Visualizzazione Stampabile
-
Mezzo novilunio.
Ciao amici del Nord .
Per Sabato sono previste buone condizioni meteo sui passi Alpini. Purtroppo abbiamo la Luna che sorge verso la 1:30 . Ma sembra una ghiotta occasione per poter sfruttare questo mese , non sapendo come sará la prossima settimana. Andrei al Pragel , ma se qualche temerario é disposto ad andare in posti come Lucomagno , Novena mi aggregherei volentieri.
-
Re: Mezzo novilunio.
Sai che ci stavo facendo un pensierino anch'io? Ho seguito il tuo stesso ragionamento del "meglio un uovo oggi che una gallina domani" :D
Tra l'altro la luna è ancora più favorevole di quanto da te scritto, perchè sorgerà domenica alle 2.40 (3bmeteo per il Sempione).
Inoltre ci sono temperature incredibilmente miti per il periodo: 7-8° di minima al Sempione:shock:
Dai, basta, mi hai convinto e mi sono autoconvinto: questo sabato si va! Decidiamo la località nei prossimi giorni, in base alle previsioni, ok?:razz:
P.S. un Lucomagno mi andrebbe benissimo.
-
Re: Mezzo novilunio.
Ottimo ragazzi
Noi del sud ci dividiamo in due serate diverse
@alextar è @Giova84 venerdì
Io e @gecu sabato
La @SVelo se vuole ha l'imbarazzo della scelta
-
Re: Mezzo novilunio.
Hai proprio ragione @Gitt , devo essermi confuso con Venerdì sera. Tra Sabato /Domenica ho controllato e sorge circa le 2:30 con una fase del 22,5 %. Data gli orizzonti dei siti la possiamo tirare forse fino le 3:30... e possiamo anche gustarcela in seguito se ne abbiam voglia.
Per il posto valutiamo in giornata ;)
Sono felice di averti convinto. A questo punto anche il Sempione potrebbe andare ;)
-
Re: Mezzo novilunio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvatore
Sono felice di averti convinto.
Eh,eh,eh, bastava poco a dire il vero, giusto una spintarella simbolica:D
Dopo quasi tre mesi di astinenza da osservazioni, sono assetato di galassie!
-
Re: Mezzo novilunio.
Lucomagno è per me posto nuovo, non saprei dove andare, ora faccio una ricerca. Nel caso andaste al Sempione, di certo questa volta non me la perdo!
-
Re: Mezzo novilunio.
Ottima idea e splendida iniziativa. Anche io ho tanta carenza osservativa e non vedo l'ora. Per il posto va bene tutto.
-
Re: Mezzo novilunio.
@Marcos64 il Lucomagno é a 2 orette da Milano solo che per salire bisogna percorrere un tratto di autostrada Svizzera e occorre la Vignetta.
@Tucana sarebbe ora di conoscersi ;)
Vediamo cosa danno le previsioni , anche io tornerei volentieri al Lucomagno ;)
-
Re: Mezzo novilunio.
E' quel che temevo, che ci volesse la vignetta. In questo periodo di scarsissime risorse, devo restare "abbottonato", comunque se andate al Sempione ci sono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Mezzo novilunio.
Ciao a tutti!
Io sarò al sempione venerdì sera (purtroppo sabato ho già un impegno), se qualcuno volesse unirsi sarebbe il benvenuto!:)
-
Re: Mezzo novilunio.
Pultroppo mi sono già organizzato con un altro impegno fino al tardo pomeriggio di Sabato. Però mai dire mai, potrei fare la pazzia e raggiungervi in serata già iniziata, se mi perdonerete gli anabbaglianti :D
-
Re: Mezzo novilunio.
Attrezza l'auto con luci militari rosse! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Mezzo novilunio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicola66
Ottimo ragazzi
Noi del sud ci dividiamo in due serate diverse
@
alextar è @
Giova84 venerdì
Io e @
gecu sabato
troppo poco scaramantico questo messaggio per un buon napoletano come te!
Andrebbe meglio un:
"noi del sud proveremo a dividerci in due serate, sperando che il meteo e la congiuntura astrale ci siano favorevoli: stamm sott 'o cielo!"
:D:D:D
-
Re: Mezzo novilunio.
Per il Sempione sabato sera...... Presente!!!! :razz:
-
Re: Mezzo novilunio.
Mi accodo, anch'io presente per il Sempione sabato. Purtroppo altre date non sono fattibili per me e posti più esotici tenderei ad escluderli a questo giro ;)
-
Re: Mezzo novilunio.
Aggiornamento: ci sono per Sabato al Sempione, senza luci militari... ma più o meno mi avvicino (poi vedrete il perchè ;) )
-
Re: Mezzo novilunio.
Felicissimo di questa bella news!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Mezzo novilunio.
Io vi faccio sapere all' ultimo minuto , per il posto . Vorrei evitare il Sempione , ma solo per il tragitto per via della Luna...
-
Re: Mezzo novilunio.
Su @Salvatore! Fai un sacrificio! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Mezzo novilunio.
Io pensavo di andare al passo della Novena. Mi muovo da Varese. Qualcuno è interessato a venire?
-
Re: Mezzo novilunio.
Vediamo Marcos ;).
Esculapius , ci avevo fatto un pensierino al Novena , ma da quando ho scoperto che il punto migliore della zona é stato delimitato e chiuso , ci ho perso le speranze. Purtroppo il Novena non ha punti favorevoli , le uniche piazzole sono vicino la strada e passano di continuo auto. Il ristorante lascia le luci accese tutta la notte. Insomma il cielo é spettacolare peró...
Si potrebbe andar giú piu in basso nella vegetazione , ma a quel punto va a finire che si osserva dai 60° gradi in su.
-
Re: Mezzo novilunio.
A me piacerebbe tornare al Lucomagno:razz:
-
Re: Mezzo novilunio.
Se non é Pragel é Lucomagno... occhio all' umido. In alternativa e come ultima spiaggia Sempione. ;)
Lucomagno abbordabilissimo... ma vedi umido :confused: una variante di questi giorni.
-
Re: Mezzo novilunio.
In queste ultime mattine tanto umido in pianura. Dici che c'è il pericolo di trovarlo anche in quota?
-
Allegati: 1
Re: Mezzo novilunio.
Ciao, a quanto mi dicono il ristorante dovrebbe essere chiuso e la piazzola dal lato ticinese dovrebbe essere un buon punto. Per me e' la prima volta li pero' le informazioni che ho sono da chi ci va piu' volte al mese.
Penso che il traffico sia un problema molto minore che al Sempione.
Io penso di andare. Qualcuno e' interessato?Allegato 26238
Una foto delle due piazzole. Mi hanno consigliato quella dal lato ticinese
-
Re: Mezzo novilunio.
@Tucana , diciamo che il Sempione é meno soggetto , o questo é quello che ho potuto constatare .
Il Lucomagno ha una diga vicino e l' acqua é portatrice di umiditá . Il Pragel é gia umidiccio di suo , sempre trovato aria spessa.;)
Anche io la mattina dalle mie parti vedo un bel po' di umiditá , e si nota anche in giornata.
-
Re: Mezzo novilunio.
Questa è la variabile più insidiosa perché per la copertura nuvolosa ci sono diversi siti che la rilevano e prevedono, ma per l'umido non vedo soluzioni se non andare sul posto :hm:.
-
Re: Mezzo novilunio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
esculapius75
Mi hanno consigliato quella dal lato ticinese
Ci siamo stati due anni fa: tieni conto che è qualche centinaio di metri più in basso del passo e che ha il Nord quasi completamente coperto (il passo è E-W) dal fianco della montagna.
L'est è spettacolare, il Sud è coperto dai monti fino a una certa altezza .
La stima dell'umidità è riportata da meteoblue:
punta massima
77% alle 22 al Lucomagno
72% alle 21 al Sempione
83% alle 19 al Novena
poi i valori scendono sotto il 60%, per risalire prima dell'alba.
-
Re: Mezzo novilunio.
Grazie delle informazioni!!!
Speriamo bene il freddo..
-
Allegati: 1
Re: Mezzo novilunio.
Uomo avvisato mezzo salvato . @Japponiglio vi é stato l' anno scorso e il ristorante ha lucette stile addobbi Natalizii che fa gran mostra e disturbano l' adattamento , ma sooratutto come accurato da me Marco e Gitt restano tutta la notte accese.. Quando le auto transitano , specialmente nel versante Ticinese si vedono a 300-400 metri piú in basso perche il passo é tutta una serie di tornanti a salire. Io ti dico é un posto spettacolare con un cielo fantastico , se vai per ammirare il cielo ok. Se vai con un telescopio per osservare ti mangi il fegato ... almeno che non transitano auto , o te ne infischii delle luci parassite. Altrimenti sarei salito su con piacere , ma vado per rilassarmi e non per imprecare.
@Tucana questo é il mio metodo di valutazione giornaliera Allegato 26239 ;) situazione odierna
-
Re: Mezzo novilunio.
Io vado al Sempione, @Nitro76 anche, gia' sta preparando le cibarie! :) Venite tutti al Sempione, che vi riabbraccio tutti dopo tanto tempo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Mezzo novilunio.
Penso che andrò al Sempione, ho visto la strada per Lucomagno e sono quasi 4 ore di viaggio (senza autostrada), troppo per una "mezza serata", un po' lo stesso ragionamento di Salvo. In più sarà un'uscita poco impegnativa, giusto per "ricordare come è fatto il cielo": il Sempione è già un'ottima opzione.
Salvo, sicuramente ci rivedremo durante il prossimo inverno ;)
-
Re: Mezzo novilunio.
Grazie per la comprensione. Non mi voglio pronunciare ancora , peró per me un piccolo sacrificio significa dover fare 100 km in piú moltiplicato per due. Ci metto anche che il Furka é chiuso e devo prendere il treno. Sicuramente ci rivedremo tutti in questo Inverno.
Ocho poi , che la prossima settimana se fa bello... :whistling:
-
Re: Mezzo novilunio.
@Salvatore sei sicuro che il furka è chiuso? Tcs.ch lo da aperto per tutti i veicoli.
-
Re: Mezzo novilunio.
Hai ragione @Tucana . Questo Lunedì che sono passato in zona era chiuso , ma sicuramente visto il bel tempo di questi giorni lo hanno riaperto. Pensavo che una volta chiuso , non venisse piu aperto infatti non ho controllato. Andate tranquilli i passi per la maggiore sono tutti aperti ... anche il Grimsel ecc...
-
Re: Mezzo novilunio.
Bene ragazzi, la notte si avvicina. Qualcuno ha sciolto le riserve e conferma la presenza in qualche luogo?
-
Re: Mezzo novilunio.
Io, @Marcos64, @Ogu e @mbrio76 siamo a Sempione
-
Re: Mezzo novilunio.
Molto bene. Tiro fuori la torta dal forno, valico il Po e sono da voi. Sul passo dove vi mettete di preciso?
Per la dogana ci sono delle formalità da espletare?
-
Re: Mezzo novilunio.
Sará per la prossima volta ragazzi , io opto per il Lucomagno .
-
Allegati: 1
Re: Mezzo novilunio.
Ottimo;)
Ora posto dove ci mettiamo.
Allegato 26246
Per la dogana... Noi abbiamo un modulo per la dichiarazione degli strumenti da far vidimazione in dogana italiana. Mandami la tua mail che te lo giro;)
Ti avviso che ci sarà una lauta apericena :sbav: