Per avere meno problemi di trasportabilità ci sono però anche i dobson 300 collassabili, cosa ne dici?
Visualizzazione Stampabile
Per avere meno problemi di trasportabilità ci sono però anche i dobson 300 collassabili, cosa ne dici?
Quel che posso dire a @Mady è questo:
Sabato scorso sono andato nelle colline piacentine e c’era un tipo con il Dobson 300, con oculari da 2’’ da 32 mm da 82 gradi.
Io stavo puntando il doppio ammasso del Perseo a 50x con il mio CPC 800, e lui mi ha detto “Lo sto puntando anche io, vuoi venire a vedere come si vede con il mio telescopio?”.
Immagine da mozzare il fiato. Da restare senza parole. L’occhio si perdeva in un immenso campo inquadrato, fondo cielo nero come la pece e una miriade di stelle brillantissime come non avrei neanche immaginato che si potessero osservare.
Ecco il senso di un dobson 300. Ecco l’importanza del diametro a pochi ingrandimenti quando trovi il giusto cielo.
Ma non sarebbe meglio restare sui 200mm per adesso??:rolleyes:
Il mio 250 entra per un pelo sui sedili posteriori della C3 e pesa circa 14 kg, solo il tubo....immagino un 300! Ci vuole la gru! :biggrin:
19 chili di tubo, altrettanto per la base.
Il Doppio Ammasso è una cascata di pietre preziose.
io prima di scegliere tra un 200 e un 300 li guarderei di persona prima magari unendosi a un'associazione astrofila del posto. @Mady come già ti è stato fatto notare per rispondere alla discussione non usare il tasto -Rispondi citando- ma quello in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
Meglio avere un 200 e usarlo, che un 300 e non usarlo mai.
Io uso spesso, fra gli altri, un 150/1200. Ma solo perché ne sono innamorato...:wub:
tu non fai testo, basta che ha una lente pure storta e te ne innamori... :biggrin:
E perchè non un 254/1200 monolitico con specchio in pyrex? Grande apertura, pochissimo prezzo, e il tubo penso proprio ci stia sui sedili posteriori dell’auto. Sto pensando di comprarmelo anch’io per deep sky, da usare con oculari grandangolari da 2’’. La visione del doppio ammasso su un grosso dobson sabato scorso mi ha shockato.
Ok da quello che dite mi pare di capire che se non fosse per la trasportabilità, tutti andrebbero verso il 300!
Per me il trasporto non sarebbe veramente un problema, in macchina ci sta un un ippopotamo, e di lavoro faccio l’apicoltore ! [emoji219][emoji219][emoji219]
Camallare pesi non è un problema!
Cieli limpidi a tutti !
Se il tuo interesse è lo spazio profondo in visuale allora hai bisogno di due sole cose: cieli scuri e il più grande diametro che puoi permetterti.