Visualizzazione Stampabile
-
Montatura Equatoriale per C8
Ciao,
Sto sempre pensando ad aggiornare la mia attrezzata. Finora vado in manuale con un modesto Newton 130 (Bresser) su montatura equatoriale (Exos-1).
Mi ritengo soddisfatto come visualista da balcone di casa.
In futuro vorrei acquistare un C8. Nel frattempo pensavo che prima dovrei comprare una migliore montatura motorizzata. Con quella potrei già utilizzare il mio N130 da cambiare in futuro.
Il mio obiettivo è la trasportabilità e la leggerezza. Sono convinto che il miglior telescopio è quello che si utilizza di più.
Non so, a priori, se in un futuro farò fotografia o no. Per ora mi va bene soltanto il visuale.
Il dubbio è se considerare una HEQ5 (o Celestron VX) o una più performante e pesante NEQ6.
Per me, lo valuto come un set-up definitivo. (ad oggi non vedo necessità di una apertura superiore sia per problemi di spazio in casa che di costo economico)
Sarei grato di leggere i vostri commenti e consigli
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Se sarà la montatura definitiva, per l'eventuale (tanto ci caschi, è solo questione di tempo) fotografia
la HEQ5 mi sembra un po' stretta. Io investirei subito sulla EQ6 in una delle sue varianti (dipende dal
grano che hai a disposizione). Io ho il C8 montato sulla GP-DX e le uniche foto fattibili sono sulla Luna
e pianeti. La mia montatura definitiva sarà (se nel frattempo non esce qualcosa di clamorosamente bello
ed economico) la iOptron CEM60 normale o HP lo stabilirò al momento dell'acquisto.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
condivido il pensiero di Ten!
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Dato che sarà la tua montatura 'definitiva' come tu stesso hai scritto, e mai come in questo caso vale il detto 'Chi più spende meno spende', decisamente compra l'EQ6! ;)
Vedrai che non avrai bisogno di altro fino a diametri di 11" se poi vorrai acquistare roba maggiore di quella che hai, quindi è un buonissimo investimento.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Da possessore sia del c8 che della HEQ5 ti dico... Eq6. Vai con quella e non la cambi più
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Non conosco la EQ6
Da possessore della C GEM posso dirti che è di una robustezza eccezionale ;)
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Grazie per i vostri interventi. Mi è chiaro. La EQ6 sarebbe definitiva anche per una apertura e peso superiore.
Solo un dubbio a riguardo il peso e la trasportabilità.
La testa della HEQ5 pesa 10kg credo mentre quella della NEQ6 pesa 16kg. Quindi sì può considerare a HEQ6 un set-up morde e fuggi mentre un monta/smonta della NEQ6 non è così scontato?
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Esatto. La differenza di portatilità (peso ma anche più marginalmente ingombro, anche se lì la differenza è minore) fra la HEQ5 e la NEQ6 è tanta.
L'importante è saperlo.
Sui 16 kg appena abbondanti la testa, più sugli 11 kg due contrappesi, più sui 7,4-8 kg il treppiede minimo proponibile (il suo, che per molti è ancora un po' scarsino). Siamo attorno ai 35 in tutto, montata senza strumento.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Quali che siano i pesi in gioco, niente che non sia risolvibile con un buon carrello portapacchi; a meno che tu non voglia andare su per sentieri accidentati.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Non v'è dubbio; ma è bene che sappia che il modo con cui prendi e maneggi la HEQ5 invece che la NEQ6 è diverso. Avendo la NEQ6 maggior portata, specie in fotografico, ed essendo la differenza di costo sull'usato/come nuovo sui diciamo 150 euro, è chiaro che attira di più la seconda, che richiede però un poco di organizzazione (cassetta in compensato su misura ben congegnata e carrellino portapacchi per la montatura, borsetta a parte per i contrappesi, sacca per treppiede).
La HEQ5 la porti in una borsa adatta in una mano, contrappesi nell'altra, sacca del treppiede a tracolla dietro la schiena. La NEQ6 nelle stesse condizioni ti sbilancia molto da una parte e se sai "ascoltare il tuo corpo" percepisci troppo carico aggiuntivo sui dischi intervertebrali, anche se sei bello robusto e ce la fai senza difficoltà. Non è un problema di "farcela" quanto di ragionevolezza.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Per uscire dal solito paradigma HEQ5 - NEQ6, prenderei in considerazione di dare una valutatatina anche ai prodotti iOptron, peraltro un po' più costosi ma che offrono soluzioni più scalate e sicuramente di qualità non trascurabile.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Grazie ancora per i vostri interventi.
Quello che mi lascia perplesso e proprio il fatto di trasportabilità della NEQ6 visto che andrebbe soltanto con un C8. Ecco per questo quesito a riguardo la più leggera HEQ5...
È chiaro poi che la HEQ5 non sarebbe invece una montatura definitiva come lo sarebbe invece la NEQ6
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
le montature sono come le pistole.....:
più peso=più stabilità
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Soprattutto in appoggio o se usi due mani...:biggrin:
Ho visto e apprezzato il C8 su una CGEM (equivalente alla NEQ6) e ne ho sentito anche il peso: notevole. Ma va benissimo così, connubio perfetto. Potendo permettersela, non ci sono dubbi.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Lo appoggio ad Angelo :biggrin:
Guarda anche la iOptron ieq45 PRO.
Occhio, PRO!
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Ohé, cosa appoggi a chi, tu? :mad:
Buoni, là dietro! :twisted:
Né per scherzo, né per burla, intorno al bus del gnao 'un ci vo' nulla! :colbert:
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
hu.go
Grazie ancora per i vostri interventi.
Quello che mi lascia perplesso e proprio il fatto di trasportabilità della NEQ6 visto che andrebbe soltanto con un C8. Ecco per questo quesito a riguardo la più leggera HEQ5...
È chiaro poi che la HEQ5 non sarebbe invece una montatura definitiva come lo sarebbe invece la NEQ6
E' anche vero che riduttore di focale o non riduttore di focale, il C8 è uno strumento in realtà - come tutti gli SC "normali" - poco vocato alla foto astronomica, anche se tantissimi ci si arrangiano egregiamente. per far foto seriamente, la stragrande maggioranza delle persone utilizza rifrattori molto corretti e altrettanto molto ben spianati. Se vai su Astrosell, c'è un tale che vende un bel C9,25, che utilizza in postazione fissa nel suo piccolo delizioso osservatorio autocostruito. Posta anche due belle foto molto ben fatte realizzate con lo strumento che vuol vendere per sostanziale inutilizzo.
Beh, le foto parlan da sole. Molto ben eseguite, le stelle nel campo son palline dai contorni indistinti. Palline piccole piccole, non puntini secchi e nitidi. Perciò vedi caso avendo un Apo sopra, lui si rivende il C9 e continua a far foto col rifrattore, che infatti è lo strumento che si vede nelle foto con montata ruota portafiltri elettrica telecomandata e camera CCD monocromatica, mentre col C9 ci fa la guida...
E bada che il C9,25" avendo il primario ad f/2,5 invece che f/2 come gli altri della serie, ed un secondario che "ingrandisce meno" l'immagine del primario, è delle due più contrastato della media dei Celestron.
Per visuale nonché foto planetaria con filmati e stacking, la HEQ5 con un tubo leggero da 2030 di focale è perfettamente adeguata.
Quindi se per "definitiva" pensi a qualcosa che potrà/dovrà sostenere qualcosa di più impegnativo - in futuro - di un versatile ma poco fotografico C8, allora capisco la NEQ6 Pro SkyScan e anch'io andrei su quella.
Ma per un C8 la HEQ5 è assolutamente "definitiva", tutto quel che può tirar fuori quello strumento in fotografico lo ottieni comodamente anche su quella. Sei tu che devi definire nella tua mente cosa vuol dire portatile.
Se trasportabile comodamente in un auto arrivando a 50 m dal punto di osservazione con piazzola solida e tutto, certamente si, la NEQ6 è gestibilissima (anche se noiosa).
Se le condizioni al contorno posson richiedere brandeggiamenti a piedi di maggiore entità, allora diventa seccante davvero e la differenza di "godibilità rilassata" con la HEQ5 c'è tutta.
Le iOptron ad esempio grazie alla loro concezione a volte "strana" (quella forma a Z calcolata con grande sagacia ed anticonformismo per ridurre gli sbracci ed ottimizzare i momenti) hanno un rapporto peso/portata superiore.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
50 metri con la neq6 ???????????????????? :biggrin::biggrin::wub: Ah capisco, siete di quelli che ogni tanto vi si strappa la camicia e diventate verdi...
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Riassumendo:
1) la HEQ5 è la montatura "ancora ben trasportabile sul cucuzzolo della montagna" da considerarsi definitiva per il C8, fatto salvo velleità astrofotografiche deep-sky che comunque non trovano nel C8 il miglior interprete;
2) la (N-)EQ6 è la montatura più diffusa tra gli astrofotografi deep-sky sia che essi utilizzino un C8 (:vomit:) o qualcosa di un filino migliore, anche se un 80ed o uno sharpstar65q stanno benissimo su una HEQ5. Se la tua strumentite in ambito quantomeno visuale ti porta a guardare già oltre un futuro C8, allora sei fregato...
Personalmente ho scelto la prima strada (magari sbagliata, why not?) ma ho fatto due ragionamenti:
a) già la HEQ5 è bella abbondante e solida per un C8 in visuale e astrofotografia planetaria e io non sfrutto nemmeno la buona precisione della montatura nell'inseguimento perchè non faccio foto deep; cosa cavolo me ne faccio attualmente e per i prossimi anni di una (N-)EQ6 se non farò fotografia deep-sky??? (tanto se mi viene lo schiribizzo inizierò al massimo con un 80ed o appunto uno sharpstar65q che la HEQ5 li regge tranquillamente);
b) male che vada rivendo la HEQ5 (manco il tempo di pubblicare l'annuncio su astrosell e già ti ritrovi 10 trattativa aperte...) non rimettendoci nulla (io mica l'ho comprata nuova...ormai l'IVA è bella che andata...) e prenderò una (N-)EQ6 più un abbonamento in palestra ... :biggrin:
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Permettetemi un inciso.
Premetto che non ho montature equatoriali motorizzate e non ho serie velleità fotografiche.
Dunque, abbiamo montature di classe EQ3.2, EQ5, HEQ5, NEQ6.
Ciascuna classe ha una portata massima e un carico considerato ottimale per uso fotografico.
Tutte hanno la porta ST4 per l'autoguida.
Ora, il punto è questo: usando l'autoguida e non superando il carico ottimale, ci sono differenze nella precisione d'inseguimento nel caso di foto a lunga posa?
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Si, via via la precisione di trascinamento è crescente "salendo di classe" per via di tolleranze meccaniche via via più ridotte e per via di una reattività e precisione (step più piccoli) dei motori connessi ai moviemnti.
Non è che stante che l'autoguida vede l'incipiente errore e dà un segnale ai motori per "rimetterli in riga", per principio se c'è l'autoguida l'errore è zero. C'è un c.d. errore periodico, che cala drasticamente con l'autoguida ma che non è mai assente.
Inoltre resta sempre presente il problema della resistenza della montatura alle minime vibrazioni che possono verificarsi durante un esposizione. Si cerca di evitare di cambiare anche con molta delicatezza e attenzione un oculare al rifrattore in parallelo al RC grosso di un osservatorio durante un'esposizione, malgrado montature a forcella del peso di molti molti quintali; figuriamoci se rispetto a un refolo di vento può essere altrettanto indifferente un'EQ3.2 sul treppiedino di serie ed una NEQ6 Pro montata su un Berlebach alla minima altezza.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicciohouse
a) già la HEQ5 è bella abbondante e solida per un C8 in visuale e astrofotografia planetaria e io non sfrutto nemmeno la buona precisione della montatura nell'inseguimento perchè non faccio foto deep; cosa cavolo me ne faccio attualmente e per i prossimi anni di una (N-)EQ6 se non farò fotografia deep-sky??? (tanto se mi viene lo schiribizzo inizierò al massimo con un 80ed o appunto uno sharpstar65q che la HEQ5 li regge tranquillamente);
Penso che tu abbia centrato in pieno il punto della discussione... i miei dubbi sono proprio quelli che hai descritto tu
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Ecco sì, avevo dimenticato l'importanza fondamentale del cavalletto.
Il fatto è che un amico si è comprato una eq3.2 e un 80ED per levarsi lo sfizio di fare foto. Ovviamente ha fatto tutto da sé senza chiedere pareri e, essendo pure parsimonioso, ha lesinato sulla montatura; tutto è stato reperito nel mercato dell'usato.
E indovinate un po' a chi tocca assisterlo? :mad:
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Fate anche conto che se il treppiede è su una superficie solida tipo cemento, anche con una eq6 bisogna stare immobili e non camminare vicino. Non parliamo poi di balconi e affini.
C8 su heq5? MAh.. solo per visuale. 80ED+80/400+reflex+cercatore 8x50+ccd+staffe varie e la eq6 comincia già a guardarmi male
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
C8 su heq5? MAh.. solo per visuale.
Per filmati planetari e lunari va benone, e questo è quello che un C8 può fare decentemente.
Al di sotto del C11 (ed anche esemplare ben riuscito) gli SC nella foto deep costringono a troppi compromessi. immagini stellari troppo grandi.
-
Allegati: 1
Re: Montatura Equatoriale per C8
Permettimi, Valerio, di dissentire la tua affermazione di quello che un c8 può o non può fare.
Dipende dalle aspettative di ognuno e dalle sue capacità tecniche.
Questa l'ho fatta con il c8 su AVANCED GT senza autoguida, certo le stelle sono un pò cicciotte il campo è poco esteso ed io sono carso come astrofotografo, ma lascio ai lettori le conclusioni...
Non STEREOTIPATEVI ;)
Ciao.
Allegato 14217
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
la discussione è diventata interessante a riguardo:
- set-up ottimale NEQ6 per C8
- set-up accettabile HEQ5 per C8 in visuale e magari qualche foto lunare e planetario
- ed ora su cosa può e non si può fare con un C8
Personalmente sono molto interessato
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Ecco, ma c'è gente che fa foto molto buone con un Newton 200/1000 su una heq5! Ma che hanno, il tocco magico?
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Ho risolto con il collegamento, scusate per il ritardo :oops:
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Senza guida è un capolavoro
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Ecco, ma c'è gente che fa foto molto buone con un Newton 200/1000 su una heq5! Ma che hanno, il tocco magico?
Non credo c'entri la magia, il segreto è la costanza e la cura dei dettagli (allineamento e collimazione in primis), la perseveranza unita alla voglia di provare e provare e provare e provare e ....
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciclociano
Questa l'ho fatta con il c8 su AVANCED GT senza autoguida, certo le stelle sono un pò cicciotte il campo è poco esteso ed io sono carso come astrofotografo, ma lascio ai lettori le conclusioni...
senza autoguida... che spettacolo!
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
hu.go
la discussione è diventata interessante a riguardo:
- set-up ottimale NEQ6 per C8
- set-up accettabile HEQ5 per C8 in visuale e magari qualche foto lunare e planetario
- ed ora su cosa può e non si può fare con un C8
Personalmente sono molto interessato
Se è per questo, allora foto lunari e planetarie le fai tranquillamente anche con C8 sostenuto da una eq5.
Ma non avresti il goto e nemmeno la precisione di inseguimento utile in fotografia deep (che non avresti nemmeno se dotassi la eq5 di kit goto).
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicciohouse
Se è per questo, allora foto lunari e planetarie le fai tranquillamente anche con C8 sostenuto da una eq5.
Ma non avresti il goto e nemmeno la precisione di inseguimento utile in fotografia deep (che non avresti nemmeno se dotassi la eq5 di kit goto).
infatti la mia scelta si è limitata a HEQ5 vs NEQ6
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Con un C8 si può fare VERAMENTE di tutto.
In nessuna cosa è eccelso. Quasi nulla gli è precluso (però per dire per me da viaggio non andrebbe bene perché il diametro supera il lato minimo ammesso per il bagaglio a mano...).
La scarsa specializzazione è stata alla base del suo successo pluridecennale, così come la versatilità e la scarsa specializzazione fece sopravvivere piccoli mammiferi simili ai roditori ad eventi catastrofici che annientarono specie al tempo dominanti.
Il C8 è come il Rattus norvegicus nelle metropoli del mondo: non si potrà mai prescinderne del tutto, è troppo adattabile e scaltro per perire.
-
Re: Montatura Equatoriale per C8
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Con un C8 si può fare VERAMENTE di tutto.
Infatti l'idea di upgrade con un C8 è proprio per quello. Un tuttofare senza eccellere in nessun campo però con il vantaggio del peso e della trasportabilità e degli ingombri ridotti per un 200mm.
Nel mio caso il C8 verrà più avanti. Ora vorrei, in primis, avere una migliore montatura e nonostante mi avete detto che la NEQ6 sarebbe quella definitiva a lungo termine (20kg di portata) io continuo a ragionare che 35kg di peso sono troppi per una configurazione gestibile e trasportabile