Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Seconda sessione di studio appena terminata, anche perchè il piccolo deve andare a letto, la scuola lo apsetta domani mattina.
Argomenti trattati, la sfera celeste e le coordinate celesti. Per ovvi motivi stasera sono stato io il professore e lui l'alunno nell'analizzare declinazione ed ascensione retta con i dovuti parallelismi con la latitudine e la longitudine terrestri.
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Argomento basilare vi propongo in questo studio di andare di pari passo su questa tecnica studiando le coordinate Alt/Az (altezza e azimut) sono altrettanto efficaci e importanti sopra tutto nell'uso manuale...
https://books.google.it/books?id=n66...opping&f=false
Sempre dall'ottimo Daniele Gasparri...
Aggiungo questo fatto molto bene..
http://astrolab.altervista.org/articoli/hopping.html
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Stasera ho osservato il cielo (completamente coperto) dal punto di osservazione in cui sarà posizionato il telescopio ed ho notato che la visuale verso nord è libera da ostacoli, quindi dal punto di osservazione dovrei vedere la stella polare...
Perdonate la mia domanda, ma, nel caso in cui da un punto di osservazione non si dovesse vedere la stella polare, ciò può compromettere o rendere più difficoltoso il corretto allineamento del telescopio?
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Ottimo, un po' di meccanica celeste la si deve per forza studiare.
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Nel caso della montatura goto non ci sono problemi, basta anche puntare il nord e poi allinearsi con le stelle, anche in manuale ci sono diversi metodi, e comunque non è strettamente necessario che ci sia la stella polare, il metodo Bigourdan è uno dei più precisi per fare senza la polare...
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Il guaio del metodo Bigourdan, è che se non se ne capisce al volo il meccanismo, si fa l'alba...
A parte questo, alcuni fotografi lo usano dopo lo stazionamento verso la Stella Polare fatto col cannocchiale polare, al fine di eliminare al massimo gli errori d'inseguimento.
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Ho bisogno che mi aiutiate a capire da quale dei seguenti 3 siti devo acquistare la montatura considerando prezzo e dotazioni della stessa, non vorrei possano vendere con differenti accessori (in teoria gli accessori di serie dovrebbero essere gli stessi) :
https://www.teleskop-express.it/mont...kywatcher.html
https://www.primalucelab.com/astrono...5-synscan.html
http://www.otticasanmarco.it/catalog...od&prodID=4083
In quest'ultimo sito, con bonifico bancario, mi costerebbe 1.161,00 con spedizione gratuita
Inoltre, mi pare di capire che devo acquistare a parte il cannocchiale polare, non essendo compreso con la montatura.
infine indicate i se devo acquistare altri accessori indispensabili per collegare il telescopio alla montatura.
Grazie
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Sono tutti siti affidabili. Prendilo dove hai maggior convenienza.
Nella descrizione dell'ultimo sito, sembra che il cannocchiale polare ci sia:
Caratteristiche tecniche:
Montatura equatoriale/altazimutale alla tedesca
Motorizzazione microstep con Dual Encoder
Computer di puntamento attivo SkyScan
Motori a 32 micropassi
Velocita' fino a 4,2 gradi/sec
Porta Autoguida
Velocita' di guida selezionabili tra 0.125x, 0.25x, 0.50x, 0.75x, 1x
Inseguimento siderale, lunare e solare
Allineamento a una stella, due stelle, tre stelle
Database 42000 oggetti astronomici in memoria
Cannocchiale polare illuminato
Attacco per piastre tipo Vixen e Losmandy
2 contrappesi bianchi da 3,5 Kg
Treppiede in acciaio con colonna
Alimentazione DC 11-16V
Capacita' di carico: 15Kg
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
ma soprattutto prendilo da chi lo ha subito in consegna... :rolleyes:
Re: Primo binocolo per bambino di 9 anni iperappassionato di astronomia
Ho scartato il venditore più economico in quanto ha la pulsantiera skyscan versione 3 e non versione 4 (dalla 3 alla 4 cambia completamente ed hanno un costo differente) . Non mi spiegavo come mai non ci fosse in foto... Forse perché è versione 3 e non 4...chissà se può essere questo il motivo...