-
Montatura altazimutale computerizzata
Ciao a tutti, ho un newton su eq-2 e volevo cambiare la montatura senza però spendere un capitale. Su tecnosky ho trovato questa montatura http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...ORIUtt&Score=1 non ne ho mai sentito parlare e volevo un vostro parere, come peso sono al limite ma ci sono due cose che mi frenano:
1 il goto, personalmente a quel prezzo non so come sia
2 la lunghezza del mio tele 90cm anche la portata siamo al limite
Spero di sbagliarmi
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Per me lascia perdere,andrebbe bene forse per rifrattori cortissimi,o per inseguimento solo con una reflex.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
La montatura Orion TeleTrack è stata progettata per sorreggere tubi lunghi fino a 38 cm e dal peso massimo di 4 Kg. Richiede un alimentatore esterno da 12 Volt (tipo PowerTank) oppure 8 batterie a stilo da 1.5 V.
Penso si tratti di una montatura per macchine fotografiche... così a guardare le gambe del treppiede sembra un giocattolino.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Vista così sembra addirittura più instabile del mio monobraccio celestron e devo dire che ce ne vuole.
Se vuoi una montatura AZ devi andare su qualcosa di più solido.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
immaginavo, diciamo che mi sono un po' fatto influenzare dal prezzo , anche se comunque qualche dubbio ce l'avevo :D
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
tipo questa è un po più solida e meno traballante.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
ma cosa ci devi fare ?? cioè, l'esigenza è di avere la comodità del GOTO ?? altrimenti potresti verificare se è possibile motorizzare la tua EQ per avere un inseguimento automatico...
io ho avuto la AZ GOTO della SW sul MAK 90 e poi anche il Celestron 4SE.... benchè il secondo fosse molto meglio " piazzato " la capacità di smorzamento delle vibrazioni era decisamente inferiore rispetto ad esempio alla successiva ( per me intendo ) CG5 AGT ( Goto ) che trovi al pari della EQ5 a cifre attorno alle 400/450 € sul mercato dell'usato...
i pro di queste montatura AZ invece è che sono enormemente pratiche: Te le porti ovunque e tutto sommato con strumenti leggeri sono piuttosto versatili e divertentissime ...
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
ma cosa ci devi fare ?? cioè, l'esigenza è di avere la comodità del GOTO ?? altrimenti potresti verificare se è possibile motorizzare la tua EQ per avere un inseguimento automatico...
Guarda diciamo che il GOTO lo vorrei proprio per la comodità, potrei motorizzare la mia ma il problema restano le vibrazioni che sono insopportabili, alcune volte diventa quasi impossibile ad alti ingrandimenti mettere a fuoco.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Scusa Gianluca ma che strumento hai?
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Un TS 130/900
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Prova a cappottarla... cioè con l'asse polare allo zenit.... bilancia bene... e cura soprattutto il treppiede è lì che si originano le vibrazioni....
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
su EQ-2?
Se così fosse è realmente ballerina, ora è da capire se il gioco vale la candela.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
la comodità del goto sta nel fatto che una volta messo a fuoco, la montatura non la devi toccare... ma voglio dirti che la stabilità che ti offrono le montature AZ tipo la AZ GOTO, la SLT e ( un pochino meno ) le Celestron SE ( sopratutto le SE6 e 8 che addirittura la vendono con il C8 ... ) non devi aspettartela GRANITICA.... anzi: il monobraccio non va proprio d'accordo con lo smorzamento delle vibrazioni... ma acquisito questo, cioè conoscendone i difetti, anzi diciamo i limiti, restano i PRO ... ma bisogna sapere bene cosa si cerca e cosa si ottiene...
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Garmau si, è su una eq-2 e a piu di 90x non riesco ad andare in quanto le vibrazioni non mi permettono di mettere a fuoco.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
restando su una EQ cerca una CG5 AGT e vai alla grande ! ( o una EQ5 Synscan... )....
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca97
Garmau si, è su una eq-2 e a piu di 90x non riesco ad andare in quanto le vibrazioni non mi permettono di mettere a fuoco.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Quasi sicuramente avresti gli stessi problemi con le più comuni AZ economiche in commercio.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
restando su una EQ cerca una CG5 AGT e vai alla grande ! ( o una EQ5 Synscan... )....
penso di puntare alla EQ5 (manuale o con GOTO vedrò, per me il GOTO non è una vera necessità) però mi chiedevo che differenza c'è tra una EQ5 e una HEQ5? :confused:
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
I prezzi delle eq6/cg5 sono alti, sia usate che nuove, logiche che ci si indirizzi verso quelle cose strane e ballerine.
Consiglio 1 - tenersi la eq2 e imparare bene a cercare gli oggetti, con la eq stazionata alla belle meglio è più facile inseguire che con una AZ
Consiglio 2 - prendere una buona Az - eq5 non motorizzata - ( si farà più avanti)
Consiglio 3 - Cambiare il setup completo.
Consiglio Gold - prendersi un reddot
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
I prezzi delle eq6/cg5 sono alti, sia usate che nuove, logiche che ci si indirizzi verso quelle cose strane e ballerine.
Consiglio 1 - tenersi la eq2 e imparare bene a cercare gli oggetti, con la eq stazionata alla belle meglio è più facile inseguire che con una AZ
Consiglio 2 - prendere una buona Az - eq5 non motorizzata - ( si farà più avanti)
Consiglio 3 - Cambiare il setup completo.
Consiglio Gold - prendersi un reddot
Ciao Huniseth, penso che per quanto riguarda la ricerca degli oggetti penso di cavarmela abbastanza bene, certo si può sempre migliorare, ma penso di sapermi orientare bene nel cielo. Il reddot lo uso già e devo dire che è molto comodo, anche se pensavo di accompagnarlo con un telrad.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Allora restano i consigli 2 e 3 ... http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Lascia stare il telrad, è solo un reddot più grosso.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Giusto ; ) comunque penso per l'estate di cambiare montatura, magari spendere un po di più per poi riusare la montatura per un eventuale cambio di tubo
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Lascia stare il telrad, è solo un reddot più grosso.
Questi giudizi tranchant sono a volte indisponenti a volte fuorvianti. Questo è entrambi :D
Non è vero che un Telrad è un red dot più grande è un puntatore che fa anche da red dot ma che può fare molto di più e di questo si è discusso molto su queste pagine (http://www.astronomia.com/forum/show...ghlight=telrad).
Ciò non toglie che un red dot sia uno strumento molto comodo.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Il telrad sono sicuro di prenderlo con la protezione per l'umidità e poi le carte stellari con i cerchi telrad ma la priorità va ovviamente alla montatura
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Io ti posso solo dire che ho in la C GEM sul mio C 8 e de una cosa favolosa , il treppiede e di una robustezza unica , facile da assemblare , no da vibrazioni , certo costa , a te la scelta.
-
Allegati: 1
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Scusate il tranchant, ma tutte le lodi al Telrad mi stanno proprio sullo stomaco.
Un vetrino con dei cerchietti rossi in proiezione un un punto rosso al centro. Ne più ne meno come i suoi fratelli reddot a metà prezzo e meno ingombro e che oltretutto non si appannano. Usa le batterie a stilo, il che la dice lunga sulle dimensioni.
Che bravi .. mettono le foto con molte stelle visibili a occhio nudo.. ma quando mai, le nebulose e le galassie hanno il brutto vizio di mettersi in posti senza stelle. quello non è uno schermo del pc o il campo di un sensore o un oculare, è cielo a occhio nudo, e quindi fra vedere solo il punto rosso al centro o i cerchi cosa cambia?
Roba da dobsoniani.. d'altronde li capisco..
Scusatemi ancora.. è più forte di me... non prendetevela.
Qui ci sono due cercatori a confronto, ditemi cosa cambia. Se poi vi serve un cerchietto in più per non perdervi.. bè.. sono un po preoccupato.. :-)
Allegato 5928
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Se dici che il Telrad ti sta sullo stomaco fai un affermazione corretta al 100% perchè esprimi un giudizio soggettivo
Se dici che il Telrad è un Red Point più grosso formuli un affermazione errata al 100% perchè esprimi un giudizio oggettivo errato.
Se poi tiri in ballo il Quikfinder cambi un po' le carte in tavola perchè uno dei vantaggi del red point, ovvero il prezzo, è vanificato in quanto il QF costa abbastanza e perchè non si stava parlando di un QF ma del red dot in dotazione al telscopio quindi un unico punto rosso.
Per il resto non mi lascio riportare nella discussione perchè ne abbiamo già parlato nell'altro tread che ho linkato sopra e perchè si va OT.
Comunque se non ti piacciono o non comprendi i visualisti, i dobsoniani e chi usa il Telrad pazienza è un tuo diritto costituzionale ma se esprimi un giudizio o dai un consiglio su questi argomenti ad un neofita fallo sempre in modo che si capisca che è un parere soggettivo altrimenti confondi le idee a chi invece è qui per chiarirsele.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Mi pare di dirlo in tutte le salse che è una mia opinione, e porto anche motivi a spiegarla, se poi sono indispensabili due cerchietti rossi per cercare gli oggetti, compratelo pure. Io uso il reddot Sw, quello base con un punto rosso, sinceramente non vedo cosa mi cambierebbe se intorno al punto ci fossero i cerchietti.
Quindi siamo a : Telrad, accessorio anti condensa, cartine. batterie stilo, mappe. mi è già passata la voglia... :rolleyes:
Non litighiamo per qualche decina di euro.... :biggrin:
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
uno strumento, come un'accessorio, lo si può apprezzare fino in fondo solo quando lo si usa nel suo campo in cui è stato pensato/inventato!
nel mio Nexus 100mm ci ho piazzato un red dot più per bellezza che per effettiva funzionalità, dato che mi piace fare star hopping, ma una sera usai un 12" dobson monolitico e manuale e se non ci fosse stato il Telrad non avrei trovato nulla che non sia stata M42 o Giove.
questo per dire, un Telrad è fondamentale su certi strumenti, mentre lo trovo semplicemente inutile, e a dir poco eccessivo, su un 130/900 ancor più se alloggia su una eq2!
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
questo per dire, un Telrad è fondamentale su certi strumenti, mentre lo trovo semplicemente inutile, e a dir poco eccessivo, su un 130/900 ancor più se alloggia su una eq2!
Penso tu abbia ragione, anzi sicuramente. Come detto la precedenza ce l'ha sicuramente la montatura, però io personalmente con il red dot non mi trovo bene e avendo letto alcune recensioni su internet avevo optato per
il telrad, forse è meglio un cercatore ottico da affiancare al red dot? magari un 8x50?
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
vuoi un consiglio?
non ti incaponire troppo sul cercatore, non è quello il problema ma la montatura!
cerca nell'usato un eq5 o una cg5 da metterci sotto al tuo 130mm, così da avere una montatura consona anche in futuro se vorrai prendere un tubo più "grosso".
gli oggetti che sono alla portata di un 130mm li puoi trovare tutti anche con il red dot, ma non finché si trova sopra un eq2 traballante e davvero poco precisa, così facendo non potrai mai sfruttare in pieno il tubo che hai! ;)
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Grazie si in effeti la montatura rende tutto piu complicato, ho provato anche a fare l'allineamento con la stella polare ma era troppo poco precisa. Puntavo piu alla eq5 senza goto, magari con motorizzazione per l'inseguimento e cannocchiale polare
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
guarda nell'usato, ultimamente sembrano esserci buone occasioni! :whistling:
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
scusate l'OT.... ma la nuova immagine del profilo del nostro moderatore di riferimento è STREPITOSA !!!! :biggrin: forza Antonio !!!
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
1998/1999.... 13 mesi al COM.SUB.IN :ninja:
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Giusto per mantenerci in tema
VIII° 92
3° Reggimento Granatieri Guardie, Caserma Piave Orvieto ( una delle caserme più di me..a d'Italia ) ma c'era chi stava peggio, mio fratello, nella IX° Compagnia Paracadutisti Tigre sempre nel '92.
...Il servizio di leva, SOLO UN GRANDE BUSINESS " all' Italiana ", nonostante l'abolizione ahimé le Forze Armate restano ancora un pozzo di spreco senza fondo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...anatieri_3.png
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Azzz.... e io l'ho pure fatto arrabbiare....... per fortuna sta lontano...:wub:
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Per ritornare in tema :)
alla fine ho deciso di prendere una eq3 synscan, la comodità, ma soprattutto la pigrizia :biggrin: , alla fine hanno trionfato. ho deciso di rinunciare alla eq5 in parte per il prezzo, ma anche se in minima parte, alla fine il mio telescopio pesa circa 1,6Kg e quindi abbondantemente entro i limiti della eq3. ora però ho solo il dubbio di dove comprarlo, l'unica certezza è che la voglio su un treppiedi d'acciaio e non alluminio; se avete alcuni suggerimenti, non li rifiuto :razz: . ora però vorrei farvi una domanda, per quanto riguarda l'alimentazione come si deve fare? c'è una batteria interna o serve l'alimentazione?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno :D
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Mah se il problema è la ricerca degli oggetti forse piuttosto che Goto e Telrad potresti pensare prima ad un buon atlante... online se ne trovano di comodi aggaratis...
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata
Citazione:
Originariamente Scritto da
VxV
Mah se il problema è la ricerca degli oggetti forse piuttosto che Goto e Telrad potresti pensare prima ad un buon atlante... online se ne trovano di comodi aggaratis...
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
No il problema non è trovare gli oggetti, anzi li trovo abbastanza facilmente, il fatto è che non riesco a metterli a fuoco per questo cambio montatura, comunque la scelta del goto è pensata soprattutto per la comodità come ho drtto prima.
-
Re: Montatura altazimutale computerizzata