Visualizzazione Stampabile
-
E ora tocca a me...
Cari tutti amici del forum, il mio compagno mi vorrebbe fare una sorpresa per Natale, ma non sa cosa regalarmi.
Facendo finta di non sapere niente (potrei fargli avere la dritta tramite mia sorella) mi piacerebbe cimentarmi anch'io con un telescopio (esperienza già fatta 20 anni fa col mio ex marito).
Premesso che sono completamente ignorante e inetta riguardo a montature, inseguimenti, collimazione, montare, smontare, pulire, aggiustare, inseguire eccetera, cosa mi protreste consigliare che faccia tutto da solo?
Vorrei osservare pianeti e ammassi dal balcone di casa mia che guarda a ovest-nord-est da queste coordinate: Sessagesimali |
40° 52′ 0″ N, 14° 21′ 0″ E |
Decimali |
40.866667°, 14.35° |
UTM |
4524159 445224 33T |
Parallelo |
40º N |
Grazie ;)
-
Re: E ora tocca a me...
dipende da quanti "dindini" il tuo hombre vuole spenderci..... :rolleyes:
-
Re: E ora tocca a me...
...e far precedere l'acquisto da qualche uscita propedeutica con qualche @nicola66 e/o @alextar per rendervi meglio conto di ingombri, di cosa effettivamente si riesce a vedere in telescopi diversi ?
p.s. comunque, misure dello spazio libero in balcone ?
-
Re: E ora tocca a me...
SVelo cara... ma nonostante la tua assidua frequentazione del forum non hai neanche un piccolo spunto? :D
Vediamo un po':
Manutenzione zero: rifrattore.
Niente collimazione: rifrattore (ma non sempre, quelli più "sofisticati" sono collimabili).
Niente grattacapi di sorta: rifrattore.
Montatura metti lì e dimentica: Celestron Cosmos, Celestron Skyprodigy.
Personalmente, farei a meno di qualche automatismo e scenderei a qualche compremesso in favore di questo Mak Sky-Watcher oppure Celestron
Secondo quanto potete spendere, sarebbe preferibile una montatura equatoriale eq3.2 goto; tante volte venisse poi voglia di fare qualche foto...
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
dipende da quanti "dindini" il tuo hombre vuole spenderci..... :rolleyes:
200,00 €, sono pochi?
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
SVelo cara... ma nonstante la tua assidua frequentazione del forum non hai neanche un piccolo spunto? :D
Il fatto è che le discussioni sui telescopi le apro e le richiudo senza leggerle, veramente non ci capisco nulla :blush:
Comunque mi sembra di capire che dovrei farmi prendere un rifrattore :biggrin:
E poi l'interesse è solo mio, a lui basta sentirmi parlare di stelle, pianeti e galassie per perdere dopo pochi minuti l'interesse a ciò che sto dicendo... figuriamoci osservare :biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
p.s. comunque, misure dello spazio libero in balcone ?
Mhmh, non ho mai misurato.
Vediamo un po', il balcone gira lungo tutto il perimetro della casa, quindi diciamo circa 10 metri per una larghezza di circa 1 metro e mezzo, forse.
-
Re: E ora tocca a me...
Belli! Ma mi sa che devo aspettare qualche altro annetto per il budget :hm:
-
Re: E ora tocca a me...
Dimenticavo di dire che a NO c'è molto IL, mentre a E l'orizzonte è occupato dal Vesuvio
-
Re: E ora tocca a me...
200 Euro? Questo 80mm o questo 90mm.
-
Re: E ora tocca a me...
nel cielo di Napoli l'automatismo è inutile o quasi, tutti gli oggetti osservabili sono tranquillamente puntabili anche a mano.
l'80mm o il 90mm linkato da Angelo sono forse l'unica opzione percorribile!
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
E poi l'interesse è solo mio, a lui basta sentirmi parlare di stelle, pianeti e galassie per perdere dopo pochi minuti l'interesse a ciò che sto dicendo... figuriamoci osservare :biggrin:
Potresti mettere in campo certe arti speciali :wub: che voi donne padroneggiate con rara maestria. :oops:
Sono certo che il tuo uomo diventerà più astrofilo di te! :twisted::biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
Grazie a tutti per le dritte :wub:
Citazione:
Sono certo che il tuo uomo diventerà più astrofilo di te! :twisted::biggrin:
Ma io mi accontento anche di osservare da sola :biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
Ehm... domanda forse stupida... ma se il balcone è orientato a O-N-E... come fai a vedere i pianeti?
Sei completamente coperta verso SE - S -SW ?
-
Re: E ora tocca a me...
I pianeti li vedo quando sono visibili la sera a ovest, almento per quanto riguarda Venere e Giove (perché li riconosco, gli altri non so :confused:).
Poi ovviamente vedo anche la Luna.
-
Re: E ora tocca a me...
Poi vedo Orione e le Pleiadi che mi intrigano particolarmente :wub:, Capella, il Grande Carro e altre stelline di cui ignoro i nomi :confused:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Sei completamente coperta verso SE - S -SW ?
No, solo il Sud è coperto :sad:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Cari tutti amici del forum, il mio compagno mi vorrebbe fare una sorpresa per Natale, ma non sa cosa regalarmi.
....... (esperienza già fatta 20 anni fa col mio ex marito).
Grazie ;)
Punto 1
Mah.... SVelo... Non hai il telescopio? Dopo tutto questo tempo?
Ma che ero l'unico del forum a non saperlo?:sad:
Punto 2
ma ora... che vuoi mollare il compagno?:biggrin:
Comunque con un metro di balcone deve essere compatto (c5/c6 o mak 127)
-
Re: E ora tocca a me...
No @jkj neanche io lo sapevo, ma che importa,basta avere la passione poi pian pianino. ....
-
Re: E ora tocca a me...
Beh, mi sembra di averlo detto qualche volta che osservo a occhio nudo, al massimo con un binocolo di cui non ricordo gli ingrandimenti (ma l'ho scritto da qualche parte), comunque il balcone è un po' più largo di 1 metro, certamente più di 1,5m, ma saprò essere più precisa la settimana prossima :biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Punto 2
ma ora... che vuoi mollare il compagno?:biggrin:
E perché mai? Mica è geloso di un telescopio :biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
Per me, stante il sito preferenziale di osservazione, integrare il budget offerto e munirsi di MTO 10/1000 modificato o Mak 102 o Mak 127 (quest'ultimo usato come nuovo) su cavalletto Amazon basics.
Massima godibilità, minimo impiccio, rapporto quanto viene speso/quanto sarai a consuntivo soddisfatta massimo attualmente.
Ah! Per diagonale e accessori, non chiedere di sceglierteli ad Angeloma, se no lui ti fa prendere direttamente quelli per il Maksutov da 700 mm di apertura con focale 10.500 mm (F/15) dell'osservatorio di Abastumani e ti serve un altro cavalletto ben più grosso dell'Amazon basics solo per sostenere il peso del diagonale. :shock:
E' fatto così :rolleyes: ma in fondo è un buono, tutto sommato non morde e non tira calci. :biggrin:
-
Allegati: 1
Re: E ora tocca a me...
No... ma fa di peggio...:twisted:
-
Re: E ora tocca a me...
Mai pensato di usare per la notte una crema emolliente/idratante? :rolleyes:
-
Re: E ora tocca a me...
Va la, che se non ci fosse @Angeloma in questo forum, si dovrebbe inventarlo! :)
-
Re: E ora tocca a me...
Ecco, ora mi avete messo in crisi :colbert:
Alla fine credo che mi farò regalare questo
http://www.swarovski.com/is-bin/inte...156313W100.jpg
:biggrin:
-
Re: E ora tocca a me...
No grazie, preferisco mantenere un volto virile, ché! Perderei tutto il mio fascino...:mad:
-
Re: E ora tocca a me...
@SVelo
"Diamonds are a girl's best friends!".
Chissà che po' po' di telescopione ci verrebbe...:sbav:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
ha le donne , quando vedono un brillante non ci vedono più:biggrin:
PS:
Forse ero uno dei pochi a saperlo che @SVelo non avesse un telescopio però con un buon telescopio MAK 127 sai quanti brillanti vedrai nel cielo :razz:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
sai quanti brillanti vedrai nel cielo :razz:
Mhmhmh, quasi quasi... ;)
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Esiste qualcosa di usato? 600 € son davvero troppi :sad:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Ciao,
questi link non funzionano più, altre proposte?
Grazie :whistling:
-
Re: E ora tocca a me...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
nel cielo di Napoli l'automatismo è inutile o quasi, tutti gli oggetti osservabili sono tranquillamente puntabili anche a mano.
l'80mm o il 90mm linkato da Angelo sono forse l'unica opzione percorribile!
Mi potresti mettere qualche link per favore?
-
Re: E ora tocca a me...
Altro sito, altra corsa: 80mm e 90mm.
-
Re: E ora tocca a me...
Non so se questo link sia ammesso, in caso cancellate, ma volevo sapere che ne dite?
-
Re: E ora tocca a me...
no, quello è poco più di un giocattolo.
per quello che ci osserverai (Luna e pianeti suppongo di più) ci vuole focale, quei 80/90mm che proponiamo sempre e che sono i link di Angelo vanno fortissimo in virtù del costo!
-
Re: E ora tocca a me...
Ho visto solo dopo i link di @Angeloma
Scusate :oops:
-
Re: E ora tocca a me...
Tanto vale, un binocolo cinese da 20 Euro.
Ho tre rifrattori da 70mm, l'unico col quale si vede qualcosa è il Lidlscopio 70/700.
Il Meade ETX70 ha perlomeno una montatura a doppia forcella con goto.
L'altro cinesino lo uso come spotting scope con l'oculare zoom.
Un piccolo riflettore;
Un altro riflettore un po' più grosso;
Questo è simile al Meade ETX70, ma versione monobraccio;
Un Mak 90, interessante davvero.
Un Mak 90 solo ottica.
-
Re: E ora tocca a me...
boccerei il 1° e il 3° link! :razz:
se non vuoi smanettare a collimare o aspettare che vada in temperatura vai di rifrattore o di mak 90! ;)
-
Re: E ora tocca a me...
Per dovere di cronaca, si riporta tutto...:biggrin:
Il Mak 90 con tanto di goto non sembra malaccio...