Visualizzazione Stampabile
-
Luna rossa tra Sabato e Domenica
Ciao a tutti, non sono sicuro di essere nella sezione giusta, eventualmente perdonatemi e spostate il topic.
So che la notte tra Sabato e Domenica, dovremmo assistere allo spettacolo della cosiddetta Luna Rossa, nel suo momento di massima vicinanza annuale alla terra; avrei un paio di domande:
- Secondo voi a che ora più o meno sarà possibile l'osservazione?
- Per una eventuale osservazione (occhio nudo, binocolo, telescopio) è necessario qualche filtro?
Grazie a tutti!
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Intanto, non è rossa ma rosa.... QUI. ;) Poi, è solo un modo di dire.
Semplicemente, tra sabato 22 e domenica 23, la Luna è piena e contemporaneamente al perigeo, cioè nel punto più vicino alla Terra. Sarà solo un po' più grossa e un po' più brillante del solito. Tutto qua.:whistling:
Per vederla non ti servono filtri, ma solo un buon paio d'occhi. Magari, ti riuscirà di fare una bella foto, specialmente se la foto la fai poco dopo il suo sorgere o poco prima del suo tramonto.
Se vuoi fare una foto astronomica con un telescopio, meglio usare un filtro lunare.
Per Verona, il 22 sorge alle 20h05m e tramonta alle 04h22m; mentre il 23 sorge alle 21h04m e tramonta alle 05h26m.
Buon divertimento! ;)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
a parte la cretinata in sè... si tratta della tradizione dei contadini americani che avevano assegnato ad ogni luna piena uno o più appellativi...
Da Wikipedia ho estratto una tabellina con riportati gli appellativi mese per mese, tanto per essere pronti alla prossima luna piena... :sad:
- January: "Wolf Moon"
- February: "Snow Moon", "Hunger Moon"
- March: "Worm Moon", "Crow Moon", "Sap Moon", "Lenten Moon"
- April: "Seed Moon", "Pink Moon", "Sprouting Grass Moon", "Egg Moon", "Fish Moon"
- May: "Milk Moon", "Flower Moon", "Corn Planting Moon"
- June: "Mead Moon", "Strawberry Moon", "Rose Moon", "Thunder Moon"
- July: "Hay Moon", "Buck Moon"
- August: "Corn Moon", "Sturgeon Moon", "Red Moon", "Green Corn Moon", "Grain Moon"
- September: "Harvest Moon", "Full Corn Moon",
- October: "Hunter's Moon", "Blood Moon", "Sanguine Moon"
- November: "Beaver Moon", "Frosty Moon"
- December: "Oak Moon", "Cold Moon", "Long Nights Moon"
i traduttori come al solito hanno fatto un bel casino traducendo "Rose Moon" con Luna Rosa invece che con Luna DELLA Rosa... Quella di Aprile invece ha 5 appellativi tra cui Pink Moon e cioè (la vera) Luna Rosa.
figuriamoci...
da questo poi i siti farlocchi ci sguazzano alla grande sulla credulità della gente.
Fortunatamente non è niente di grave: però osservando la luna piena al perielio rispetto alla luna piena all'afelio, l'occhio non se ne accorge assolutamente...
attenzione alla prossima luna piena di luglio: denominata "Owl Moon", trae il nome dal fatto che in quel periodo, solo se la Luna si trova in sizigie, l'Owl esce di notte in cerca della compagna, emettendo un caratteristico richiamo...
Ma su! torniamo a chiamare le lune piene con il loro vero nome: Luna piena di Gennaio, Febbraio, ecc ecc, senza tante farneticazioni! Se poi la luna è al perielio, va bene, noi lo sappiamo e tutto deve finire lì...
PS
sì! gli anglofoni l'avevano capito da subito: owl è l'allocco... come chi crede a queste stupidaggini
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Quoto il discorso sui tanti siti inutili che hanno riportato la notizia della 'Luna Rosa'
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
Ma su! torniamo a chiamare le lune piene con il loro vero nome: Luna piena di Gennaio, Febbraio, ecc ecc, senza tante farneticazioni! Se poi la luna è al perielio, va bene, noi lo sappiamo e tutto deve finire lì...
Ma non concordo affatto su questo passaggio, quei nomi sono tradizioni culturali e come tali penso che vadano rispettate per il significato che quella gente dava alle varie 'lune'. Sono la storia di un popolo, e ci possono dire molto sullo stesso :)
E poi preferisco personalmente molto più avere nomi caratteristici per le varie 'piene' che freddi nomi generici e ripetitivi... in questo la scienza non è 100% ottimale in tutto ^^
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
un nome non cambia certo la bellezza dello spettacolo notturno!
ognuno può chiamarle come vuole: Alfa-Beta-Gamma-... , A-B-C-... , Rossa-Nera-Blu-... , Pippo-Pluto-Paperino-...
lasciamo ad ognuno le proprie tradizioni, parlandone, ma senza necessariamente doverle importare per forza...
i siti farlocchi dovrebbero dire che si tratta di nomi, di tradizioni e nulla più...
invece non lo fanno
:)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Non riesco a capire questo accanimento con il termine luna rosa e le tradizioni popolari...a me non piace quando la gente si schiera così di netto e parla male della "credulità" della gente!!e soprattutto dare dell'allocco alle persone che non sanno(nessuno è nato maestro)...questa altezzosità non piace e di certo non avvicina la gente a questa bella passione che è l'astronomia...
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
un nome non cambia certo la bellezza dello spettacolo notturno!
ognuno può chiamarle come vuole: Alfa-Beta-Gamma-... , A-B-C-... , Rossa-Nera-Blu-... , Pippo-Pluto-Paperino-...
lasciamo ad ognuno le proprie tradizioni, parlandone, ma senza necessariamente doverle importare per forza...
i siti farlocchi dovrebbero dire che si tratta di nomi, di tradizioni e nulla più...
invece non lo fanno
:)
Continuando a quotare il discorso dei siti farlocchi, che ovviamente non lo fanno per aumentare visite e similia... perchè non si dovrebbe fare, l'importare e il conoscere le tradizioni di altri paesi? :)
No, certo che lo cambia, e lo cambia di tanto pure! ^^ Un conto è chiamare la Luna Piena di Gennaio semplicemente, Luna Piena di Gennaio... un conto completamente diverso è chiamarla 'Wolf Moon'. Da tutto un altro sapore, rispetto alla fredda classificazione generica e piatta :) Se poi non si riesce ad afferrare la poesia aggiuntiva che danno questi nomi e tradizioni, nessun problema, ognuno la pensa a modo proprio.
Poi certo, se uno vuole continuarla a chiamarla così tanto bene per lui, ma che non venga a dire roba stile 'allocchi' (e tra parentesi Owl sta per tutto l'ordine degli Strigiformi, nei quali abbiamo oltre che l'Allocco anche la Civetta, l'Assiolo il Gufo, che mi pare quest'ultimo fosse simbolo di saggezza nelle epoche antiche), o classificare la gente che vuole pensarla in quel modo ^^
Inoltre, anche per me, come dice teo, aggiungere un po' di sapore a questa bella scienza che è l'Astronomia non può che giovarle, specie per chi inizia o è alle prime armi :)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
io ho scritto questo
Citazione:
lasciamo ad ognuno le proprie tradizioni, parlandone, ma senza necessariamente doverle importare per forza...
e questo
Citazione:
attenzione alla prossima luna piena di luglio: denominata "Owl Moon", trae il nome dal fatto che in quel periodo, solo se la Luna si trova in sizigie, l'Owl esce di notte in cerca della compagna, emettendo un caratteristico richiamo...
palesemente era uno scherzo...
ma tanto qui come uno dice qualcosa subito qualcuno si arrabbia... :sad:
qui non siamo altezzosi: io non lo sono mai stato, come ben sai... e come ben sanno tutti i miei amici del forum :)
... e tante volte si scherza pure!
questo è un sito Scientifico...
ben vengano però le tradizioni, le culture, i sogni, i colori della Luna e i suoi nomignoli...
ognuno è padrone di pensare e fare quello che vuole...
ma il fatto che la "luna DELLA rosa" sia un nome , non porta nulla di scientifico... tutto qui
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
io ho scritto questo
e questo
palesemente era uno scherzo...
ma tanto qui come uno dice qualcosa subito qualcuno si arrabbia... :sad:
Non so, almeno aggiungere una faccina? :biggrin:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
qui non siamo altezzosi: io non lo sono mai stato, come ben sai... e come ben sanno tutti i miei amici del forum :)
... e tante volte si scherza pure!
questo è un sito Scientifico...
ben vengano però le tradizioni, le culture, i sogni, i colori della Luna e i suoi nomignoli...
ognuno è padrone di pensare e fare quello che vuole...
ma il fatto che la "luna DELLA rosa" sia un nome , non porta nulla di scientifico... tutto qui
Si, ok, non porta nulla di scientifico, siamo d'accordo. Ma chi se ne importa? :D E' un'aggiunta, una classificazione data dall'essere umano, che va oltre a quella scientifica. Poi certo, ognuno la pensa come gli pare e piace, non credo che in questo siamo in disaccordo ^^
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Oggi ho la macchina fotografica pronta:speriamo anche il tempo lo sia:perchè qua è tutto nuvoloso!
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Io sto col precisino :biggrin:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
a me avevano dato fastidio solo queste due frasi quà:
da questo poi i siti farlocchi ci sguazzano alla grande sulla credulità della gente.
PS
sì! gli anglofoni l'avevano capito da subito: owl è l'allocco... come chi crede a queste stupidaggini
perchè ha trattato le persone che non sanno da allocchi, anche se lo ha fatto per scherzo non è una cosa bella perchè prima di tutto tramite una frase scritta non si può capire il tono scherzoso a meno che non si faccia uso degli smile, e secondo perchè questo atteggiamento ,secondo me, allontana le masse da questa bellissima branca della scienza...detto questo godiamoci la luna!:wub:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
ma sì, dai ! godiamoci lo spettacolo!
mi dispiace veramente del malinteso: io non volevo offendere nessuno e mi sono dimenticato di mettere le faccine al posto giusto... (tra l'altro mi pare che il massimo delle faccine per post sia 3)
volevo buttarla sullo scherzoso inventandomi di sana pianta una Luna particolare , senza minimamente pensare al casino che avrei combinato.
Il fatto è che (come lo ripeto e lo ripeterò sempre) a me l'Astronomia piace più di ogni altra cosa (a parte le donne, ma questo è un altro discorso!!) e ogni volta che leggo o vedo qualcuno che diffonde via stampa o internet delle informazioni NON SCIENTIFICHE mi salta il piripicchio e mi sento in dovere di fare il precisino (sic) e dire le cose come stanno.
Dopo il link di Red, che puntava ad un articolo serio sulla luna in questione, ho voluto dire la mia spiegando il perché dei nomi ed il perché erano stati maltrattati da dei cretini che non sanno nemmeno tradurre...
tutto questo a prescindere da tradizioni e quant'altro, che io rispetto assolutamente: il fatto è che su FaceBook in questi giorni escono fuori continuamente segnalazioni che fanno capo alla Luna Rosa :sbav: e altre che parlano scientificamente della questione ...
Io intervengo sulle prime spiegando che si tratta di un'errata interpretazione di un termine e sulle altre intervengo con un "mi piace" senza di solito aggiungere nulla...
Questo è invece il sito "mio", "nostro" a cui tengo particolarmente: non mi piace sentir parlare di leggende false, di tradizioni lontane dalle nostre, elucubrazioni non scientifiche riguardo argomenti che viceversa dovrebbero essere affrontati in modo scientifico.
Va bene! aggiungiamoci una nota folkoristica, poetica, umana, che sopperisca alla tecnicità della situazione: ma l'Astronomia è una Scienza che va trattata bene, non va maltrattata con dicerie e traduzioni errate.
Leggere che la luna assume una colorazione rosa non sta nè in cielo nè in terra, potete dire quello che volete! è sbagliato!!! ovviamente è più corretto dire che "nella tradizione bla bla la luna si chiama Luna della Rosa" .
punto
tornando alle mie preferenze, io da sempre sono affascinato dal cielo e trovo che il miglior modo di apprezzarlo non è con un telescopio o con Stellarium, ma goderne il fascino insieme alla persona amata: trovo che il massimo sia osservare il cielo attraverso gli occhi della tua ragazza, quella per cui batte il tuo cuore.
Precisino sì... ma con un cuore... e non me ne vergogno...
peccato solo che attualmente mi devo accontentare di telescopi e di Stellarium... (chi vuole intendere intenda!!)
:)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Ok ci siamo chiariti! :thumbup:
Mi scuso per questo malinteso e godiamoci lo spettacolo :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Beati voi che potete:ora sono le 22:00:però le nuvole non accennano a diradarsi!:mad:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
anche qui è tutto nuvolo!
luna grigia...
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Vuol dire che ci tenterò domani mattina alle 5:00 quando tramonterà!:twisted::D
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Io invece me la sto gustando con il mio fido dobsonone....e devo dire che é na meraviglia!
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Da me è stupenda!:sbav: Siamo appena tornati a casa, dopo aver lanciato delle lanterne cinesi, che hanno attraversato il cielo baciando la Luna piena.... :cool:
-
Allegati: 1
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Questo è lo scatto più 'fortunato' della serata. Ne ho altri ma li rielaborerò domani, dato che ora mi si chiudono proprio gli occhi :D
Allegato 3460
Sempre uno spettacolo, sempre uno spettacolo comunque ^^
-
Allegati: 1
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Allegato 3461
Scattata poco fa (Nikon D300 @ 200mm f/11 1/125 sec) :razz:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Grazie Pierluigi Panunzi per la bella spiegazione sui nomi della Luna durante le varie mensilità, non ne ero a conoscenza.
Però i mass media come al solito fanno la loro parte nel diffondere ignoranza, perchè qua e là si parla sempre di luna rossa come se ci fosse un eclisse mentre in realtà se apparirà effettivamente rosata o giallastra sarà solo per la sua vicinanza all'orizzonte (stesso effetto del sole rosso al tramonto).
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
osservando la luna piena al perielio rispetto alla luna piena all'afelio, l'occhio non se ne accorge assolutamente...
Oddio, per osservarla piena la luna me la debbo immaginare sempre in un relativo afelio (rispetto alla Luna nuova precedente relativamente più in perielio...
Facciamo apogeo e perigeo? :biggrin:
( :sbav: che bello :sbav: che bello per una volta faccio le pulci io a lui :sbav: eheheheheh eheheheheheh
http://www.youtube.com/watch?v=kn1o7UiuFEM ...)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Questo è lo scatto più 'fortunato' della serata. Ne ho altri ma li rielaborerò domani, dato che ora mi si chiudono proprio gli occhi :D
Allegato 3460
Sempre uno spettacolo, sempre uno spettacolo comunque ^^
Ma prova a venderla a Ryanair, no? :cool:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Ok,non c'è l'ho fatta!:DMa che ne dite....anche oggi 23 giugno sarà grandicella?Dai,sono fiducioso!:cool:Per Stormchaser e Ruck85,volevo dirvi le seguenti cose:luna meravigliosa!
Orione2000
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
No, niente da fare... fra due-tre giorni sarà la Luna più sfigata e insignificante dal 13 settembre 1433, ma una roba che al confronto... il miserello Deimos ci fa la figura della Morte Nera di Dark Vader.
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Be', ci siamo persi il 100% di fase, ma stasera si replica con questa 'Super' Luna al perigeo :) Sarà di poco più lontana rispetto a ieri, ma guadagnamo complessivamente uno 0.4% di fase generale. Tanto vale tentare nuovamente qualche fotografia :)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Chiedo scusa per la mia ignoranza, non credevo di suscitare tale indignazione da parte di alcuni.
Alle volte passa la voglia di fare domande, rischiando di rimanere ignoranti...... per fortuna non sono fatto così; quindi è molto probabile che vi indignerete ancora. :biggrin:
Grazie per le delucidazioni.
Ciauz
P.S.
Bha comunque ieri a VR non è stato niente di che come spettacolo....
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Ehm, ma a parte il sapere che la vediamo sotto un angolo sotteso di poco superiore al normale, cosa che accade periodicamente... grosse ragioni per fotografare una Luna "piatta" illuminata in modo pressoché frontale?
Almeno rapportata a castelli abbandonati con pipistrelli che escon da ogni finestra coi vetri rotti (ed arco gotico soprastante)... nuvole dense ma sfrangiate, fronde d'alberi misteriose ed inquietanti...
lupo ululà... castello ululì...
http://www.youtube.com/watch?v=c3uVEcBaz6c
...ma se no?
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurelio79
Chiedo scusa per la mia ignoranza, non credevo di suscitare tale indignazione da parte di alcuni.
Alle volte passa la voglia di fare domande, rischiando di rimanere ignoranti...... per fortuna non sono fatto così; quindi è molto probabile che vi indignerete ancora. :biggrin:
Grazie per le delucidazioni.
Ciauz
P.S.
Bha comunque ieri a VR non è stato niente di che come spettacolo....
Figurati ^^ Si chiede apposta per imparare o per togliersi dei dubbi no? :) E casomai fai un altro tentativo stasera, come detto nel mio messaggio appena sopra... chissà, potrebbe piacerti stavolta ^^
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Ehm, ma a parte il sapere che la vediamo sotto un angolo sotteso di poco superiore al normale, cosa che accade periodicamente... grosse ragioni per fotografare una Luna "piatta" illuminata in modo pressoché frontale?
Almeno rapportata a castelli abbandonati con pipistrelli che escon da ogni finestra coi vetri rotti (ed arco gotico soprastante)... nuvole dense ma sfrangiate, fronde d'alberi misteriose ed inquietanti...
Il vento ululì, il lupo ululà...
...ma se no?
Sarebbe sicuramente interessante, ma mancano questi castelli e nuvole o similia. L'anno scorso c'erano, e mi uscirono foto interessanti, chissà per questa volta... ma personalmente se amo la Luna piena in se, è proprio per il vederla sorgere, così enorme per l'illusione ottica e rosso/aranciata per lo Scattering di Rayleigh, e poi diventare quel che vediamo normalmente ;)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Figurati ^^ Si chiede apposta per imparare o per togliersi dei dubbi no? :) E casomai fai un altro tentativo stasera, come detto nel mio messaggio appena sopra... chissà, potrebbe piacerti stavolta ^^
Si ho letto, grazie. Il punto è che sono a lavoro sino a mezzanotte!! :twisted:
Maledetto lavoro!! :biggrin:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurelio79
VR non è stato niente di che come spettacolo....
...come ti permetti?
VR è sempre un spettacolo. :cool:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
altro che castelli e pipistrelli...
io di fronte casa ho un palazzotto della PA, di giorno pieno di piccioni...
le foto che ho scattato tra venerdì e sabato e ieri notte le ho postate su fesscucc, vista la loro qualità...
anche perché c'erano un bel po' di nuvole...:sad:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Oggi la vista è stata decisamente migliore, proprio uno spettacolo ^^
Foto in lavorazione :)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Oggi la vista è stata decisamente migliore, proprio uno spettacolo ^^
Foto in lavorazione :)
concordo, anche se però non ho scattato foto io :D
La pizza chiamava!!! :sbav:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ruck85
concordo, anche se però non ho scattato foto io :D
La pizza chiamava!!! :sbav:
Io invece ho cenato alle 22:30 per riuscire a scattare fotografie al suo sorgere :biggrin:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Io invece ho cenato alle 22:30 per riuscire a scattare fotografie al suo sorgere :biggrin:
Io ero invitato quindi non potevo tardare eheh
comunque aspettiamo le foto :D:razz:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ruck85
Io ero invitato quindi non potevo tardare eheh
comunque aspettiamo le foto :D:razz:
Le prime già messe, se riesco farò qualcosina di carino tra stanotte e domattina, ma vediamo se riesco :)
Intanto spero che le mie non siano le uniche, così come spero che altri abbiano osservato questa bella Rose Moon ^^
EDIT: ho postato tutte le foto che ho scattato nel topic apposito nelle sezioni fotografiche ;)
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
ieri mi è salita la pigrizia e non avevo voglia di montare il tele ed allora ho "acceso l'inertvallometro" della mia fida D300, ho lsciato fare a lei.....ne è uscita sta cosa.....:thinking:
http://www.youtube.com/watch?v=9iybI...m-upload_owner
......la location....non è delle migliori......:cry:
-
Re: Luna rossa tra Sabato e Domenica
I timelapse sono sempre suggestivi, a priori ^^