-
Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Ed eccomi a postare il mio primo messaggio, dopo quello di benvenuto!
Innanzitutto cercherò di rispondere per bene alle domande del questionario (e già questo mi mette ansia, figurarsi poi la decisione finale!)
1) Voglio osservare principalmente Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio: Solo visuale, ma un pò di astrofotografia non mi dispiacerebbe :)
3) La cosa più importante per me è un piccolo diametro ma di buona qualità, ma anche il budget ridotto... :confused:
4) Osservo più spesso: da collinette nei dintorni di casa mia, considerando che vivo in un appartamentino e ho due finestrelle posso spostarmi senza problemi :cool:
5) Il cielo da dove osservo generalmente è cielo scuro oppure cielo buio di media/alta montagna quando posso spostarmi un pò di più...
6) Quando mi sposto, ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo... Ho il seggiolino di mio figlio montato dietro, ma posso spostarlo anche avanti per l'evenienza.
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto abito a piano terra, ho un breve tragitto e pochi passi.
8) Posso trasportare facilmente dai 10 ai 20 kg, ma mi piacerebbe qualcosa di poco ingombrante...
9) Messa a punto... Cos'è? :surprised: Ma comunque con un cacciavite imparo in fretta :biggrin:
10) Quando sono sul posto sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata, ma non troppo, il mio bimbetto ha cinque anni e poca pazienza!
11) Per trovare il bersaglio mi piace studiare una mappa anche se purtroppo ho poco tempo, mi piacerebbe cliccare su un pulsante e trovare l’oggetto
12) Quando ho trovato l'oggetto sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere sugli 800€ massimo, e non ho possibilità di alzare il mio budget :(
Spero di essere stata esaustiva e non troppo pretenziosa!
Avevo messo gli occhi su due oggetti che per motivi diversi mi hanno attratta!
A. https://www.amazon.de/Celestron-NexS...=celestron+127
B. https://www.firstlightoptics.com/ref...-pro-goto.html
Il primo per la compattezza e la completezza, il secondo per la montatura utilizzabile eventualmente anche in futuro per altri obiettivi... Sto sbagliando nelle mie valutazioni?
In attesa di numerose risposte vi lascio la buonanotte!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Io ti direi il secondo, anche perché uso lo stesso tele Celestron invece che Skywatcher ma sono poi gli stessi, però per la trasportabilità e l'uso sarebbe meglio il primo, il Newton su montatura equatoriale non è facile da gestire, poi richiede più manutenzione perché ha gli specchi da registrare saltuariamente, se lo sposti in auto probabilmente anche spesso, il Mak è più compatto più versatile, richiede meno attenzioni e le prestazioni si possono pareggiare, dove uno eccelle l'altro va un po' meno e viceversa...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
il Mak è più compatto più versatile, richiede meno attenzioni e le prestazioni si possono pareggiare, dove uno eccelle l'altro va un po' meno e viceversa...
Grazie mille! Il fatto che richieda meno attenzioni è molto importante, purtroppo sono molto pasticciona e rischierei di fare parecchi danni se dovessi montare e smontare per pulire le lenti e via dicendo...
Posto qui di seguito altri modelli che mi avevano colpito, oltre a quelli indicati, sempre per facilità di utilizzo e maneggiabilità... Sono troppi? :confused:
https://www.astroshop.it/telescopi/c...o-fi-5/p,52618
https://www.astroshop.it/telescopi/c...y-goto/p,21826
https://www.astroshop.it/telescopi/c...xlt-127/p,7882
https://www.astroshop.it/telescopi/c...e-goto/p,25105
Onestamente non riesco a capire le differenze...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
In alternativa questo, diversa configurazione e per la montatura fa la differenza..
https://www.astroshop.it/telescopi/c...xlt-127/p,7882
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Nota che non ha il sistema di gestione automatico GoTo è solo manuale quest'ultimo..
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Nota che non ha il sistema di gestione automatico GoTo è solo manuale quest'ultimo..
Quanto mi penalizza la cosa? Eventualmente posso inserirla in un secondo momento?
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
All'inizio può darti da fare perché devi trovarti gli oggetti da osservare navigando in manuale seguendo le mappe o applicazioni digitali, dopo potresti anche fare senza il GoTo, quello che puoi vedere rapportato al diametro del telescopio puoi gestirlo in manuale, puoi sempre aggiungere il sistema GoTo dopo, anche se comprarlo completo in rapporto costa meno,..
Aggiungiamo anche questo..
https://www.bresser.de/it/Marca/Bres...elescopio.html
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Mannaggia, sono confusa :whistling:
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Ciao,visto che ti puoi spostare sotto un bel cielo stando al tuo messaggio io punterei su uno strumento per il deep sky anche perche' i pianeti ora per un po di tempo c'e' li scordiamo.
Il primo skywatcher da 150 mm secondo me non e' una scelta prorio sbagliata, per quanto riguarda l'ottimizzazione non e' niente di complicato e hai uno strumento che ti da' ottime soddisfazioni nel deep sky...in piu' ha anche la montatura GOTO che ti facilita parecchio le cose.. Forse e' un po scomodo da usare in osservazione me una volta capiti un paio di trucchetti diventa semplice...
Il mak anche non e' male pero' nelle tue condizioni (cielo buio ) e tra i due secondo me il newton e' meglio...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Devi stare calma, stiamo solo mettendo le basi, se dev'essere il Maksutov/Cassegrain o Smidt/Cassegrain poco importa, per la versatilità dell'ottica sarebbe meglio con lunghezza focale non troppo lunga, diciamo meglio tra 1250/1500mm, la montatura può fare la differenza, se equatoriale nell'ordine di una EQ3.2 sicuramente più robusta e più stabile di una SLT, GoTo o senza sceglierai alla fine, questi anche se lo prendi senza si può aggiungere, gli ultimi che ti ho linkato (che poi è sempre lo stesso) costo prestazioni è l'ideale, puoi prenderlo senza goto e poi aggiungerlo oppure completo, tieni poi conto che vengono forniti con 1/2 oculari e sono sufficienti per partire, ma non per fare tutto, servirà aggiungere almeno altri due nel caso fosse in dotazione uno solo, da qui penso che già qualcuno di quelli che abbiamo visto va fuori budget, altri sono meno idonei e già facilita le cose escludendoli, vedrai che si arriva al dunque con tranquillità, sarà una scelta felice...;)
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Vi prego di tenere in considerazione che sarei accompagnata praticamente sempre dal mio bambino, sarebbero rare le volte in cui sarei da sola, per questo mi ero concentrata sul Mak, perché da quel che ho letto è rapida la messa in posa 3 poco macchinoso il tutto... Fatta questa premessa, mi consigliate ancora una eq? Se si, che differenza trovo tra la neq3 e la eq5? E tra i quattro che ho postato dopo, a parte quella senza GoTo, che differenze ci sono?
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Frignanoit hai risposto mentre domandavo :D
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
L'ingombro della testa equatoriale e quella altazimutale è la stessa, sta tutto nel bagagliaio in entrambi i casi, una montatura EQ5 è superiore a una EQ3, a parità di ottica regge più peso e quindi rende tutto più stabile, ciò non toglie che già la EQ3.2 è adeguata al Mak 127mm, andava poco bene come configurazione con il Newton, per quello che abbiamo detto sopra, gli altri che hai postato sono: Un Newton 130/650 su montatura alt/az (altazimutale) e non è meglio del 150 e sempre Newton è, il 127 celestron costa di più ed è pari al 127 SkyWatcher, gli altri servivano solo per fare confronti, almeno sai quello che c'è...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
uso lo stesso tele Celestron invece che Skywatcher ma sono poi gli stessi
A grandi linee sono gli stessi, ma la versione P-DS è ottimizzata per l'astrofotografia; se si prevede di affacciarsi a tale disciplina, anche in virtù della montatura, questo è il più indicato fra tutti.
Per le prime esperiense fotografiche, se questo tubo fosse inizialmente un po' complicato da gestire, gli si può affiancare un piccolo rifrattore acromatico (solo tubo ottico) ma anche la sola fotocamera, per fare pratica.
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Quindi potrei associare una eq5 ad un Mak 127? Lo chiedo perché vorrei concentrarmi di più sulla montatura, che poi userò sicuramente in futuro per altre ottiche, corretto quello che dico? Magari prendere il GoTo più avanti, e rimanere nel tetto massimo di spesa che mi ero prefissata :confused:
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Investire sulla montatura è la mossa più azzeccata...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Così ci stai dentro al budget
Ecco, sarebbe perfetto, grazie mille! La montatura della Skywatcher com'è a livello qualitativo? È stabile?
E poi ancora... Senza GoTo avrò tante difficoltà? Quali altri accessori dovrò prendere inizialmente? Alimentatore, filtri particolari...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
A grandi linee sono gli stessi, ma la versione P-DS è ottimizzata per l'astrofotografia; se si prevede di affacciarsi a tale disciplina, anche in virtù della montatura, questo è il più indicato fra tutti.
Per le prime esperiense fotografiche, se questo tubo fosse inizialmente un po' complicato da gestire, gli si può affiancare un piccolo rifrattore acromatico (solo tubo ottico) ma anche la sola fotocamera, per fare pratica.
Sono veramente alle prime armi, però voglio essere preparata per una eventuale astrofotografia, non voglio poi rispendere soldi e ritrovarmi a vendere nell'usato, perdona la mia ignoranza assoluta, ma cos'è il P-DS?
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
La montatura va bene, non devi prendere nessun alimentatore tantomeno dei filtri, dovrai migliorare in primis il set oculari, per osservare in manuale si parte gradi, Luna, pianeti quando arrivano disponibili, gli oggetti del cielo profondo più luminosi, ammasso aperti, man mano che fai esperienza cercherai qualcosa di più difficile, non avrai problemi particolari, un po' di tecnica che ti illustreremo e tanta pazienza agli inizi….
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Quindi ricapitolando, facendo questi due soli acquisti, posso iniziare ad osservare il cielo, seppur con qualche difficoltà per via dell'assenza del GoTo?
Skywatcher Skymax-127 (OTA) (127mm (5 Zoll), f/1500) Maksutov-Cassegrain Teleskop OTA schwarz https://www.amazon.de/dp/B00CYHSWR0/..._bmzXBb3WE3VCJ
Skywatcher EQ-5 Äquatoriale Montierung mit Alumuniumstativ weiß https://www.amazon.de/dp/B00CYHTWQ0/..._xlzXBb2HD38M3
Un'altra domanda: Celestron qualitativamente è meglio di Skywatcher?
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Puoi osservare anche senza GoTo, Anzi impari pure qualche cosa in più, SkyWatcher e Celestron sono un azienda comune insieme ad altri marchi di fabbricazione Sinta, sì differenziano per il brand e un po' l'estetica, più blasonato il brand Celestron, i costi si vedono anche, per il resto è la stessa zuppa, P-DS è una configurazione del Newton che hai postato al primo post, ottimizzato per la fotografia, con un focheggiature a doppia velocità, i movimenti per mettere a fuoco in pratica sono più precisi della versione tradizionale...
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Ora mi è tutto molto più chiaro!
Grazie mille per la pazienza :awesome:
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Non credere che sia finita…;)
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Non credere che sia finita…;)
Nemmeno tu :biggrin:
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Facciamo un riscontro oggettivo.
Montatura manuale: ricerca manuale degli oggetti e inseguimento manuale dell'oggetto. Si passa un bel po' di tempo a cercare e poco a osservare. Almeno finché non sarai in grado di puntare gli oggetti a menadito.
Montatura manuale con inseguimento motorizzato: una volta trovato l'oggetto che si vuole osservare, il motore lo manterrà inquadrato.
Montatura computerizzata GO-TO: in teoria, punta automaticamente l'oggetto desiderato senza doverselo andare a cercare; in pratica, la precisione del puntamento è soggetta a vari fattori che richiedono un'attenzione meticolosa.
Se la montatura provvede autonomamente all'inseguimento, piccole correzioni a parte, ci si potrà concentrare sull'osservazione, cosa molto importante.
Dovendo badare a un bimbo, secondo il mio modesto parere, è indispensabile avere una montatura che faccia tutto (o quasi) da sé. Si può interrompere in qualsiasi momento e riprendere da dove si era lasciato.
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
E questa montatura è manuale con inseguimento motorizzato?
Skywatcher EQ-5 Äquatoriale Montierung mit Alumuniumstativ weiß https://www.amazon.de/dp/B00CYHTWQ0/..._yhAXBbYMRH4AG
Avendo questo budget penso che sia meglio rimandare l'acquisto del GoTo, e intanto iniziare ad osservare :wub:
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
dalle info non è del tutto chiaro anche se vengono citati nella dotazione di base, anche dalla foto (che lascia il tempo che trova) sembrerebbe ci siano!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Da quel poco che so di tedesco, direi che è totalmente manuale. E costa meno in Italia.
759 Euro per una eq5 Pro Synscan, che è lì sotto, mi fan pensare che sia meglio darne 859 agl'Inglesi che ci mettono su pure un buon tubo ottico.
https://www.firstlightoptics.com/ref...-pro-goto.html
Pensare che "tanto poi il Synscan lo metto in seguito"... va a finire che non lo metterai mai. E se lo acquisterai, spenderai di più e dovrai anche montarlo. La soluzione All-Inclusive, tutto e subito, è quella più conveniente.
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
giusto, si dice che siano predisposti ma non inclusi!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Ed ecco spiegato perché avevo optato a inizio discussione per due montature complete... Per quanto riguarda Amazon.de lo uso perché vivendo in Austria ho un grande risparmio sulle spese di spedizione, ma se avete da consigliarmi degli altri siti che effettuano spedizioni all'estero (senza dover pagare un salasso per le spese) vi leggo volentieri!
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Beh... la spesa va considerata nel suo aspetto globale: mercanzia più trasporto. Magari spendi 50 Euro per la spedizione, ma per l'oggetto ne risparmi 100...:hm:
Astroshop e Teleskop-express sono in Germania.
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Non ci vedo chiaro niente io, ho tradotto la descrizione della montatura e cita questo: "I motori di puntamento elettrici con un solo comando possono essere adattati per entrambi gli assi" dice che possono essere adattati, ma non specifica che sono a corredo.della montatura.. Io scriverei al Sig.r Customer, ho visto che risponde anche...
Ops: Avete già indagato buon appetito ;)
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
La EQ5 con GoTo è carissima 😭
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Questa, è carissima... e non ha il cavalletto!
La montatura Skywatcher eq5 Synscan è la montatura appena decente, più economica che ci sia! :biggrin:
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Questa, è carissima... e non ha il cavalletto!
La montatura Skywatcher eq5 Synscan è la montatura appena decente, più economica che ci sia! :biggrin:
Purtroppo credo che anche la eq5 sia oltre le mie possibilità... Una domanda innocente: ma se prendo una neq3 con GoTo posso in futuro smontare il sistema motorizzato e applicarlo su una eq5?
-
Re: Consiglio primo strumento, completamente inesperta!
No, non c'è compatibilità fra le due.
Troppo cara anche così?
https://www.firstlightoptics.com/sky...scan-goto.html.