Visualizzazione Stampabile
-
primo strumento
Ciao a tutti! Ho intenzione di comprarmi un telescopio. Budget di circa 250 euro. Vorrei un telescopio che mi permettesse di effettuare sia osservazioni planetarie sia deep-sky ( sono consapevole che con questo budget non potrò pretendere chissà cosa, ma mi accontento di molto poco :) ).Ho a disposizione un cielo molto buio. Cosa mi consigliate?
ps: non ho mai utilizzato un telescopio, e purtroppo nella mia zona non c'è alcun gruppo di astrofili.
-
Re: primo strumento
io andrei di dobson.... se poi riesci ad aggiungere un 100€ al tuo budget riesci ad acquistare un 8" che ci stai a posto per anni ;)
-
Re: primo strumento
ha ragione etrucastro col cielo buoio vai a nozze
-
Re: primo strumento
non so se riesco a salire a 350 per 250 cosa posso trovare?
-
Re: primo strumento
è un po dura 250 ieuri prova a vedere sul'usato ma occhio!comunque aspetta etru! sicuro ne sa piu di me
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
Ho a disposizione un cielo molto buio.
Wow...beato te! Ritieniti fortunato e sfrutta al massimo questa fortuna che non c'è telescopio in grado di supplire all'assenza di luce!
-
Re: primo strumento
se non sei pratico io ti sconsiglio di andare sull'usato, potresti prendere la classica "patacca"..... a volte i bidoni li prendono anche astrofili "navigati".
si consiglia un dobson perchè è lo strumento che ha il miglioR rapporto prezzo/diametro... e come tu avrai capito il diametro è il parametro fondamentale per la scelta di un telescopio.... e poi il dob. è estremamente semplice da usare.
o ripieghi su un dob 130mm e lo metti su un qualcosa di rialzato (dato che lo strumento è basso e ti ritroveresti scomodo ad osservarci!) o vai su un 130mm eq2, ma qua la montatura è un pò troppo ballerina.... oppure aspetti a trovare un pò di spicci e vai di 8"....
altre configurazioni secondo me sono troppo "costose" rapportato al tuo budget, e ti troveresti con un diametro piccolo per fare deep.... IMHO
-
Re: primo strumento
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
capito grazie mille :)
Facci sapere se vuoi cos'hai deciso!!
-
Re: primo strumento
certamente, credo che alla fine aspetterò sino al diploma cosi da farmi arrivare qualche soldino in più :)
-
Re: primo strumento
Marco... anche se hai sottolineato di non avere associazioni astrofile dalle tue parti, fai del tutto per andare a qualche osservazione pubblica... magari facendoti qualche km con la macchina.
io ti ho consigliato un dobson, ma sarebbe bene che tu prima ne vedessi uno dal vivo, per capire quanto pesi ed ingombri un "tubone" da un metro!
dato che non hai fretta, fai che il tempo sia tuo alleato, guardali dal vivo e magari guardaci dentro... possono cambiare molte cose, anche perchè ogni uno ha le sue esigenze ;)....... io ad esempio un dobson a casa mia non potrei tenerlo.. ed infatti ho un SC :whistling:
-
Re: primo strumento
dimenticavo.. avete qualche sito da consigliarmi per acquistare il telescopio??
-
Re: primo strumento
ti mando un mp per non fare pubblicità... ;)
-
Re: primo strumento
Non si può fare publicità positiva??
-
Re: primo strumento
alla fine ho deciso di aspettare per prendermi l'8''. sto girando un po di siti per cercare qualche offerta ma non ho trovato molto.. in un negozio di telescopi a cagliari costa 400 euro è molto come prezzo??? nei siti online il prezzo più basso che ho trovato è di 360 più spese di spedizione
-
Re: primo strumento
bisagna sapere che tipo di telescopio hai adocchiato ;)
facci sapere il modello, proviamo ad aiutarti..... ;)
-
Re: primo strumento
quello che mi hai consigliato tu : dobson skywatcher 8'' :biggrin:
-
Re: primo strumento
:biggrin::biggrin: da Miotti sta a 382€
-
Re: primo strumento
più spese di spedizione arriva a 394.per meno non riesco a trovarlo?? sono rare le offerte per questo tipo di telescopi?
-
Re: primo strumento
-
Re: primo strumento
grazie mille in uno costa una quarantina di euro in meno ;)
-
Re: primo strumento
http://www.mimaslab.it/store2/index....oducts_id=3342 che ne dite di questo prezzo??
che differenze c'è tra il dobson normale e il GSO ?
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
ciao Marco
non so se interpreto bene la tua domanda (:confused:) ma credo che tu parli di differenze tra marche?
tieni presente, che le marche più commerciali sono prodotte sostanzialmente dalla stessa fabbrica cinese (la Synthia), marchi come Celestron, Sky Watcher, GSO, Orion, hanno tutte la stessa "mano".
che poi marchi, più blasonati come la Orion o la Celestron ( per citarne due!) abbiano delle caratteristiche leggermente superiori, come trattamento degli specchi antiriflettenti particolari, o lavorati con il diossido di silicio per permettere un'alluminatura superiore e a maggior tenuta nel tempo, o un focheggiatore di tipo Crayford (ma solo per portare dei semplici esempi)...... poco cambia per il neofita.
Il Gso, nel tuo caso, è uno strumento di pari valore di un SW, ha degli buoni specchi ed un'ottimo focheggiatore.... in sostanza è in buona linea con il prezzo di mercato.
Spero di aver interpretato bene la tua domanda......
-
Re: primo strumento
si hai interpretato bene :D perché girando qua e la ho trovato delle recensioni, dove venivano messi a confronto i telescopi GSO con quelli di altre marche ma non ho capito molto.
Comunque ho deciso lo compro da questo sito. Aspetto un di ricevere il via libera per un piccolo finanziamento (banca mamma :biggrin: ) è potrò finalmente contemplare i cieli con qualcosa di più potente dell'occhio umano ;)
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
si hai interpretato bene :D perché girando qua e la ho trovato delle recensioni, dove venivano messi a confronto i telescopi GSO con quelli di altre marche ma non ho capito molto.
Comunque ho deciso lo compro da questo sito. Aspetto un di ricevere il via libera per un piccolo finanziamento (banca mamma :biggrin: ) è potrò finalmente contemplare i cieli con qualcosa di più potente dell'occhio umano ;)
in bocca al lupo.... facci sapere....;)
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ciao Marco
non so se interpreto bene la tua domanda (:confused:) ma credo che tu parli di differenze tra marche?
tieni presente, che le marche più commerciali sono prodotte sostanzialmente dalla stessa fabbrica cinese (la Synthia), marchi come Celestron, Sky Watcher, GSO, Orion, hanno tutte la stessa "mano".
che poi marchi, più blasonati come la Orion o la Celestron ( per citarne due!) abbiano delle caratteristiche leggermente superiori, come trattamento degli specchi antiriflettenti particolari, o lavorati con il diossido di silicio per permettere un'alluminatura superiore e a maggior tenuta nel tempo, o un focheggiatore di tipo Crayford (ma solo per portare dei semplici esempi)...... poco cambia per il neofita.
Il Gso, nel tuo caso, è uno strumento di pari valore di un SW, ha degli buoni specchi ed un'ottimo focheggiatore.... in sostanza è in buona linea con il prezzo di mercato.
Spero di aver interpretato bene la tua domanda......
questa è nuova non la sapevo!!!
-
Re: primo strumento
dimenticavo... è molto difficile da trasportare ?? perché oltre che dal balcone di casa vorrei utilizzarlo nella casa in campagna dove non c'è un filo di illuminazione ;)
-
Re: primo strumento
un 8" è ancora perfettamente trasportabile come pesi ed ingombri...;)
-
Re: primo strumento
ottimo lunedi lo ordino, vi farò sapere della mia prima (sicuramente fallimentare ) serata osservativa :biggrin:
-
Re: primo strumento
se ti posso dare un consiglio, preparati una lista di oggetti visibili dal "tuo" cielo, preparati una mappa di star hopping
http://www.astronomia.com/forum/show...9-Star-hopping
fai acclimatare lo strumento, anche se in estate si fà abbastanza in fretta sui tubi aperti..... e vai.....;)
inizia con oggetti semplici, quali pianeti e ammassi globulari, facci la mano e poi tutto sarà semplicissimo.....
facci sapere.....
-
Re: primo strumento
fidati non è fallimentare!!! solo guardare una cosa e uguale a un passo da gigante, buon divertimento e se vuoi sapere cosa osservare chiedi pure nella sezione giusta!
-
Re: primo strumento
spero di riuscire a puntare almeno un oggetto... prima di iniziare mi farò una scaletta con l'aiuto di stellarium e di altri software degli oggetti visibile dal mio balcone dovrei farcela da solo... se ho qualche difficoltà chiederò aiuto a voi :biggrin:
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
ottimo lunedi lo ordino, vi farò sapere della mia prima (sicuramente fallimentare ) serata osservativa :biggrin:
Anche se hai dei problemi e per puro caso tu non debba vedere nulla (caso molto raro), l'importante è capire dove eventualmente si fanno gli errori e già così la serata non è mi fallimentare.
Io, sono possessore fresco di telescopio, sto adottando una tattica semplice le prime sedute le sto organizzando quando ci sono oggetti facili e soddisfacenti tipo Saturno, Luna, Marte, etc, in modo che comunque alla fine qualcosa di importante si riesce sempre a fare anche se contemporaneamente si commettono degli errori questi non si scontrano con il mio entusiasmo.
Maurizio
-
Re: primo strumento
la pazienza di certo non mi manca, prima o poi imparerò a utilizzarlo al meglio!!
-
Re: primo strumento
comunque se hai problemi chiedi non farti problemi!! c'è l'hai per caso un atlante stellare??
e consiglio se devi osservare prendi una pila e vernicia il vetrino con lo smalto delle unghie rosso, perchè se guardi una luce bianca,gialla o che (tutto quello che non è rosso)ti si azzera la vista!!!;)
-
Re: primo strumento
dopo due giorni che l'ho ordinato mi dicono che non è disponibile .. speriamo almeno che mi restituiscano i soldi :mad:
-
Re: primo strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
dopo due giorni che l'ho ordinato mi dicono che non è disponibile .. speriamo almeno che mi restituiscano i soldi :mad:
c'è l'hai comprato on line giusto?? da dove?? dammi il sito!
e hai pagato come??:twisted:
-
Re: primo strumento
http://www.mimaslab.it/store2/index....oducts_id=3342 il sito è questo, non so come ho pagato perché ho dato i soldi a mio fratello che è abituato a comprare on-line... fino a ieri c'era il modello che avevo ordinato oggi l'hanno tolto :cry:
-
Re: primo strumento
hai provato a chiamare su contattaci c'è un numero di telefono!!!!
-
Re: primo strumento
ho lasciato tutto nelle mani di mio fratello... nel caso che non mi rendano i soldi e debba aggiungere soldi per comprare un altro telescopio ho visto che c'è l'8'' deluxe pero per 50 euro in più c'è il 10''. Nel caso mi conviene prendere il 10''?