-
Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Salve a tutti chiedo solo info in merito ai due oculari e la barlow
secondo voi sono validi gli oculari grandangolare 68° Svbony
https://it.aliexpress.com/item/32847...archweb201603_
se non erro dovrebbe esserci un kit a 81€ compreso da 4 oculari
oppure meglio gli omni plossl?
https://it.aliexpress.com/item/32980...archweb201603_
tra le due lenti di barlow invece?
Baader:
https://www.teleskop-express.it/barl...anetarium.html
Celestron
https://it.aliexpress.com/item/32860...archweb201603_
cosa consigliate di prendere?
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Dipende dal tuo tipo di telescopio, quale? e quelle che sono le tue esigenze, gli oculari di SvBony questa serie rossa è un po' migliore di quella gialla, ma restano comunque oculari di qualità minima, a parte il campo e l'estrazione, i Celestron Omni invece non godono dello stesso campo e neanche l'estrazione, ma valgono tutto quello che costano, delle due Barlow io uso la Baader insieme agli Omni e funziona molto bene...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
ti ringrazio, il telescopio è il bresser nano 114/500 (che prenderò a breve)
quindi a parità di focale meglio prendere gli omni?
i svbony sono inferiori ai celestron omni plossl?
ho visto solo poco fa che ci sono anche i tmb a un prezzo ragionevole
https://it.aliexpress.com/item/32889...archweb201603_
per la barlow la celestron è molto inferiore alla baader?
di serie il telescopio ha solo il plossl 26mm quindi volevo avere ingrandimenti minimi(20-40) medi(60-80) e grandi (100-140)
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Partiamo dal fatto che questo telescopio è f4, e molto probabilmente poco digerisce tante lenti, i TMB sono i classici Planetary HR e se sono gli originali, saranno un po' meglio degli SvBony, però sono anche oculari barlowati, escluderei la Barlow, con un ottica come questa si arriva a 150x con un 3,2mm, con i Ploosl Omni un 4mm per arrivare a 125x, in entrambi i casi non si tratta di ingrandimenti specifici per il planetario, quindi secondo me è meglio usare gli Omni più la Barlow e guadagnare estrazione che il multilente... anche perché ti porti il telescopio a un rapporto focale più lungo...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
volevo evitare di prendere oculari come il 4mm plossl visto che sarà scomodo (suppongo io)
quali focali degli oculari consiglieresti?
con le focali non vorrei andare troppo corte in modo da poterli utilizzare con il telescopio serio...
la barlow dici che potrei prendere anche la celestron omni (considerato il prezzo di 13€ spedita) per il tipo di telescopio oppure meglio puntare alla baader q-barlow?
leggo nella descrizione della baader che corregge il coma sui newton...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Io non conosco quella della Celestron, ti posso solo dire che la Baader è buona, magari rende anche l'altra, qualcuno che la usa può dare riferimenti, sappi che difficilmente riuscirai a conciliare le focali degli oculari con più telescopi, quindi devi pensare a quello che usi, allora vediamo quale sarà la Barlow se 2x oppure 2,25x, considerando che la Baader è anche 1,3x, poi vedremo le focali degli oculari più adatte..
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Sempre se vuoi risparmiare, che non c'è bisogno di chiedertelo..;)
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...4514500-1.html
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
si si proprio a quel prezzo l'ho trovato almeno per iniziare credo vada più che bene compatto con una montatura valida per quello strumento... :)
visto che gli oculari plossl omni li ho gia provati e mi hanno soddisfatto, andiamo per la lente di barlow della celestron omni 2x che non dovrebbe essere malvagia poi al prezzo di 13€ secondo me non si può chiedere di meglio, di sicuro meglio della svbony che ho provato lo sarà in quanto la svbony tende leggermente a oscurare se per lievemente ma accettabile...
quali focali di oculari consigli in questo caso?
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Il 26 che hai già poi 12, 9, 6mm
L'oscuramento del campo visivo è dovuto ai maggiori ingrandimenti, quindi qualsiasi Barlow aggiunta ad un determinato oculare oscurerà, quello che serve per una buona visione con Barlow è la trasparenza delle lenti, che non crei aberrazioni cromatiche eccessive..
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
invece al di fuori dei ploss quale oculare tra un 6 e il 9 consiglieresti?
nel senso vedo che ci sono focali da 7 da 7,5 da 8 e altri che non ricordo.....
tmb hai detto da evitare, c'è qualcos'altro da prendere in considerazione?
quindi lo steso effetto lo farebbe anche con a baader dici?
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Non sono da evitare i TMB, io leggo nella descrizione che sono di progetto TMB, ma questo è scritto anche per i Planetary HR della Omegon, sono o non sono TMB? Mah.. poi ho spiegato che se usi un oculare già barlowato di suo è meglio evitare la Barlow non il tipo di oculare, allora se parti che devi usare la Barlow è meglio usare oculari con meno lenti come i Ploosl...
Se non usi la Barlow sempre il 26mm, ma poi solo per stare sugli ingrandimenti intermedi ti serve un 6mm e un 4mm vedi che sarà meglio il TMB che il Ploosl per ovvi motivi.. in alternativa agli Omni quindi vanno bene anche i TMB, io non li userei con la barlow...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
invece potrebbe essere valida questa soluzione?
barlow
26mm=20x - 40x
plossl bresser da 7mm 71x - 142x
oppure a 142x dici che è troppo spinto per il tipo di telescopio?
oppure senza prendere la barlow
26mm= 20x
plossl omni 9mm=55x
e uno buono da 4mm per il planetario a 125x
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Nel set che ti ho proposto io arrivi a fare il planetario a 166x, perché dovrebbe essere troppo a 142? io dico che invece è poco 142 e peggio 125, allora parti dal minimo e dividi gli ingrandimenti su quattro oculari, questa è la base, poi ne puoi avere anche dieci, allora 26mm basso ingrandimento, 12mm 80x intermedio, 9mm 111x (vedrai gli oggetti Deep più luminosi) qui da 110 a 130 poco cambia, i pianeti? come lo vedi un Marte a 120x? Saturno, Giove, vanno bene per la Luna..
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Ottimo consiglio i plössl più Barlow. Se poi consideri che mettendo una prolunga da 3 o 4 cm tra Barlow e oculare aumenti il fattore moltiplicativo ( da 2x vai tranquillamente a 3x) , le possibilità si moltiplicano, a patto di non esagerare.
Io almeno mi sono sempre divertito a 'giocare' con gli ingrandimenti delle Barlow.
Ovviamente se ti sembra scomodo, e il gioco non è di tuo gradimento, puoi sempre optare per i tmb ( che sono già barlowati internamente) e si trovano anche nella focale da 2,5mm, per i massimi ingrandimenti. Aggiungi un altro tmb da 4mm, un 68° da 9mm ( a quanto letto sembra il meglio riuscito della serie), più il tuo 26 mm per i larghi campi e con quattro oculari sei a posto su tutto, senza prolunghe ecc. A volte, in questi casi , si rinuncia ad un po' di qualità per una maggiore comodità osservativa, la scelta rimane personale. Non mi chiedere però di che entità sarà la differenza qualitativa, è difficile quantificarla ( a differenza della comodità, che è più facilmente quantificabile con i valori di estrazione pupillare e di campo apparente).
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
solo per via del telescopio che ha lo specchio sferico e non parabolico, per questo avevo pensato al limite sui 140x in quanto sui pianeti a 130x si riescono a vedere...di sicuro sbaglio a pensarla così
@Lorenzoginson
no no non mi pesa la cosa è che volevo avere il giusto range di oculari e volevo accertarmi che se andava bene con il plossl da 7+barlow avrei preso più in là un oculare migliore da usare senza barlow come il 3,2mm...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Citazione:
Originariamente Scritto da
Belseker
ti ringrazio, il telescopio è il bresser nano 114/500 (che prenderò a breve)
Vado per una volta fuori tema. Belseker, dei Newton 114/500 ne ho sentito parlare male. Il motivo è che essi utilizzano uno specchio sferico e non parabolico, per dare buone immagini uno specchio sferico, per un dato diametro, deve avere almeno una certa lunghezza focale che il 114/500 non ha (mentre ce l'ha il Newton 114/900 che ha uno specchio sferico). Nel 114/500 il disturbo dell'aberrazione sferica è tale da darti immagini scadenti. Ho letto di uno che spendendoci ha fatto parabolizzare lo specchio, allora lo strumento dava immagini superbe, ma a causa della spesa non ne vale la pena. Informati bene sul modello che vuoi prendere.
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Lo specchio sferico lo ha anche il 130/650 che ha, l'argomento è stato ampiamente discusso, vuole un tubo corto e non vuole spendere più di tanto per optare per un Mak, allora siamo sempre qui a fare il possibile, non si può cavare una patata da un cavolo...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
@Gonariu
si si l'ho letto e si riferisce ai vecchi 114/500 con specchio sferico...
per questo voglio prendere gli oculari che posso usare con questo telescopio, è il giusto per iniziare e per imparare...
il telescopio attuale è il zhumell z130
e non mi voglio sbagliare e credo sia sferico lo specchio (non so con certezza se lo sia o meno) ma a 325x non ho notato fastidi nella visione su saturno....
@frignanoit
visto che ho sbagliato il tipo di ingrandimenti da scegliere, mi oriento sulla prima configurazione?
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Ti conviene perché avrai il 12 e il 9mm che sono ampiamente sfruttabili, non c'è il problema dell'estrazione, ti resta sul 6mm da fare un sacrificio ma ti abituerai presto...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
perfetto farò come mi hai consigliato
barlow celestron omni 2x
Plossl celestron
12 - 9 - 6
credo che il 6 sia sempre meglio del 4 in fattore di comodità...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
È meglio si! molto meglio..
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Il cugino asiatico di Mel...:biggrin:
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Citazione:
vuole un tubo corto e non vuole spendere più di tanto per optare per un Mak
:sneaky:
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...9062100-1.html
ed è pure automatico.:weeabooface:
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
:biggrin: non me ne ero accorto
Comunque un plössl da 6mm è ancora ragionevole in quanto a comodità, almeno per me
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
@frignanoit
fatto preso tutto anche il telescopio...
60€ ho pagato oculari e barlow su aliexpress
@Lorenzogibson
si lo penso anche io ma il 4mm secondo me è un po troppo esagerato per il plossl anche se è utilizzabile...
@Mulder
oltre i pianeti con quel mak non credo che andrebbe bene per gli oggetti nel cielo profondo, lo avevamo gia visto e valutato ma preferiamo spendere il meno possibile con un diametro che molte persone hanno iniziato (lo so che molti hanno iniziato ocn il 114/900) e poi mi servirà per fare pratica il piccolo newton ;)
e poi preferisco impazzirmi nel cercare gli oggetti come ho fatto con andromeda XD :biggrin:
almeno facendo pratica con il tempo necessario potrò valutare se fa per me o no e se passare al diametro che serve :whistling:
sinceramente ora come ora spostare più volte un dobson e fare su e giu per le scale non è che mi esalta come inizio...ma meglio non parlarne quì :biggrin::rolleyes:
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
continuate a chiedere cose che quel telescopio farà male... planetario un 130/650... con quegli ingrandimenti... acquistate gli oculari prima ancora di avere il telescopio... acquistate e acquistate senza preoccuparvi di fare pratica anche solo teorica... questi sono thread che dovrebbero andare al -Bar-
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Magari il 130/650, è il 114/500...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
daje... meglio me sento...
ma sai cos'è... che dopo 1000 pagine non si capisce neanche più di quale strumento parliamo!
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
@etruscastro
non voglio andare OT ma per il 130/650 l'ho spinto fino a 325x ed era accettabile, ottimo a 162x con plossl da 4mm
con il 114/500 ho preferito fare un unico ordine visto che arriva dalla cina e impiegherà un mese e ho preso anche il telescopio, per quello che potrà fare lo vedremo non appena arriva e dopo tireremo i risultati e avendo un supporto da smartphone credo che si potranno fare anche le foto...chiuso OT
@frignanoit
intanto ti ringrazio nuovamente per la pazienza e i consigli
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Citazione:
Originariamente Scritto da
Belseker
@
etruscastro
non voglio andare OT ma per il 130/650 l'ho spinto fino a 325x ed era accettabile, ottimo a 162x con plossl da 4mm
ma non devi convincermi, lo strumento deve andare bene a te non a me.
ho fatto diversi starparty nei miei 35 anni da astrofilo, ho visto immagini pessime in strumenti dove il proprietario lodava immagini fantastiche, ho visto telescopi gravemente scollimati dopo che i proprietari ci hanno perso decine di minuti per fare il lavoro di "fino", persone che criticavano gli strumenti degli altri senza averne mai posseduto uno, leggo di astrofili che osservano a non meno di 400x in zone di seeing pessimo dove io, con un 280mm otticamente a posto, o con un 11cm a lenti molto buono, non salgo sopra i 220x, e non sono l'ultimo arrivato per fortuna.
sia chiaro che non ti sto prendendo in giro, non sto denigrando le tue scelte... ma hai un approccio sbagliato e dietro di te trovi anche utenti chi ti seguono dandoti altri consigli... non per loro, ognuno è libero di rispondere o meno, ma non è questo l'approccio che ti porterà ad avere uno strumento come quello che cerchi, semplicemente perché non c'è, e un 114/500mm ... beh, preparati a sgranare la catenina del rosario...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Ritorno a scrivere su questa discussione in tal caso provvedo subito ad aprirne un altra....
ieri è arrivato il telescopio il 114/500 bresser nano az, purtroppo in parte avevo il cielo coperto e come pianeti sono riuscito a vedere solo marte, vorrei chiedervi un parere, lo so che il telescopio non è adatto per l'osservare i pianeti e non lo metto in dubbio ho provato con il kelner da 10mm e lente di barlow e diciamo che riuscivo a mettere a fuoco marte mentre con il plossl da 4mm lo riuscivo a vedere ma non era del tutto nitido.
A mia insaputa il 130/650 dobson aveva lo specchio parabolico quindi la differenza si nota rispetto a l114/500 con lo specchio sferico.
Vorrei solo capire se con un oculare specifico e migliore del plossl ci può stare qualche differenza oppure il risultato non cambia...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Ciao @Belseker, come stai?
Diciamo che se il 130/650 era il minimo consigliato, il 114/500 non può certo fare meglio. Per i pianeti i plössl sono considerati tra i più adatti, quindi si tratta già di oculari specifici. Quelli definiti genericamente 'planetari' sono di solito degli oculari più comodi , hanno una Barlow interna e un campo apparente più ampio, ma come nitidezza sono inferiori ai plössl ( ma di poco ).
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
ok credevo che i planetary ed erano migliori dei plossl per questo chiedevo...
non vorrei che l'oculare in mio possesso fosse scadente ma ho utilizzato un orbinar 4mm plossl...
fatto sta utilizzandolo sul 130/650 che mi dava 162x, su marte si vedeva molto nitido e ovviamente riuscivo a mettere a fuoco mentre provandolo con la barlow 2x svbony + 4mm plossl sono riuscito a mettere a fuoco osservando marte in modo molto chiaro e nitido...
quindi credo che il limite del telescopio del 114/500 sui pianeti sia il limite sui 100/110x
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Citazione:
credevo che i planetary ed erano migliori dei plossl
Dipende dai punti di vista. Se cerchi la comodità, con maggiore campo apparente e maggiore estrazione pupillare, sono migliori gli ED; se cerchi immagini più "pulite", meglio i plossl, sempre che quest'ultimi non siano fatti col popò... Riguardo agli Orbinar non saprei...
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
avevo capito invece che fornivano immagini più qualitative i planetary ed rispetto ai plossl...chiedo scusa ho fatto confusione.
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Se cominciassi a mettere l'occhio dentro agli oculari anzichè sul PC....
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
"ieri è arrivato il telescopio il 114/500 bresser nano az" .. molto bene.
Ora spiegaci perchè l'hai comprato visto che continui a chiedere di tutto e di più.
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
se leggi i post precedenti c'è tutto scritto sia delle prove che ho fatto e la motivazione l'avrò ripetuta fino allo sfinimento....
se mi vuoi aiutare nel consigliare gli oculari mi farà piacere se devi intervenire con le tue frecciatine puoi anche evitarle perchè non è la prima volta che lo fai.
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Ti posso rispondere riguardo alla mia esperienza sui plössl orbinar. Ho provato il 6,5mm e mi sembra abbastanza nitido, non posso dire la stessa cosa dei 10mm, li ho confrontati con degli orbinar swa da 12mm ( considerati anche da altri utenti più esperti di me , come oculari molto nitidi), ma li ho trovati un po' scarsi , come se distorcessero un po' l'immagine, ed avevano una tonalità giallina che mi infastidiva. Prove effettuate in alta risoluzione su giove con dobson da 300mm. Purtroppo il 4mm non lo ho provato, ma l'idea che mi sono fatto dei plössl marchiati orbinar, è che non siano un gran che. Da alcune recensioni lette, credo che i celestron argentati che si trovano in rete siano leggermente migliori. Sempre rimanendo su oculari economici. E sempre che sul tuo telescopio si veda la differenza, ma non credo.
-
Re: Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
@Huniseth sii collaborativo però anche tu per cortesia... se ti urtano certe domande di alcuni utenti evita di leggerle e, quindi, di rispondere... già qua è un casino, se poi ci mettiamo a fare pelo e contro pelo a tutti e a tutto poi devo usare la mano pesante... capisciame... :whistling: