-
Allegati: 2
Problema collimazione Star Observer ?
Buonasera, ho comprato il mio primo telescopio giovedì.
oggi ho allineato il cercatore e il telescopio infatti poi vedevo nel oculare ciò che avevo puntanto nel cercatore.
Stasera vado per puntare un pianeta Giove e cosa vedo nell'oculare ??
vedo il riflesso dello specchio.
Allego immagine una quella di oggi che ho visto nell'oculare e allego immagine che ho visto stasera...
Allegato 44482
come posso risolvere ?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Se non metti a fuoco e normale vedere il riflesso del primario con l'ombra delle razze. Piuttosto non mi piace quell'ombra quadrata :D
Poi non so se c'è anche qualche problema sulla collimazione, ma per il momento mi preoccuperei di più di imparare a mettere a fuoco, perché se puntando un oggetto terrestre qualcosa si vede più o meno bene, devi riuscire a vedere anche Giove: inizia sempre ad osservare a bassi ingrandimenti (con l'oculare che ha focale maggiore)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Puoi dare due dettagli sul telescopio e che oculare stavi usando per Giove?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
@damidi , è consigliata una presentazione, prima di postare...:whistling:
-
Allegati: 2
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Puoi dare due dettagli sul telescopio e che oculare stavi usando per Giove?
buongiorno, usavo un 25 e poi un 20.
Il telescopio è Star Observer 114/1000
Intanto allego foto che ho fatto con il cellulare poco fa.
Allegato 44488
foto cosa vedo nel cercatore
Allegato 44487
foto cosa vedo nel oculare
allora le mi domande sono:
- c'è qualcosa di rotto che nn funziona bene ?
- cosa sbaglio ?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Darei una sistematina alla collimazione, ma ci vuole un oculare da 6-8mm.
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Lo hai preso usato? Lo hai montato te?
Nel focheggiatore deve essere presenta la lente di barlow (quindi se guardi all'interno del focheggiatore senza oculare devi vedere una lente prima del secondario);
Utilizzi la prolunga (un tubo di plastica) da mettere nel focheggiatore prima dell'oculare.
Collimare quel telescopio è da diventare matti....:wtf:
...l'ho avuto :rolleyes:
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Darei una sistematina alla collimazione, ma ci vuole un oculare da 6-8mm.
ho il collimamore cheshire senza laser ed ho anche un oculare 6 mm
-
Allegati: 2
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Lo hai preso usato? Lo hai montato te?
Nel focheggiatore deve essere presenta la lente di barlow (quindi se guardi all'interno del focheggiatore senza oculare devi vedere una lente prima del secondario);
Utilizzi la prolunga (un tubo di plastica) da mettere nel focheggiatore prima dell'oculare.
Collimare quel telescopio è da diventare matti....:wtf:
...l'ho avuto :rolleyes:
l'ho preso usato e l'ho rimontato io.. ( non ho capito come bloccare la parte alta che non deve girare verso sx e dx)
ti allego fotoAllegato 44499Allegato 44500
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
@
damidi , è consigliata una presentazione, prima di postare...:whistling:
volentieri. mi dici dove devo presentarmi ?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
C'è una sezione apposita, "Mi presento". Basta aprir una discussione nuova lì...
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
damidi
- c'è qualcosa di rotto che nn funziona bene ?
- cosa sbaglio ?
Non penso che la situazione sia tragica, alla fine ciò che vedi al telescopio sta anche dentro il cercatore.
Regola in modo preciso il cercatore in modo che ciò che vedi nel telescopio coincida con l'incrocio delle linee del cercatore, poi prova stasera a vedere Giove e "fochetta" finché la luce dello specchio primario non si rimpicciolisce fino a mostrarti il pianeta con i suoi satelliti.
Sbaglio o hai montato più cose sul focheggiatore del telescopio? per caso c'è sia la barlow sia l'oculare? Se stasera inizia prima senza barlow.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Non penso che la situazione sia tragica, alla fine ciò che vedi al telescopio sta anche dentro il cercatore....
oggi vedevo nell'oculare quello che avevo centrato sul cercatore
sul focheggiatore c'è solo l'oculare da 25mm
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Inizia così con Giove
come ieri sera.. vedo sempre le razze al centro dello specchio e girando le rotelle del focheggiatore... si avvicina e allontana.
puntanto Saturno
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Per vedere quella luce con le razze devi aver puntato il pianeta o un altra fonte luminosa.
Sei certo che il puntatore sia bel allineato? Hai puntato una antenna o camino lontano da mettere al centro di un oculare corto? E poi allineato il cercatore mettendolo esattamente al centro?
Da dove riprendi? Hai luci artificiali sopra di te?
Poi devi lavorare sul foccheggiatore fino ad allontanare talmente le razze da ottenere una immagine piccola e luminosa.
Hai già provato con la luna?
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Per vedere quella luce con le razze devi aver puntato il pianeta o un altra fonte luminosa....
non ho provato con la luna.
oggi ho allineato puntatore e cannochiale.. ho puntanto una torre che vedevo prima nel cercatore e poi ingrandito nell'oculare.
ho fatto la stessa cosa con camino lontano
anche stasera vedevo le razze e il focheggiatore lo ingrandiva e rimpiccioliva..
uffa.
VOrrei capire che cosa sbaglio. Può essere che i 2 specchi non siano collimati ? ( oggi però vedevo nel oculare ciò che avevo puntato con cercatore )
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Anche se la collimazione può essere da migliorare, non è quello il quel motivo per cui vedi le razze invece del pianeta.
Magari mi sbaglio ma rivedendo la foto del telescopio ho come l'impressione che ci siano troppi centimetri tra il focheggiatore e l'oculare: sei sicuro che subito prima dell'oculare non ci sia montata una "prolunga" (cioè un tubo extra), che è accessoria e opzionale e che magari può essere rimossa?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Anche per me c'è una prolunga di troppo.
Il focheggiatore non serve per ingrandire o rimpicciolire, ma per raggiungere il punto di fuoco; se provi su una stella e facendo rientrare tutto il fok, questa non diventa un puntino, significa che va tolta una prolunga tra oculare e focheggiatore.
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
La prolunga gli serve, se no non va a fuoco, è un telescopio barlowato.
Hai montato la Barlow nel focheggiatore?
Per quanto era fetente il telescopio io la Luna e i pianeti li vedevo.
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
@damidi per rispondere ai messaggi non quotareper intero ma solo la parte "tecnica" che interessa e mai l'ultimo messaggio, come da regolamento.
i tuoi ultimi messaggi li ho moderati io!
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
La prolunga gli serve, se no non va a fuoco, è un telescopio barlowato.
Hai montato la Barlow nel focheggiatore?
Per quanto era fetente il telescopio io la Luna e i pianeti li vedevo.
La barlow simile al focheggiaore non l'ho montato. Come tu ben sai alla base del focheggiaore c'è un altra lente ( telescopio barlowato)
tuu che l'hai avuto questo telescopio, cosa mi suggerisci di fare ?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
@Coco in effetti mi sono accorto che è normale che lo star observer abbia di standard il focheggiatore così lungo. A questo punto non saprei da dove deriva il problema.
@damidi ma di giorno riesci a mettere ben a fuoco un oggetto a 2 o 3 km di distanza senza arrivare proprio a fine corsa del focheggiatore?
Se la messa a fuoco di giorno è ok, consiglierei di iniziare con il bersaglio più semplice possibile: la Luna. Quella sarà semplice puntarla, metterla a fuoco e vedere se c'è qualche problema da risolvere nella strumentazione
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
@cesarelia
si ieri ho messo a fuoco una torre di un castello e lo vedevo sia nel focheggiatore che nel cercatore. ( non ricordo se a fine corsa del focheggiatore.. ma se ricordo ... NON a fine corsa.
addirittura ieri sera quando vedevo le razze scendevo al puntare la torre e la vedevo... ovviamente più grande nell'oculare 25 mm e la puntavo con il cercatore.
oggi riprovato a puntare un tirafumo e lo vedevo sia nell'oculare che nel cercatore.
proverò stanotte con la luna.
Vorrei compreare un collimatore laser perchè quello che c'è in dotazione non so usarlo.. non ho capito come fare..
però lo farò forse ( comprare collimatore laser) dopo che avrò provato con la luna.
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Ok, quindi la barlow all'interno del focheggiatore c'è, l'hai montata.
Di giorno riesci a mettere a fuoco, bene.
Domanda: in che condizioni osservi? Balcone, terrazza, giardino, campagna, luci tipo lampioni?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Lascia stare il collimatore laser. Non ti serve.
Se hai un cheshire con il buco piccolo al centro va più che bene.
Fai una verifica della collimazione seguendo le istruzioni che ti riporto a questo link:http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdf
Metti il tubo su un tavolo con il foc ortogonale al piano di appoggio.
Non hai bisogno di prolunghe. Inserisci il cheshire nel focheggiatore e fissalo, parti dal controllare il secondario che sia centrato (o quasi) nel foc e sia circolare utlizzando un foglio che copra il primario come da istruzioni.
Dopo procedi a verificare la collimazione del primario seguendo sempre le istruzioni.
Se hai dubbi scrivi.
La Luna è in fase calante, venerdì ci sarà la luna nuova.
Mi rimane il dubbio per la prolunga...
Hai montato tu la barlow sul foc o era già montata?
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
@Alby68a lo Star Observer se non sbaglio è un telescopio che nasce completamente smontato, mi sembra di capire che damidi l'ha montato da zero (anche i componenti interni)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Quindi vuol dire che lo devi collimare da zero? Secondario e primario?
Bella sfida per un neofita... furbi!
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Cribbio! Roba da strapparsi i peli dal naso con i guantoni da boxe... 😳
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Trattandosi di un tubo con Barlow lo puoi dire... :D
-
Allegati: 3
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Lascia stare il collimatore laser. Non ti serve.
Mi rimane il dubbio per la prolunga...
Hai montato tu la barlow sul foc o era già montata?
Chi me l'ha venduto l'aveva già montato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Quindi vuol dire che lo devi collimare da zero? Secondario e primario?
Bella sfida per un neofita... furbi!
le 2 lenti erano già montate però io stupidamente per " pulirle " le ho smontate.
intanto ecco cosa ho puntanto poco fa
Allegato 44517 cosa ho puntanto
Allegato 44518 immagine nel cercatore ( sotto la croce c'è il traliccio )
Allegato 44519 immagine nel focheggiatore
Cosa ne pensate ??
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Che oculare avevi nel focheggiatore ? Il 25mm?
La prima immagine l'hai ripresa con il cellulare giusto?
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
si avevo il 25 mm e tutte le foto fatte con cellulare
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Non toccare niente e punta la luna direttame
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
La qualità dell'immagine può dipendere dal un micromosso del cellulare o da una non buona collimazione, però la messa a fuoco sembra esserci, quindi la Luna dovresti vederla. Concordo, non toccare niente per ora, fai un po' di test con la Luna.
Se tutto va bene su quella provi a guardare anche Giove e Saturno.
(Alla fine con i pianeti cambia solo il fatto che essendo piccoli spesso è difficile "prendere la mira", se il cercatore non è molto preciso.)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
devo anche dire che non ho fatto l'allineamento alla stella polare..
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
non è essenziale, è solo una procedura che aiuta nell'inseguimento
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 2
Re: Problema collimazione Star Observer ?
mi sono reso anche conto che il tubo del telescopio non si blocca .. hihihi porca miseria.
avrò sbagliato a montarlo
ore 21.46
Cmq ho un pò provato su saturno e giove ma nulla..
sono sceso sulla terra a puntare una croce illuminita dov'è una chiesa e questo è il risultato:
foto fatta con cellulare
Allegato 44520 foto a fuoco
Allegato 44521 foto quando provo con focheggiatore a modificare l'immagine per metterla a fuoco ( fine corsa)
Proverò sulla luna più tardi.. se non mi addormento
-
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Neanche noi [emoji6]
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Re: Problema collimazione Star Observer ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Neanche noi [emoji6]
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
secondo voi chi è ? Allegato 44522