Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Quindi, ricapitolando.
Skywatcher mak 150/1800
Ravelli avtp.
Poi Valerio mi aveva linkato 2 o 3 adattatori per attaccare il telescopio al cavalletto.
Non ho ben capito quale devo includere però.
Per il resto, devo fare qualche correzione? Concordate sia con telescopio che con cavalletto?
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
Vorresti far collimare un Cassegrain pure in f/12 a un neofita? Che t'ha fatto di male?
Perché, il Mak è più facile da collimare?
Il Cas puro che ho per le mani, si collima in 25-30 secondi.
Il Mak VMC110L, si collima nel giro di un paio di minuti o tre, a causa della difficoltà nel raggiungere le viti.
Poi, non si toccano più fino al prossimo lavaggio.
OK per il tubo, no per il cavalletto.
Solo con una pistola puntata alla nuca (poca pecunia) si può optare per il cavalletto.
Montatura GOTO altazimutale.
Costa quanto un iPhone e si può comprare a rate come un iPhone.
Ma fosse anche per puntare 50 oggetti in tutto: non tanto per trovarli, che se ci riuscivo io a 9 anni con un cercatore 9x30 e un atlante fotografico, ci può riuscire chiunque.
Ma per inseguire l'oggetto ad alti ingrandimenti senza diventare scemi. Ci vuole esperienza e una bella dose d'abilità, per usare un telescopio montato sopra un cavalletto.
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ENRICO-DEFRA
....devo fare qualche correzione?
Allora ci siamo arrivati alla collimazione, si perché anche un Maksutov Cassegrain come il Newton è un riflettore, ottica a specchi, che si collimano, con una lastra correttrice che si sporca e prende polvere, non è ermetico, soggetto a tempi relativamente lunghi di acclimatamento, quindi anche a sbalzi termici e si può appannare, ciò può produrre i classici funghi dovuti alla condensa residua mischiati alla "polvere", quindi abbiamo a che fare con uno strumento che non è certo il meno soggetto a manutenzione...
Concordo con Angelo per la questione cavalletto, una soluzione che sicuramente permette di guadagnare 2,3cm di specchio, ma poco funzionale per un telescopio, possiamo definirlo un arrangiamento e quello che si risparmia per la montatura non si risparmia certo per il tubo, si va a spendere il doppio che per il 127mm...
Io se dovessi consigliarti di correggere qualcosa, ti farei correggere l'indirizzo e farti puntare verso Venezia, magari hai risparmiato pure e ti sei portato a casa un telescopio approfittando dell'offerta...
https://www.otticasanmarco.it/catalo...D=5321&famId=2
Non voglio insistere e neanche condizionarti, però se dobbiamo mettere i puntini sulle "i" non c'è telescopio che rende prestazioni e spesa abbinati a semplicità di utilizzo e manutenzione di un Newton Dobson..
Poi tu dovrai vedertelo addosso e per me di quello che comprerai uno vale l'altro...
Qui ci sono più foto..
https://www.astroshop.it/telescopi/o...3-1200/p,53802
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
Io però prenderei uno dei nuovi Cassegrain puri GSO.
Da possessore, io non lo consiglierei come primo strumento. Non in quanto a prestazioni ma per il fatto che bisogna abbinargli diagonale ed oculari di cui è sprovvisto e che se si ha la "fortuna" che ti arrivi scollimato come è successo a me, bisogna avere una certa esperienza in collimazione e star test sennò sono cavolacci amari 🤬.
Ne avevo aperto una discussione:
https://www.astronomia.com/forum/sho...co-TS-154-1848
E qui una delle ultime recensioni che ho trovato dell' 8"
https://astromart.com/reviews-and-ar...-cassegrainian
Allegati: 1
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Allegato 35936
Questo Cassegrain l'ho collimato col Cheshire in meno d'un minuto partendo da zero (appena rimontato).
Non c'è stato bisogno che di un minimo ritocchino eseguendo lo star test.
La collimazione è una novità anche per il più scafato degli astrofili, se non l'ha mai fatta prima...
E in ogni caso, tutti gli strumenti sono collimabili.
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Costa quanto un iPhone e si può comprare a rate come un iPhone.
io vorrei non spendere quanto un iphone. Non per cattiveria o perchè non voglio ascoltare i vostri consigli. ma non posso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Non voglio insistere e neanche condizionarti, però se dobbiamo mettere i puntini sulle "i" non c'è telescopio che rende prestazioni e spesa abbinati a semplicità di utilizzo e manutenzione di un Newton Dobson..
è grande il dobson. è un cannone. se voglio spostarmi sulla mia proprietà divento scemo :hm:
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Balle! Io porto in giro per il giardino 40 chili di Dobson da 300mm.
Uso un carrello portapacchi. Ma si può fare a meno del carrello e portare un pezzo per volta.
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Saresti avvantaggiato solo dal fatto di avere un giardino, porti in postazione prima la base e poi il tubo, fine della storia, in casa si ripone in verticale e prende meno della metà dello spazio di una montatura a treppiede aperta con sopra il tubo, salvo che non vorrai smontare e rimontare tutto ogni volta, se dobbiamo puntare al diametro di apertura con un occhio ai costi, con un paio di ulteriori oculari ti restano un tot di soldi in tasca e stiamo parlando di un vantaggio in apertura di 7,3cm e non di 2,3, allora si che si può parlare di sostanziali differenze che possono giustificare maggiori costi, con tutto ciò che si spende anche meno della metà e si vede di più sicuro...
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Qui un dob 6":
https://youtu.be/ilwc5hmmEiw
Qui un 8":
https://youtu.be/UiW7rRSApBA
Come vedi non sono poi così giganti e difficili da trasportare.;)
Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.
Manca solo uno sgabellino regolabile in altezza, birra e paninozzo.. ;)