata...;)nel tempo..e.. non dimentichiamo la prossima serata divulgativa pubblica prevista per domani sera nel paese di Lungro in provincia di cosenza che ha per titolo: "Portami a vedere il cielo", ovviamente meteo permettendo che pare, purtroppo, non si annuncia buona e quindi è a rischio rinvio, un grazie ancora a tutti in particolare ad astronomia.com in toto per la visibilità l'ospitalità e la squisitezza delle persone che ci supportano in ogni senso, ed a chi è interessato, la porta del gruppo è sempre aperta in tal senso vi invitiamo a visitate la pagina facebook dello stesso .ciao raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,personalmente sono in partenza per la Bretagna francese,ovviamente portandomi il mio telescopio e facendo un salto a parigi alla maison de l'astronomie a rue de rivoli,intanto un saluto a tutto il gruppo che si sta aggregando e state certi che ci saranno tra settembre ed ottobre altre serate di deep sky,io torno il 24,tardi per la luna nuova di settembre ma pronto per quella di ottobre,intanto invito tutti a seguire la pagina facebook del gruppo dove certamente non mancheranno le iniziative,un saluto a tutti a presto raffaele.