A Tukulka!
Se credi, offenditi pure, ma:
o non sai leggere;
o non capisci quello che leggi.
A parte la battuta sulla vicina che, putacaso, si chiama proprio Rosetta, tutto il resto era improntato sulla massima serietà.
Visualizzazione Stampabile
A Tukulka!
Se credi, offenditi pure, ma:
o non sai leggere;
o non capisci quello che leggi.
A parte la battuta sulla vicina che, putacaso, si chiama proprio Rosetta, tutto il resto era improntato sulla massima serietà.
La Nebulosa Rosetta? É un vecchio falso mito , é piú facile di quello che sembra. L' importante é non esagerare con gli ingrandimenti altrimenti si ci trova al suo interno. Io ne ho intravisto qualche debole accenno anche da casa mia con un lampione a poche decine di metri. E poi un buon filtro UHC o meglio OIII puo' far la differenza.
E infatti, si parla di poterla individuare con binocolo, il che significa che sarebbe visibile anche nel cercatore; a patto di avere un buon cielo e la pupilla adattata al buio.Citazione:
É un vecchio falso mito , é piú facile di quello che sembra
La velo e' un filamento piu' concentrato..la vedo anche da casa. La rosetta invece non non sono mai riuscito a vederla perche' col dobson non riesco ad avere molto campo..secondo me servono almeno 2° di fov e un cielo nero..
infatti la inquadri quasi tutta e la vedi! Per fortuna che quella sera eravamo in tre ad osservare tra i quali SANDRO, utente di questo forum, altrimenti ne usciva un caso diplomatico!:D:D comunque nella nostra zona in condizioni ottimali partiamo da un 20'85 misurato a 45° fino a 21,2> 21,4 allo zenit misurato con SQM-L
Con 21,4 il discorso cambia..
@con il 24mm82° e filtro UHC dovresti vedere qualcosa sempre cielo permettendo; io provo sia con l'UHC che con l'OIII quetul'utimo più idoneo, dipende dalla serata
l'unicorno transita più basso dello zenit...
Col dobson e il 24/82° arrivo a 1,3°. Troppo poco per dare alla rosetta un minimo di 'contorno'.. devo anche dire che non ci ho mai provato sotto cieli 'decenti' ma solo da casa..del resto e' un target invernale e le uscite montane sono precluse..ci devo riprovare col binoscopio, con il quale copro i 2°..