Visualizzazione Stampabile
-
Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Qualche giorno addietro abbiamo riportato un comunicato del CNR riguardante uno studio apparso sulla rivista Scientific Reports nel quale si descriveva la prova sperimentale per cui la freccia del tempo può viaggiare solo in avanti. Su questa tesi ospitiamo il commento di Mariateresa Crosta dell'Osservatorio Astrofisico dell'INAF di Torino...
leggi tutto...
-
Allegati: 1
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Allegato 14420
Hanno una Delorian che può viaggiare nel tempo... Eppure si riducono immancabilmente all ultimo minuto :biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Due anni fa la BBC mandò in onda uno speciale molto bello sulla Scienza del Dottor Who.
Brian Cox spiegava che in teoria si poteva viaggiare indietro nel tempo ma non avanti.
Qui una clip: http://www.bbc.co.uk/programmes/p01tlhsc
Magari in rete si trova la puntata intera.
Ps: trovato su youtube https://www.youtube.com/watch?v=-O8lBIcHre0
Ps2: mi sa che ricordavo male... ah l'età...
Comunque il pezzo che ricordavo male è qui https://www.youtube.com/watch?v=HpQKDebybFI al minuto 24:28
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Personalmente vedo delle difficoltà difficilmente superabili per i viaggi nel tempo. Non parlo di difficoltà tecniche. Lo spazio-tempo ha quattro coordinate e non basta muoversi nella coordinata tempo, bisogna anche fare in modo di non trovarsi, per esempio in pieno spazio vuoto o dentro il sole:biggrin: Questa difficoltà vale sia per i viaggi nel passato che nel futuro. Per i viaggi nel passato c'è una ulteriore difficoltà: ci sarebbe un aumento di massa (una massa che togliamo dal futuro per portarla nel passato) superabile, forse, con universi paralleli.
Sarebbe facile diventare ricchi senza l'annuario per le scommesse di Mc Fly. Porto indietro mille euro che diventano duemila, che diventano 4000 e così via...:D
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Probabilmente viaggiare a ritroso si può fare solo a livello di particelle... a noi giganti è precluso...
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Penso (nel mio piccolo) che l'impossibilità reale di cambiare il verso alla freccia del tempo sia l'Entropia :thinking: non penso che separare le leggi di termodinamica dal viaggiatore sia fattibile :shock: e credo che gli unici viaggiatori a ritroso nel tempo siano proprio gli astronomi ;)
Spero di venir smentito :sad:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Per quello che sappiamo l entropia dell universo aumenta, aumenta verso il suo massimo valore (che non è infinito).
Questo aumento stabilisce una direzione temporale irreversibile.
L aumento di entropia è legato all espansione dell universo, quindi il tempo stesso è indissolubilmente legato all espandersi dello spazio.
Ma poichè a livello di particelle gli scambi di calore capita che siano trascurabili, è possibile per una particella muoversi in avanti ed indietro nel tempo, come se per lei la dimensione tempo non fosse differente da una qualunque altra dimensione spaziale.
Noi, per quello che sappiamo, siamo oggetti troppo grandi per poterci muovere liberamente attraverso il tempo.
Però (c'è sempre un però) immaginando un universo che collassa ad esempio sotto effetto della gravità, sarebbe possibile ottenere una freccia del tempo che scorre a ritroso? In fondo un universo che collassa tende ad abbassare la sua entropia, aumentando la propria temperatura (cioè concentrando la sua densità di energia)...
Potrebbe quindi, in quelle condizioni, il tempo scorrere all indietro?
Sono domande ancora aperte che gettano uno sguardo sull ignoto...
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Secondo me noi viaggiamo indietro nel tempo ogni volta che guardiamo una stella :cool:.
E penso che un altro viaggio nel tempo si fa quando si ricorda il passato o quando si immagina il futuro :sneaky:
(Queste me le segno :razz:)
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
E' vero! @SVelo ha ragione, possiamo guardare indietro nel tempo! Se immaginiamo di posizionare un grande specchio sulla Luna, meglio ancora su Marte, orientato verso la terra e guardiamo con un telescopio...Sarà legato al fatto che i fotoni non hanno massa:biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Citazione:
Sarà legato al fatto che i fotoni non hanno massa:biggrin:
Non ho capito: è una battuta o volevi dire qualcosa che mi sfugge?
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
E' legato al post precedente! Non c'è aumento di massa, anche se in realtà i fotoni arrivano dal passato.
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Aaaah!
Ok ok ora ho capito..
Ti riferisci a questo:
Citazione:
Per i viaggi nel passato c'è una ulteriore difficoltà: ci sarebbe un aumento di massa
Però anche se i fotoni non hanno massa, hanno comunque energia. Penso che la conservazione sia legata primariamente all energia (che comunque comprende anche la conservazione della massa) ;)
Tra l altro i fotoni riflettuti da uno specchio posto su marte stanno semplicemente viaggiando in linea retta nel tempo proprio come facciamo noi. Non stanno compiendo un salto temporale. Ciò per dire che non stanno violando la causalità dei fenomeni.
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Ah ah :biggrin:
Scusa scusa :D
riflessi
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
La ruota gira. Ho voluto fare il preciso e sono rimasto incastrato nella mia stessa ragnatela :D
La prossima sarari tu SVelo :twisted:
:biggrin::biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Citazione:
La prossima sarari tu SVelo :twisted:
:biggrin::biggrin:
:colbert::razz:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Entro certi limiti, il verso della freccia del tempo può essere indifferente.
Un positrone, ad esempio, può essere validamente pensato come un'elettrone che viaggia indietro nel tempo.
A questo punto chissà, magari si scoprirà che l'entropia non è così tiranna, e una scappatoia si può trovare... ;)
In tal caso, sia la RG che la MQ ci darebbero via libera verso il passato. Forse, questo capiterà proprio il giorno che riusciremo a conciliare le due teorie in una sola.
A quel punto, chi si prenota per un viaggio verso il BB?:sbav:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Citazione:
Un positrone, ad esempio, può essere validamente pensato come un'elettrone che viaggia indietro nel tempo.
Geniale questa interpretazione!
Ma l hai inventata tu, Red, oppure lo dice già qualche fisico?
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Semplicemente non abbiamo i mezzi che non siano fantasia ed immaginazione. D'altronde, una specie che ancora di fronte ad una domanda banalissima, chi siete da dove venite dove andate, risponde un fiorino... come sperate che postuli una teoria del tutto? :D
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Geniale questa interpretazione!
Ma l hai inventata tu, Red, oppure lo dice già qualche fisico?
No, assolutamente non è mia! E' un'interpretazione del mare di Dirac fatta dal grandissimo Richard Feynman.
Nelle funzioni d'onda degli elettroni compare sempre il prodotto energia x tempo. Avendo a che fare con soluzioni che proponevano anche energie negative, che evidentemente non hanno senso nel nostro universo ordinario, Feynman osservò che, cambiando anche segno al tempo, tutto resta come prima (- × - = +)!
Da qui deriva la possibile interpretazione che un elettrone che si propaga nel tempo è matematicamente equivalente ad un positrone che si propaga indietro nel tempo!
Detto in altri termini, la nascita di un'elettrone in un punto dello spazio è interpretabile come la distruzione di un positrone nel mare di Dirac. Ma la si può vedere anche al contrario, perchè l'equazione è simmetrica e quindi un positrone che si propaga nel tempo è equivalente ad un elettrone che va indietro nel tempo! ;)
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
:shock::shock: wow...
Si può dire che elettrone e positrone sono lo stesso oggetto ma che viaggia in direzioni temporali opposte?
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Come se lo fossero, a livello matematico...;)
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
E' un bel paradosso! Se il positrone avesse la freccia del tempo negativa cosa vedremmo noi? Vedremmo il positrone scomparire incontrando materia normale, mentre lui, invece, si starebbe formando per tornare indietro nel tempo? Se cosi fosse per noi è tutto come siamo abituati a vedere. Niente di nuovo:biggrin: Eppure mi ricordo di aver letto un articolo di un esperimento che evidenziava la freccia negativa, ma non riesco a trovarlo. Mi pare addirittura che ne avessimo già parlato.
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Questo vi piacerà: http://allodoxia.it/2014/08/30/causa...ico-di-putnam/
A me è sembrato molto chiaro:)
Neanche a farlo apposta sto ri-leggendo "i Misteri Del Tempo" di Paul Davies
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Grazie mille! L articolo è interessante, e anche il blog è fantastico!
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Ok, articolo davvero fantastico! Considerazioni a caldo:
Prima di tutto... Dirac, Feynman, Wheeler... Ma che geni sono?! Cioè, al di là delle indubbie capacità matematiche... Ma poi che film mentali si facevano?! Visioni folli e geniali allo stesso tempo... Cioè davvero, mi inchino di fronte a queste divinità!
Alcune cose che dicono le devo per forza riportare:
Feynman dice praticamente che un positrone è un elettrone che ritorna indietro dal futuro (:shock: un minuto per rifletterci... è una delle cose più geniali in assoluto che ho mai sentito).
A quanto pare quella di viaggiare indietro nel tempo non è una proprietà del positrone, ma è una proprietà dell antimateria, o meglio materia e antimateria sono la stessa cosa e noi la vediamo evolvere nella quarta dimensione. Sono la stessa identica cosa ma che viaggia in direzioni temporali opposte! Un elettrone e un positrone sono lo stesso identico oggetto!!! :shock::shock:
Ecco perché l elettrone attira cariche positive mentre il positrone le respinge, il fatto è che si invertono le linee del campo elettromagnetico, si inverte la causalità degli eventi!
È come se filmassimo un elettrone che attira un protone e poi mandassimo indietro il nastro!
In un certo senso è una cosa così ovvia, così davanti ai nostri occhi che solo un genio poteva notare (come darwin con la selezione naturale)...
Poi, Wheeler dice cose al limite del delirio... un lucido delirio :sneaky:
Feynman fa notare che lo zizagare degli elettroni e dei positroni non è dato da tante particelle ma da una sola...
Wheeler dice che (tenetevi forte) tutti gli elettroni dell universo sono un unica particella che salta avanti e indietro nel tempo (:surprised: Oh my gooooood!!!)
Poi si conclude con l ovvia osservazione che la simmetria delle forze NON è perfettamente invariante rispetto al tempo.
E questo in effetti è ovvio se no materia e antimateria esisterebbero in quantità uguali.
probabilmente capire questa sproporzione ci permetterà di capire le nostre origini, le origini del tutto... capire su quali leggi dio ha fatto poggiare il nostro universo!
Capire queste sproporzione ci permetterà anche di fare luce sul perché certe forze possiedono determinati valori anziché altri...
E alla fine dicono una delle cose più ovvie: la direzione del tempo è la direzione della causalità degli eventi: viaggiare indietro nel tempo significa invertire la causalità degli eventi...
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Grande Giove... :biggrin::biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Un'ultima cosa. Ma secondo voi l interpretazione di Feynman del positrone è vera solo a livello matematico o anche (soprattutto) a livello fisico?
Io credo che valga soprattutto a livello fisico...
però dopo molte discussioni con Enrico sui buchi neri e altro ho capito che non tutto ciò che è vero a livello matematico deve essere necessariamente vero anche a livello fisico.
Voi che ne pensate?
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Il problema sta nell'interpretazione: cosa vuol dire muoversi indietro nel tempo? E' solo un''inversione di una coordinata matematica o c'è di più?
Magari, dietro a questa cosa che è valida in senso matematico c'è una realtà che ci sfugge a livello fisico, e che non riusciamo per ora ad immaginare.... :whistling:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Citazione:
cosa vuol dire muoversi indietro nel tempo? E' solo un''inversione di una coordinata matematica o c'è di più?
Ho un po' questa vaga idea che quando si parla di fisica, le cose vere a livello matematico sono vere anche a livello concreto... Soprattutto poi se parliamo di entità discrete e infinitamente piccole come sono le particelle... Oppure di entità astratte come sono le coordinate cartesiane...
Forse la mia è una visione ottusa e incoerente... ma... mi chiedo: che senso ha dare un interpretazione matematica se poi dietro non vi è nulla di reale?!.. a questo punto sarebbe solo un trucchetto per fare calcoli e nulla più...
Non è che forse quella di Feynman è un interpretazione anche fisica e non solo matematica? A me piace pensare che lo sia... ma staremo a vedere... saranno gli esperimenti a dircelo... sarà la natura a parlare ;)
Comunque grazie Red Hanuman di avermi illuminato con questa cosa che proprio non sapevo!!! :biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Sarebbe bello poter vedere i tempi che furono, ma ahimè sarebbe così pericolo che forse, per il nostro bene, nessuno dovrebbe MAI viaggiare idietro. Forse sarebbe più saggio guardare avanti, anche se, almeno secondo me, è un tema piuttosto privo di costrutto, almeno al livello pratico.
Perchè affannarsi tanto a ragionare matematicamente, filosoficamente ecc a viaggiare avanti ed indietro nel tempo, se non riusciamo nemmeno a mandare un equipaggio su Marte? (tralsciando motori a curvatura e cose così, fino ad ora relegate nei film e nei libri...)
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Già gia'... viaggiare nel tempo comporta troppi rischi... forse è meglio... https://youtu.be/R6mrfXxoadw :biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
@DarknessLight
La pura verità, Doc lo dice spesso nei tre film (che affrontano le tematiche pratiche del viaggio nel tempo in modo molto "leggero") viaggiare nel tempo può creare terrificanti paradossi, anche se, se conosci la moltitudine di film che parlano appunto del viaggio, ognuno ha la sua idea di effetti collaterali o le sue teorie.
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Adoro ritorno al futuro... lo adoro!!! Mi piace un sacco Marty ma anche il cattivo Beff... ho visto la trilogia tipo 20 volte :biggrin:
Credo comunque che tutti i film o i libri di fantascienza prodotti su questo argomento abbiano preso la tematica del viaggio temporale in modo piuttosto leggero, anche per renderla fruibile al grande pubblico che non si sofferma certo su determinate congetture...
Viaggiare nel tempo è impossibile per come lo intendono nella fantascienza... il tempo è praticamente una coordinata... a livello fisico c è poco da fantasticare... alcune particelle possono viaggiare avanti e indietro... noi no...
Come si intende il tempo in chimica e in fisica è diverso da come lo si pensa nel senso comune ;)
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Vi allego, se riesco, i tre mondi di Roger Penrose:
http://3.bp.blogspot.com/_29wiFklIoD...i+penrose.jpeg
Il mondo matematico contiene tutto il mondo fisico che contiene tutto il mondo mentale che contiene tutto il mondo matematico.
Bel dilemma:biggrin:
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Forse la mia è una visione ottusa e incoerente... ma... mi chiedo: che senso ha dare un interpretazione matematica se poi dietro non vi è nulla di reale?!.. a questo punto sarebbe solo un trucchetto per fare calcoli e nulla più...
Spesso la matematica coglie cose che capiamo solo dopo molto tempo. Sono tutte lì, ma non sappiamo ammettere che siano vere....;)
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Red, assolutamente vero. Mi viene da pensare all'unità immaginaria i,nata come artificio matematco e rivelatasi molto utile soprattutto, e non solo, in meccanica quantistica.
E poi la bellezza della formula di Eulero:
https://upload.wikimedia.org/math/b/...963c5a7f04.png
-
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Ora vi dico la teoria del mio compagno sul tempo negativo:
Napoli, semaforo rosso, sta per scattare il verde, chi sta dietro di te già suona il clacson prima che si accenda il verde e si spenga il rosso: questo è il tempo negativo :razz: