Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Mak 127 SW + eq5
Buongiorno a tutti,
finalmente sono andato a prendere il mio "primo" telescopio (il 60/700 non lo conto nemmeno aahah).
Il signore che me l'ha venduto era un tipo simpatico e cordiale. Mi sono trovato bene, mi ha adirittura regalato due oculari!
Allegato 2290
Ho riutilizzato una valigia fotografica di mio padre impermeabile e galleggiante (non si sa mai ahahahah) :
Allegato 2291
La montatura mi sembra solida e stabile. Il peso di bilanciamento è troppo pesante però di poco. I movimenti sono fluidi , in alcuni punti forse sono leggermente più duri, penso che sia la lubrificazione non omogenea o altro.
Mi sono studiato alcune guide per l'allineamento polare con il cannocchiale. Una domanda: ma la ghiera dell'asse di declinazione dovrebbe essere fissa o mobile?
L'ottica mi sembra in buone condizioni per ora l'ho provata solo su oggetti terrestri.
Allegato 2292
Volevo chiedervi una cosa: Giove e Saturno riesco a trovarli facilmente, ma se volessi cimentarmi su galassie nebulose e stelle doppie, come le trovo? Quali sono le più facili da trovare e più belle da vedere (considerando che l'apertura è solo 127)? Con che ingrandimenti devo osservare questi oggetti?
Grazie!!
-
Re: Mak 127 SW + eq5
bene, complimenti! :)
io ti consiglio per la ricerca di iniziare con le cose semplici, tipo stelle doppie e i globulari primaverili che sono bellissimi (M3-5-13), poi, piano piano anche con l'aiuto della montatura puoi puntare a qualche oggetto più ostico come le nebulose planetarie (M57-27 tra le più belle!) e a qualche galassia (M81-82-104).
piano piano Niccolò, inizia con il planetario dove il Mak ha pochi rivali poi se ne riparla! ;)
p.s.
dai anche un'occhiata qua:
http://www.astronomia.com/forum/show...ost24384"
http://www.astronomia.com/forum/show...Camaiti)"
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Come primo acquisto consiglio un manuale su come e cosa osservare in cielo. Io mi sono trovato bene con un testo destinato ai binocolari come me "Le costellazioni al binocolo" di Kambic di cui ho anche fatto una recensione qui: http://www.astronomia.com/forum/show...-quot-B-Kambic
ma anche con il banalissimo libro Astronomia pratica" che ha una seconda parte tutta dedicata allo star hopping e agli oggetti notevoli: http://www.mimaslab.it/shop/it/libri...-agostini.html (qui a 18 euro ma sulla baya e Amazon io l'ho trovata a 6 euro.
Più molti altri testi
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Guarda le mappe e vai sul posto con il reddot. Usa sempre l'oculare a più lunga focale.
Non farti paranoie con lo stazionamento.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
complimenti Nicolò....ottima trattative e bellissimo strumento ;) ....e ti invidio pure la valigetta :D ....a proposito,una domanda....mi sto costruendo una scatola (quasi finita) per l'ottica e gli oculari del 130\900,qualcuno sa se è un articolo che si trova in commercio quel tipo di spugna pressata????poi me la sagomerei io e la rivestirei col poliball (quella con tutte le palline che scoppiettano).....scusatemi la patrentesi,ma visata l'immagine ne ho approfittato....
Cmq ancora complimenti Nicolò....teniamo duro che sto maledetto tempo ci farà tirar fuori tutti gli strumenti ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
complimenti Nicolò....ottima trattative e bellissimo strumento ;) ....e ti invidio pure la valigetta :D ....a proposito,una domanda....mi sto costruendo una scatola (quasi finita) per l'ottica e gli oculari del 130\900,qualcuno sa se è un articolo che si trova in commercio quel tipo di spugna pressata????poi me la sagomerei io e la rivestirei col poliball (quella con tutte le palline che scoppiettano).....scusatemi la patrentesi,ma visata l'immagine ne ho approfittato....
Cmq ancora complimenti Nicolò....teniamo duro che sto maledetto tempo ci farà tirar fuori tutti gli strumenti ;)
Per ls spugna vai da un comunissimo tapezziere e fatti dire dove l'acquistano loro. Probabilmente te la venderanno
Loro stessi.
inviato da Maurizio con Tapatalk
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Complimenti Nicolò per il tuo nuovo acquisto. Il mak ti darà tante soddisfazioni.
Per quanto riguarda l'imbottitura della valigia per il telescopio io mi sono rivolto ad una azienda che lavora spugne di vario tipo. loro mi hanno consigliato una spugna di media densità usata solitamente come materiale fonoassorbente. il titolare gentilissimo mi ha affiancato ad un operaio che ha sagomato i pezzi principali di spugna seguendo le mie indicazioni. mentre per le sagome di oculari ed accessori ho provveduto personalmente con un taglierino di ottima qualità.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Grazie ragazzi :D ...non avevo pensato ai tapezzieri....per trovare un posto dove lavorano le spugne non ne avrei proprio idea....io poi avevo pensato di rivestire il tutto col poliball per evitare di trovarmi piccoli pezzettini sparsi in giro....beh vabbè,grazie x le dritte ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
La valigia l'avevo già in casa, sono stato fortunato perché mi sa che costa più del telescopio !!!
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato nella scelta.
Speriamo che il bel tempo arrivi! Così avrò l'occasione per una volta di fare il ragazzo romantico con la mia fidanzata e portarla a guardare le stelle eheheh :) inizia ad interessare anche a lei questa passione !
Ps: qui trovi le spugne. http://www.explorercases.com/it/prod...2&unita=in&fa=
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Complimenti. Ero sicuro che fosse una persona affidabile ;) e adesso speriamo nel bel tempo!!
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Grande Nicolò ;)......grazie........se vai a camporella con la donna e il tele so già come va a finire :biggrin: ....io l'anno scorso ho fatto uguale col binocolo,ma abbiamo guardato proprio poco :biggrin:
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Prima prova sul campo.
Le condizioni del cielo non erano delle migliori, c'erano nuvole sparse. Il luogo era buio però c'era qualche lampione qua e la, poi sappiamo tutti che la pianura padana è come una grande lampadina! Tuttavia verso le 10:15 Giove era visibile tra le nuvole così ho fatto un tentativo, però magari un po di foschia c'era ugualmente anche se non si vedeva ad occhio nudo.
La montatura l'ho sistemata in poco tempo, per l'allineamento ho semplicemente posizionato il treppiede verso nord e sistemato l'altezza a 44°. I miei timori sull'allineamento sono svaniti.
Con il reddot è stato un gioco da ragazzi trovare il gigante gassoso. Fino a 150x la nitidezza era ottima, a 250x un po perdeva qualità, a 500x era abbastanza sfocato.
Sono rimasto molto contento, forse mi aspettavo un po di più ad alti ingrandimenti. La macchia rossa riesco a vederla?
Secondo me le condizioni del cielo nuvoloso e il fatto che Giove fosse basso hanno inciso molto.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Giove a 250x abbastanza nitido sicuramente è un gran risultato.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Giove a 250x è un gran risultato, tieni anche presente che da come dici il seeing non era nemmeno così buono!
la GMR la vedi anche a 100x se il seeing è buono, comunque prova a guardare qua per il suo transito! ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Ad alti ingrandimenti non c'è da aspettarsi niente di buono...
Guarda, la macchia rossa non l'ho vista nemmeno in osservatorio in collina con un apo da 130mm su colonna. Uno dell'osservatorio mi ha detto che c'era.. ma sinceramente io non la vedevo, forse perchè mi aspettavo una macchia rossa mentre lui sapeva come capire dove si trovava. Secondo me ci vuole un bel cielo scuro e tranquillo per vederla, indipendentemente dal telescopio.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Anche perchè ultimamente, non so il motivo , è veramente flebile.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Grazie per la segnalazione della pagina con gli eventi!
Comunque secondo me da dove osservo io il cielo non è sufficientemente scuro, ad occhio nudo vedo pochissime stelle. Aspetto una serata completamente priva di nuvole per dare un giudizio definitivo!
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Ieri sera si è aperto uno spiraglio tra le nuvole ed ho osservato Giove, a 250x vedevo abbastanza bene 3 fasce colorate, ma 5 minuti prima del passaggio della macchia rossa è arrivata la nuvoletta di fantozzi !!!
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Prima o poi ti accorgerai che il miglior Giove lo vedrai a 120-140x! :whistling:;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Si, sicuramente é più nitido però i dettagli non sono un po' troppo piccoli? La prossima volta mi fermo a 150x !
Però non riesco a capire come trovare gli altri oggetti del deep sky , forse c'è un cielo troppo illuminato, non saprei.
Cosa mi consigliate?
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Però non riesco a capire come trovare gli altri oggetti del deep sky , forse c'è un cielo troppo illuminato, non saprei.
Cosa mi consigliate?
Se ti manca una conoscenza per lo meno di base, delle principali costellazioni, il primo consiglio che mi viene di darti è quello di "giocare" un pò con Stellarium. (sw gratuito, favoloso). li vengono indicati con precisione le posizioni di tantissimi oggetti del profondo cielo.
Secondo consiglio è quello di non partire "all'avventura" studiati un oretta, magari il giorno prima, una serie di oggetti "facili" da trovare (per cosa o quali chiamerei in causa chi più competente) e cimentati con quelli.
Terzo, non ti scoraggiare, noterai col passare dei giorni che tutto diventa sempre più facile e alla tua portata. Niente come la pratica ti porta a conoscere lo strumento e il cielo.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Usa Stellarium o altro planetario, cerca le cose più visibili, poi inquadra la zona con il reddot e con l'oculare più lungo. Io uso il 40mm, poi scendo. (che equivale al 25 del tuo)
I dettagli sono più piccoli ma sono nitidi, più ingrandisci e più diventano marmellata. :biggrin:
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Si, sicuramente é più nitido però i dettagli non sono un po' troppo piccoli? La prossima volta mi fermo a 150x !
Però non riesco a capire come trovare gli altri oggetti del deep sky , forse c'è un cielo troppo illuminato, non saprei.
Cosa mi consigliate?
Inizia pian piano senza scoraggiarti. Utilizza come suggerito già il software Stellarium per prendere dimestichezza con le principali stelle visibili nel cielo, oppure procurati delle mappe stellari portatili (se ne trovano su internet facilmente) così da poterti esercitare 'in diretta' :)
Poi parti sempre individuando una stella di riferimento tramite il cercatore (ottico o red dot che sia) e con l'oculare a minimi ingrandimenti che hai spostati in accordo al percorso di 'star hopping' che ti sei già prefissato :)
All'inizio potrebbe sembrarti difficile, ma vedrai che riuscirai a ottenere presto dei risultati.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
sopratutto non usare app da tablet et similae! :)
se non si conosce la naturale mappatura del cielo risulta difficile poi trovare anche gli oggetti più semplici!
p.s. pratica..... come tutte le cose ci vuole la pratica e tanta dedizione, e sopratutto non ti incaponire con oggetti ostici inizialmente! ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Io uso sempre un app per l'ipad!! mi è stata utile per trovare Giove e Saturno... ahaha adesso che lo so non la uso più :)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Ti consiglio un buon libro, meglio un atlante, dove vengono indicati i principali oggetti osservabili in ogni costellazione. A me hanno regalato l'Atlante Astronomico tascabile DeAgostini che non è male, ma penso che potresti trovare anche di meglio.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Gli oggetti tra stelle doppie, ammassi stellari, nebulose e galassie più facili da trovare quali sono? così mi studio le posizioni e poi provo :)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
intanto guarda.....ti appoggio qua un link che a me sta aiutando tantissimo....
http://it.wikipedia.org/wiki/Catalogo_di_Messier
Ovviamente più il numero inerente alla magnitudine è basso e più facilmente è osservabile l'oggetto....credo che con uno strumento come il tuo,sempre in rapporto al seeing ovviamente,i Messier dovrebbero essero quasi (e dico quasi) tutti visibili....credo...ma comunque anch'io come te aspetto una risposta dagli amici più esperti....intanto xò se vuoi provare con stellarium a cercarne qualcuno ti fai un'idea di dove sono e quali costellazioni studiarti in base a quelle che ci sono adesso in cielo....gemelli leo andromeda toro orssa magg orione perseo cancro......insomma....già ce n'è ;) ;) ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Io uso sempre un app per l'ipad!!
Sky Map? la adoro!. e la consiglio, nel caso tu usassi altro provala. Trovo sia la migliore
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Si uso quella! Comunque sto facendo molta fatica a trovare oggetti diversi dai soliti due pianeti. Non ricasco ad orientarsi, forse è questione di pratica!
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Si uso quella! Comunque sto facendo molta fatica a trovare oggetti diversi dai soliti due pianeti. Non ricasco ad orientarsi, forse è questione di pratica!
Usa stellarium ;) se riesci cerca un posto buio vicino a te, stai li per due o tre ore e studiati il cielo ad occhio nudo, con l'aiuto di stellarium in modalità notturna. Vedrai che sarà tutto molto semplice ;)
In ogni caso non ti preoccupare, nemmeno io conosco a memoria la posizione dei vari ammassi globulari/nebulose ecc. ecc. ma viviamo in un epoca nella quale la tecnologia ci può largamente venire in aiuto. Perchè non approfittarne.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Salve a tutti!!
Finalmente un cielo sereno mi ha regalato grandi emozioni. Giove sempre bello con i suoi satelliti, ma mi ha stupito di più Saturno perchè ancora non l'avevo visto bene, nettamente visibile la divisione di Cassini e (forse) qualche sfumatura di colore nel corpo del pianeta. Ma è possibile vedere i suoi satelliti?
Ora voglio cimentarmi in qualche oggetto del deep sky, spero di riuscirci! sono un po "preoccupato".
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ma è possibile vedere i suoi satelliti?
Certo, basta solo un pò di attenzione nell'osservare e le vedi anche con il 25mm (60x)
Citazione:
Ora voglio cimentarmi in qualche oggetto del deep sky, spero di riuscirci! sono un po "preoccupato".
parti dalle cose semplici, M3-M5-M104-M81/82 ..... ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
E successivamente M51 (questa anche subito) M108 - M97 - M109 ;) In ogni caso ora la Luna ti darà del filo da torcere!.
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Uff proprio adesso che sono immerso nelle colline abruzzesi doveva uscire la luna!
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Uff proprio adesso che sono immerso nelle colline abruzzesi doveva uscire la luna!
Beh....sinceramente non è che sia uscita all'improvviso...
-
Re: Mak 127 SW + eq5
la luna è talmente bella che merita una serata dedicata a lei :)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Luna piena .. l'oggetto più brutto da guardare col telescopio...
-
Re: Mak 127 SW + eq5
:biggrin: ahahahahaha....un romanticone ......:biggrin:(scherzo eh...non te la prendere ;) )
Dai....sarà perchè sono anni che te la guardi....se non altro domani la vediamo in congiunzione con Saturno....almeno abbiamo la novità....io sto provando a farle una serie di foto e elaborarle con registax,tanto ho il piccolo a nanna e fuori non ci posso andare :\ ,e poi mi sa che si vedrebbe poco....Saturno me lo godo tra un'oretta ;)
-
Re: Mak 127 SW + eq5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Luna piena .. l'oggetto più brutto da guardare col telescopio...
Mannò dai! diciamo che è il momento più brutto per vederla! dopo la luna nuova, si intende!:biggrin:
Questo se sei disposto a passare il resto della serata cieco nel caso tu non possegga un filtro...!