Re: Scelta primo telescopio.
Non possiamo dire niente.. bisogna vedere di cosa si tratta. Il C8 è sicuramente meglio e mantiene la stessa praticità di un Mak. resta da capire su cosa è appoggiato...... e le condizioni dell'ottica, ma sicuramente si tratta di un residuo bellico, visto il prezzo.
Re: Scelta primo telescopio.
L'annuncio è questo : http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=16484
si penso anche io che abbia parecchi anni. Alla fine il mak 127 con eq5 mi da più sicurezza di affidabilità, queste montature computerizzate di 10 anni non mi ispirano molta fiducia.
Re: Scelta primo telescopio.
io dell'elettronica non mi fido. le cose meccaniche puoi sostituirle con facilità mentre telescopi come quelli se poi non riesci ad aggiustarli ti fanno bestemmiare di brutto.
ti racconto l'esperienza di un astrofilo che conosco. ha tutt'ora un C8 comprato fine anni 80. qualche anno fa lo ha piantato proprio l'elettronica. lo ha mandato in assistenza ma gli hanno risposto che non era riparabile perche non si trovavano più i pezzi e avrebbero dovuto cambiare l'intera scheda a costi molto alti.
si è messo il cuore in pace e si è comprato un altro c8 più moderno.
nel frattempo incontra un astrofilo che se ne intende un pò di elettronica e che in soldoni gli ha trovato il singolo chip difettoso e lo ha sostituito a pochi euro! ora ha due C8 inutilmente!
a me le cose elettroniche non piacciono e soprattutto non piacciono quelle soluzioni monoblocco, preferisco allora la pulsantiera separata che se un giorno parte stacchi tutto e lo metti meccanico.
a proposito ho visto che la skywatcher fa il mak 127 manuale mentre il 180 computerizzato...sapete se fanno anche il 180 manuale? in giro non sono riuscito a trovarlo. mi piacerebbe non poco un 180 manuale che così lo compro a prezzo più basso e ti ci diverti alla grande!
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
L'annuncio è questo :
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=16484
si penso anche io che abbia parecchi anni. Alla fine il mak 127 con eq5 mi da più sicurezza di affidabilità, queste montature computerizzate di 10 anni non mi ispirano molta fiducia.
Questo è un tubo minimo con 15 anni sulle spalle e la vendita non comprende la montatura. Bisogna vedere se l'alluminatura del primario è ancora buona.
Re: Scelta primo telescopio.
ma l'ho contattato personalmente e mi offriva a 450 il telescopio completo con montatura e 2 oculari. però ho lasciato perdere.
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
ma l'ho contattato personalmente e mi offriva a 450 il telescopio completo con montatura e 2 oculari. però ho lasciato perdere.
Secondo me, hai fatto benissimo.
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
CapitanFred
Secondo me, hai fatto benissimo.
Quoto in pieno, è da mesi che quell'annuncio... langue... un motivo ci sarà ;)
Re: Scelta primo telescopio.
Ti è già arrivato il mak 127? come ti sembra? hai già avuto occasione di provarlo sul campo?
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ti è già arrivato il mak 127? come ti sembra? hai già avuto occasione di provarlo sul campo?
Lo ritiro oggi stesso, è arrivato Sabato 30, la mattina, ma nn ho avuto tempo materiale per ritirarlo subito avendo già precedenti impegni, Domenica era pasqua e Lunedì ovviamente erano chiusi.
Diciamo che la prova sul campo per ora, purtroppo, la vedo difficile, forse settimana prossima, per iniziare stasera lo assemblo e ti/vi faccio sapere le prime impressioni sul prodotto per lo meno a livello qualitativo (anche xche nn si piò fare altro per ora) aprirò un topic dedicato nella sezione "Telescopi" ;)
Se sei interessato, leggi magari questa recensione, mi sembra ben fatta. Parlano del modello vecchio, ma poco sarà cambiato!!.
http://digilander.libero.it/photallica/skymak127.htm
Re: Scelta primo telescopio.