Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Salve a tutti...torno con il nuovo setup...
stasera prima luce per lo sfortunato F4...
ho puntato IC434 ...una bella cattura per essere la sua prima volta ;)
un freddo madornale ma sono riuscito a catturare quello che volevo...
IL setup é composto da:
skywatcher widephoto 8" f4 su eq6pro guidato da pentaflex 80/400 e magzero mz5m
camera di ripresa : 450d baader e idas lps p2 ...
la foto è la somma di : 16x300secondi 800 iso, 20 flat, 5 dark
Luogo di scatto: monte malbe Perugia ...Osservatorio astrofili Maffei, sqm direi bassino, la via lattea era difficile da percepire credo ero intorno a 20...oltretutto ic 434 era posizionata precisamente sopra il chiarore di perugia...quindi anche perggio...temperatura inizio scatti 3 gradi ,fine scatti 1 grado.
spero vi piaccia come al solito è la prima elaborazione pertanto è assolutamente un work in process...
ringrazio giuseppe petricca per la compagnia skype durante l'elaborazione!
Allegato 5799
qui per la piena risoluzione...
http://www.astrobin.com/74733/0/
è una prima elaborazione...e non sono per niente convinto...sicuramente posso elaborarla meglio
come al solito, a voi i commenti...
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
A caval Donato.....
Complimenti!!!
Sent from.. using Tapatalk
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Porca miseria che foto. .....
inviato dal cellulare
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
porca vacca!!!! :shock::shock:
ma perchè non inserite anche altri valori in scheda?
da dove l'avete scattata, che SQM avevate o solo la magnitudine visuale, temperatura, umidità...... sono fattori importanti per valutare nella sua integrità la foto!
nulla toglie all'eccezionale scatto! ;)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Bella Pool !! ottimo varo per la nuova astronave !! ;) la vedo giusto un pochino rossa e poco contrastata ma giustamente è un work in progress... resto in finestra a guardare come evolve !! :)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Accipicchiolina.......!!!!! :shock:
Gran bella foto, complimenti, un esplosione di bellezza :wub:
Scusa Paolo, come mai così pochi dark ?
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
grazie a tutti...
@marcom ...vero è una prima elaborazione....ma qui la nebulosità sta dappertutto...farla più contrastata significa buttare un pò di segnale...mmm devo rielaborarla...
@etruscastro, ho modificato il primo messaggio inserendo questi dati
Luogo di scatto: monte malbe Perugia ...Osservatorio astrofili Maffei, sqm direi bassino, la via lattea era difficile da percepire credo ero intorno a 20...oltretutto ic 434 era posizionata precisamente sopra il chiarore di perugia...quindi anche peggio...temperatura inizio scatti 3 gradi ,fine scatti 1 grado.Seeing 1/5
non credo di aver tempo per rielaborarla stamattina... magari oggi a pranzo vedo che posso fare!
paolo
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
@max ho fatto pochi dark perche sinceramente stavo morendo di freddo...
essendo l'ultimo iscritto ancora non ho le chiavi e ieri sera non mi andava di avere la responsabilità di prenderle...
5 dark sono 25 minuti... non è poco...certo un paio in più non avrebbero fatto per niente danno...
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Roba da invidia :)
Complimenti pool ;)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Veramente una gran bella foto complimenti
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
e che cavolo se e' bella!!!complimentissimi!!!
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Stupenda
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
ehhh ragazzi che vi devo dire...grazie dei complimenti...
questo nuovo telescopio piace a tutti...
però questa foto ha due difetti ed ora che ho un minimo di esperienza credo proprio che su queste nebule espanse bisogna integrare mooolto di più...
ci sono un sacco di strutture che non potrò evidenziare perchè altrimenti tiro fuori troppo rumore.
eppoi, difficile staccare il fondocielo, considerando che nella foto, praticamente , è tutta nebulosa...
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Pool è una bella immagine ma non voglio fare il guastafeste, però volge troppo al ROSSO.
Bilancia meglio, non so se hai usato il filtro IDAS, quello è un primo colpevole dello sbilanciamento canali ma l'immagine è buona però devi regolare i colori, c'è poco da fare.
Complimenti
Ciao
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Pool può anche avere i suoi difetti!
Ma per me che sono un neofita
Mi invoglia sempre di più a cimentarmi nell'osservazione per assaporare non solo in foto la bellezza del nostro universo ;)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
si si...avevo notato..la flame nebula non ha quel colore...
il problema è il fondocielo...mmm come ti ho detto è solo la prima versione...sai che mi piace sfornare più versioni fino ad arrivare quella che mi aggrada...anche per coinvolgere tutti nella elaborazione...
oltretutto nessuno ha notato che c'è una rotazione di campo...piccolissima ma c'è in alto a DX, su vede sulle stelle con gli spike...il problema non è nelle singole pose...ma per il fatto che ad un certo punto ho fatto 1 ora di pausa per ricentrare il soggetto nella esatta posizione di prima... dopo che avevo dovuto mettere in parcheggio la montatura (sono passato dalla corrente alla batteria)e questo ha fatto si che si creasse quell'effetto...
probabilmente, anzi ..sicuramente, avevo stazionato non perfettamente...
"hai la cartella mess piena"
grazie comunque dei complimenti...sicuro si può far meglio ma il fatto che l'ho elaborata ieri sera appena rientrato..oltre alla stanchezza avevo anche fretta di pubblicarla...come gia detto (chi mi ha seguito nel dramma di questo telescopio SA di cosa parlo) io ho questo telescopio da ottobre e questo è il primo risultato...ieri ho preso un freddo boia, sono rimasto da solo all'osservatorio ho lottato contro un seeing 1/5 ... non sto scherzando... ma non mi importava niente ! dovevo portare a casa la foto...i ocredo, anzi sono sicuro...che un seeing cosi schifoso possa avermi fatto perdere alcuni dettagli...ne sono quasi certo
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Sei davvero diventato un mostro Paolo! È un'immagine superlativa!
Poi dovrò chiederti alcune spiegazioni su qual'è stata la tua evoluzione da neofita di deep a vero maestro.
-
Allegati: 1
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
smaicolx
Pool può anche avere i suoi difetti!
Ma per me che sono un neofita
Mi invoglia sempre di più a cimentarmi nell'osservazione per assaporare non solo in foto la bellezza del nostro universo ;)
grazie, si vabbè la cosa positiva dell'era digitale della fotografia, che una volta acquisiti i file, si ha tutto il tempo per elaborare e migliorare questo risultato...tu è la prima volta che mi segui, quindi non sai che che la prima foto che metto 9volte su dieci viene poi sostituita dall'ultima elaborazione che è sempre migliore, e non di poco...
speriamo di riuscire in questo miracolo ancora una volta..
p.p.s ma invece, che mi dite del telescopio? questa foto non è praticamente ritagliata...mi sembra che la correzione sia buona no?
questa è una singola posa...
Allegato 5816
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreBell85
Sei davvero diventato un mostro Paolo! È un'immagine superlativa!
Poi dovrò chiederti alcune spiegazioni su qual'è stata la tua evoluzione da neofita di deep a vero maestro.
troppo buono andrea...c'è da migliorare...io credo che una mano enorme me l'abbia data la strumentazione...senza alcuni accessori non si riescono a fare determinate immagini, un accessorio su tutte è stata la montatura e sicuramente, in merito a questa foto, la modifica della reflex...
poi il resto credo sia dovuto anche alla piccola esperienza che ho maturato...certo..il difficile credo venga ora, ho migliorato , diciamo, SGREZZATO le mie carenze in fase di acquisizione e in fase elaborativa...
ora, i piccoli miglioramenti che spero verranno con il tempo, saranno più difficili sia da trovare ed applicare per me , che da apprezzare per l'utente esterno...
l'importante che ci sia un continuo, seppur piccolo, miglioramento di foto in foto...
sono tuttavia abbastanza soddisfatto ...il segnale c'è e stasera avrò tutto il tempo per migliorare lo scatto...spero che mi seguirete in questo "viaggio" alla scoperta della testa di cavallo
p.s. qualcuno più esperto può dirmi se un seeing da 1/5 può incidere con una focale da 800 ?
p.p.s. non so se avete fatto caso...ma ho sistemato la reflex, e sono stato fortunato a centrare la testa di cavallo senza doverla ruotare...ma sono stato ancora più fortunato perchè non avevo previsto che lo spike si sarebbe allungato tanto con l'integrazione...se lo spike della stella alnitak era qualche mm più in basso mi mozzava la testa di cavallo e avrei avuto una cosa in stile padrino... ;)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Grande pool, finalmente sei riuscito a fare uno scatto col nuovo telescopio.
Hai già detto molto della difficoltà di elaborazione di questa immagine, non è facile esaltare i dettagli senza introdurre rumore. Chissà se elaborare i singoli canali può dare un risultato migliore.
Per adesso non ti dico altro, magari ci sentiamo per telefono :biggrin:
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
Ma quanto ti dura sto Software???? :biggrin:
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
...ho puntato IC434 ...una bella cattura per essere la sua prima volta ;)
... sqm direi bassino, la via lattea era difficile da percepire credo ero intorno a 20...oltretutto ic 434 era posizionata precisamente sopra il chiarore di perugia...quindi anche perggio
Complimenti per la foto..però un po' troppo rossa..:)
Ps. Il dato SQM non si dà..ad intuito, si misura. In mancanza di strumento ci si può aiutare con la scala di Bortle (anche se non è così precisa).
Se la Via Lattea era difficile da percepire probabilmente non si era al di sopra di SQM 18.
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
però se non si ha lo strumento per misurarlo si potrebbe sempre dire che Magnitudine visuale si aveva, tanto per rendersi conto di che tipo di serata si è svolta la sessione fotografica! ;)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Ti ringrazio... Ho dato una stima perché li lo hanno misurato in altre sere e stavano intorno ai 20.8 di sqm
Dato che era peggiore , e di molto, ho pensato di sbilanciar mi...
Per la foto si . È troppo rossa presto la ri elaborò da capo...
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
allora, vi dico la sincera verità...ieri sera all'inizio eravamo in 3 , nessuno visualista...si sono scordati di usare il misuratore di sqm che l'associazione ha a disposizione ....
io stavo sovraeccitato dal nuovo telescopio uno stava provando una montatura ed un altra stava cercando di collimare un RC ...rimasto solo ho fatto spola tra telescopio e panchina osservando il cielo con un binocolo che dirgli cinese è un complimento.
il fatto è che non ho mai avuto un adattamento al buio...tra pc, telefonino e luce della macchina quando mi rintanavo al calduccio non ho potuto abituarmi mai...
sta di fatto che la nebulosità di orione, non sono riuscita a vederla senza binocolo...
però questo è un dato poco probante in quanto purtroppo orione (e testa di cavallo) sorgono e tramontano proprio dove c'è L'inquinamento luminoso VIOLENTO di perugia...
della via lattea non si riusciva a percepire abbastanza ...diciamo...sapevi che era li perchè lo sapevi...
-
Allegati: 1
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Allegato 5820
ecco una altra elaborazione, completata con photoshop per aumentare un minimo il contrasto con i neri che su pixinsght faceva un pò di danno ...non so perchè...
ringrazio giuseppe petricca che mi ha dato una mano con i livelli di photoshop,perchè se su pixinsight me la comincio a cavare abbastanza bene, su photoshop non conosco per niente gli strumenti da usare...
mamma mia che pazienza......questa è la seconda versione, ha ancora della magagne...stasera...più probabile domani, la rielaboro da 0 ...
link astrobin
http://www.astrobin.com/74733/B/
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Falla per bene, senza fretta e vedri uscirà fuori una bellissima foto.
I neri sono troppo invasivi dovresti, secondo me, riprendere quella " nebulosità " che tu sai di aver sacrificato per far uscire quella testa di cavallo con tutta la criniera :biggrin:
Ciao
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
ed hai ragione...ma la nebulosità viene troppo rumorosa conte...l'ho sacrificata perchè purtroppo l'integrazione non è abbastanza...
sinceramente, è davvero difficile lavorare con tutte queste nebule deboli intorno al soggetto che è oscuro...
mmm vedrò nelle prossime versioni...ora mi metto a studia non appena ho rimesso apposto il pc...ho troppi file in giro ;)
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
ed hai ragione...ma la nebulosità viene troppo rumorosa conte...l'ho sacrificata perchè purtroppo l'integrazione non è abbastanza...
sinceramente, è davvero difficile lavorare con tutte queste nebule deboli intorno al soggetto che è oscuro...
mmm vedrò nelle prossime versioni...ora mi metto a studia non appena ho rimesso apposto il pc...ho troppi file in giro ;)
Pool il mio vuole essere uno stimolo al tuo miglioramento perchè poi se proprio vogliamo dirla tutta, tirar fuori una bella foto come questa al primo uso del telescopio beh, tanto di cappello, poi mettiamoci che c'è un freddo esagerato, i complimenti sono davvero sinceri.
Ciao
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Più la guardo più me ne innamoro. Grande Poll grande e basta :)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
grazie andrea
@conte: no no
avdevo capito l'appunto, hai ragione...tirar fuorri questa immagine in una serata "test" è comunque positivo... il freddo era intenso...ehehhe alla faccia delle immagini sintetiche ehheehh
apparte gli scherzi la tua critica era comunque cosruttiva...per questo ok i complimenti...sono contentissimo di tutti questi inaspettati complimenti però avere un parere esterno anche critico è sempre positivo...
-
Allegati: 1
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Mi unisco ai complimenti di tutti: bellissima foto Paolo, sia come esposizione sia come elaborazione ( mi piace comunque piu' la prima, molto piu' naturale ). Sicuramente ora hai un set-up ed un manico invidiabile, quindi non ti ferma piu' nessuno. Una cosa mi fa veramente invidia : lo scatto singolo, che sembra già quasi una foto finita. Il cielo come dico sempre è tutto. Ti posto un mio singolo da 270 "......:sad:
-
Allegati: 1
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Mi unisco ai complimenti di tutti: bellissima foto Paolo, sia come esposizione sia come elaborazione ( mi piace comunque piu' la prima, molto piu' naturale ). Sicuramente ora hai un set-up ed un manico invidiabile, quindi non ti ferma piu' nessuno. Una cosa mi fa veramente invidia : lo scatto singolo, che sembra già quasi una foto finita. Il cielo come dico sempre è tutto. Ti posto un mio singolo da 270 "......:sad:
Già anche il mio singolo scatto non ha paragoni al confronto
Allegato 5823
ma questo cielo abbiamo e con questo lavoriamo. Come si dice il cielo migliore è quello da dove osservi :biggrin:
-
Allegati: 1
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
certamente i miei grezzi sono migliori grazie al cielo...
però c'è da dire che quello di prima era strechato in automaticco da pixinsight...con screentrasferfuction....(o come cavolo si chiama)
mentre ecco il raw normale...
Allegato 5825
a presto una altra versione elaborativa...si, in questa ultima ho un pò esagerato.... :)
ma a me comunque non dispiace..
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Tu lo sai che ti toccherà a breve fare un Tutorial come si deve su PixInsight, vero?:biggrin:
Ciao
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
In che senso conte? Pensi che abbia ottenuto un buon risultato da un raw iniziale comunque non buonissimo?
Un piccolo tutorial io l'ho già fatto, certo , per uno più "avanzato" non credo di essere pronto ... Eppoi mi servirebbe del materiale su cui mettere le mani... Questo soggetto non si presta... Troppo delicato!
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
foto BELLISSIMA
riuscire a fotografare la IC434 è il mio sogno da quando ero ragazzo!!!
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
COMPLIMENTI!!!
Questa stupenda foto e tutte le sue elaborazioni dimostrano un grandissima professionalità. Penso che sia frutto di parecchio tempo di preparazione tecnica e anche tanta pazienza, non può certo improvvisare per ottenere simili risultati.
BRAVISSIMO Pool!:D
-
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
Allegato 5820
ecco una altra elaborazione, completata con photoshop per aumentare un minimo il contrasto con i neri che su pixinsght faceva un pò di danno ...non so perchè...
ringrazio giuseppe petricca che mi ha dato una mano con i livelli di photoshop,perchè se su pixinsight me la comincio a cavare abbastanza bene, su photoshop non conosco per niente gli strumenti da usare...
mamma mia che pazienza......questa è la seconda versione, ha ancora della magagne...stasera...più probabile domani, la rielaboro da 0 ...
link astrobin
http://www.astrobin.com/74733/B/
...come direbbe Galeazzi dopo aver commentato un punto in una gara di tennis..
"E questa è bella ragazzi"