Visualizzazione Stampabile
-
Io l'ho notato!
Da qualche giorno il Sole non presenta nessuna macchia solare e la notizia , se cosi si puo chiamare tale , è ripresa anche su vari siti. Per me alle prime armi è comunque un fatto degno di nota: ci stiamo avvicinando al minimo Solare (!!??)
UN saluto
-
Re: Io l'ho notato!
Vero oggi ero a casa e con grande sorpresa osservando al telescopio non ho visto nessuna macchia solare... :sad:
-
Re: Io l'ho notato!
Idem ieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Io l'ho notato!
E' dal 3 giugno che non ci sono macchie. Non è inusuale in prossimità del minimo. Ma il minimo è previsto per il 2019 / 2020...
Inoltre, è stata violata la legge di Hale, ovvero la polarità delle macchie solari non risulta in linea con l'usuale.
Tanto per capirci, seguendo la rotazione solare normalmente le macchie hanno una polarità nell'emisfero nord (es. N-S) e la polarità opposta nell'emisfero sud (es. S-N).
Di solito, poi, le polarità si invertono col cambio di ciclo (es. se a nord era N-S, diventa S-N, e viceversa nell'emisfero opposto).
Pochi giorni fa è stato notato un gruppo di macchie a Nord con polarità giusta e a sud con polarità inversa (uguale cioè a quella dell'emisfero nord).
Di solito, capita raramente (2-3 % di probabilità), e capita sempre di più all'avvicinarsi di un nuovo ciclo...
Insomma, è un periodo particolare per la nostra stella...;)
-
Re: Io l'ho notato!
Si, è dal 3 che non ho visto più nulla. Periodo particolare... grazie red [emoji6]
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Da qualche giorno il Sole non presenta nessuna macchia solare e la notizia , se cosi si puo chiamare tale , è ripresa anche su vari siti. Per me alle prime armi è comunque un fatto degno di nota: ci stiamo avvicinando al minimo Solare (!!??)
UN saluto
Farti gli affari tuoi no...ehh??
sempre li sbirciare e spiare....:biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Io l'ho notato!
Sto prendendo un brutto vizio [emoji6]
-
Re: Io l'ho notato!
Stai diventando un vojeur ....
-
Re: Io l'ho notato!
Buongiorno, non mi pare ci siano novità: da una fugace visione fotografica sembra privo di macchie anche questa mattina.
-
Re: Io l'ho notato!
Scusate, non ho capito, non potrebbero stare "dall'altra parte"?
-
Re: Io l'ho notato!
comunque il Sole sta mostrando un'insolita fase di calma prolungata, oltretutto ha una rotazione molto veloce e se ci fossero macchie sarebbero visibili prima o poi anche dal nostro punto di vista....
-
Re: Io l'ho notato!
Quanto prima o quanto poi?
-
Re: Io l'ho notato!
-
Re: Io l'ho notato!
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Scusate, non ho capito, non potrebbero stare "dall'altra parte"?
Penso sarebbero comunque visibili dalle sonde STEREO
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
comunque il Sole sta mostrando un'insolita fase di calma prolungata....
Non accadeva dal 2010 (51 giorni senza macchie solari nel precedente ciclo il n.23) e ancor più dal 2009 (ben 260 giorni senza macchie, record secolare)
-
Re: Io l'ho notato!
Aggiornamento:
non è molto, ma è pur sempre qualcosa. Dopo 4 giorni di totale assenza, la minuscola Regione Attiva AR2552 è comparsa sull’emisfero settentrionale del Sole il 7 giugno. In alto l’immagine catturata dal Solar Dynamics Observatory della NASA: il nucleo oscuro della macchia solare ha le dimensioni della Luna, in linea di massima, ed è caratterizzato da un campo magnetico stabile che non ha il potenziale di generare esplosioni rilevanti. Infatti, per i previsori del NOAA sussiste solo l’1% di possibilità di forti flare per i prossimi tre giorni. L’attività solare dovrebbe rimanere debole per il resto della settimana.
http://cfivarese.altervista.org/SI_M...real_time.html
-
Re: Io l'ho notato!
Purtroppo si, ci stiamo avvicinando al down !
Personalmente oltre ad essermene accorto alzando il naso, me ne se sono accorto ascoltando,o meglio mi spiego.
Essendo radioamatore e passando molto tempo con cuffie in testa, te ne accorgi subito quando l'attivita' solare inizia a diminuire. La prima causa a far diminuire la propagazione delle onde e' proprio il sole; piu diminuisce la sua attivita' (macchie solari) piu si riduce la propagazione e quindi si fa piu fatica ad ascoltare, non per un rumore di fondo,ma bensi la mancanza di raggiungere destinazioni piu distanti.
Questo declino si ripete ogni 11 anni.
Oggi 9/6/2016 l'attivita' solare e' la seguente:
SFI 89
A 16
K 3
-
Re: Io l'ho notato!
Oggi 9/6/2016 l'attivita' solare e' la seguente:
SFI 79
A 6
K 1
SN 15
ore: 08:51 utc
questi dati sono destinati a scendere fino al 2020/2021, per poi risalire raggiungendo il nuovo apice.Questo entrando nel nuovo ciclo solare.
Durante le giornate più negative, ci possono essere in certi orari del giornomomenti in cui la propagazione migliora a causa di un incremento di attivita' solare. Casi Esporadici- Propagazione Esporadica.
-
Re: Io l'ho notato!
E questo ha ripercussioni sul clima o sulle stagioni in qualche modo? Chiedo da perfetto ignorante
-
Re: Io l'ho notato!
Tempo fa aprii questa discussione. Io purtroppo ne so meno di te e l'argomento è complesso ma vedrai che le spiegazioni arriveranno.;)
-
Re: Io l'ho notato!
Andandoci per logica dovrebbe fare più freddo quindi :thinking:
-
Re: Io l'ho notato!
Fatto sta che due anni fa a Napoli è nevicato 2 volte nello stesso inverno, persino al livello del mare, mai successo...
Quest'anno invece non è nevicato manco sul Vesuvio :rolleyes:
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carmelos
E questo ha ripercussioni sul clima o sulle stagioni in qualche modo? Chiedo da perfetto ignorante
Allora... Intanto, nei minimi solari il campo magnetico del Sole si riduce abbastanza, tanto da permettere l'arrivo sulla Terra di un maggior numero di raggi cosmici. Sembra che i raggi cosmici modulino la nuvolosità del pianeta (a maggior quantità di raggi cosmici, maggiore copertura nuvolosa), il che a sua volta modifica l'albedo (ovverosia, il potere riflettente) della Terra e quindi potrebbe comportare una diminuzione delle temperature.
Inoltre, il ciclo solare modula la quantità di raggi UV che irradiano il nostro pianeta (il massimo di UV al massimo solare, e l'opposto al minimo). Questo sembra influenzi la troposfera, specialmente a livello dei tropici, il che sembra vada ad incidere sugli alisei, e questo potrebbe incidere sulle intensità e sul ciclo dell'ENSO (el Niño, la Niña).
In fine, alcuni studi recenti indicano una stretta influenza sulla NAO e sulla QBO.
Insomma, come è facilmente prevedibile, il ciclo solare influenza il clima, probabilmente anche a livelli che nemmeno immaginiamo... :whistling:;)
-
Re: Io l'ho notato!
Volevo sentirlo proprio da te: grande red!
-
Re: Io l'ho notato!
Anche oggi il nostro Sole non presenta macchie.
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Anche oggi il nostro Sole non presenta macchie.
A forza di fotografia...l'abbiamo ripulito [emoji2]
Andrea
-
Re: Io l'ho notato!
Ci stiamo avvicinando al minimo solare, quindi penso che nei prossimi anni dovremmo vederne ancora di Soli abbastanza spogli.
-
Re: Io l'ho notato!
Quanto potrebbe durare questo periodo?
Andrea
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Quanto potrebbe durare questo periodo?
Il minimo è previsto per gli anni 2019/2020, quindi ancora per un po'.
C'è anche da dire che questo ciclo solare è del tutto anomalo rispetto alle medie e gli scienziati stanno ancora cercando di venirne a capo (seppur i soliti siti spara****ate sappiano già tutta la verità :D ), quindi questo fattore inserisce una incertezza marcata nell'intera equazione di previsione dell'attività del Sole.
Periodi spotless comunque diverranno sempre più frequenti, e potranno arrivare ad estendersi anche per intere settimane o mesi.
-
Re: Io l'ho notato!
Grazie mille per le info @Giuseppe Petricca [emoji6]
Andrea
-
Re: Io l'ho notato!
-
Re: Io l'ho notato!
Quindi se immagino di osservare il Sole col telescopio (ovviamente con un filtro apposito) vedo solo una enorme sfera giallastra?
-
Re: Io l'ho notato!
Non è detto. Il 6 giugno ho aperto il post ma 5 6 giorni dopo c'è stata una bella macchiona ,la 2553 se non ricordo male. Osserva ogni mattina se puoi;)
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carmelos
Quindi se immagino di osservare il Sole col telescopio (ovviamente con un filtro apposito) vedo solo una enorme sfera giallastra?
Come giustamente dice @corrado973 si, potresti vedere solo una sfera pulita, ma dato che la superficie della stella è in continua evoluzione potresti notare differenze anche da un giorno all'altro, e in casi rari dalla mattina alla sera ;)
-
Re: Io l'ho notato!
No grazie, è troppo rischioso, osservatelo voi per me, a me basteranno Luna e pianeti
-
Re: Io l'ho notato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carmelos
No grazie, è troppo rischioso, osservatelo voi per me, a me basteranno Luna e pianeti
Quando riuscirai a comprare (se non l'hai già) una camera di ripresa planetaria potrai osservarlo in totale e assoluta sicurezza sul monitor del tuo pc, come del resto faccio io :D
-
Re: Io l'ho notato!
Lascio perdere, ho guardato come si mette nei telescopi il filtro Astrosolar ma non voglio rischiare la vista per un semplice hobby
-
Re: Io l'ho notato!
Bisogna ammettere che ,anche se come oggi (4 giorno di fila) non presenta macchie, la nostra Stella è di una eleganza notevole.
-
Re: Io l'ho notato!
Continua l'interessante periodo ci calma.