Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
In realtà ho già provato a vedere qualcosa ma tutto sfocato ahah ieri ho provato a collinare ma devo ancora capire come funziona perché col 30mm vedevo delle stelle come punti quasi definiti mentre col 6 mm non vedevo proprio nulla.
Forse c'è qualcosa che non va. Da premettere che osservavo dal balcone di casa in un centro abitato dunque poteva essere anche quello il problema. Ma non vedere proprio nulla ... Bho
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Osservare da casa in un centro abitato con un metro e mezzo di focale, un oculare da 6mm (250x) con un campo apparente ignoto, ma comunque il campo reale è ridotto, un seeing probabilmente bruttino... 🤔
Ma cosa pretendi? 🤣
Punta la Luna e guarda come va. 😉
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
ma non vedevi nulla per via del seeing o per via che non raggiungevi il fuoco?
perché potrebbe occorrere la prolunga ...
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
@marc91. Per vedere una data stella o oggetto (io seguo questa tecnica):
1) puntalo col cercatore (che deve essere collimato coll'ottica principale);
2) osservalo con un oculare a basso ingrandimento (va bene quello da 30 mm) e mettilo al centro del campo;
3) cambia l'oculare e mettine uno che dia un ingrandimento più alto (es. 250X), sicuramente trovi l'oggetto che vuoi osservare nel suo campo, anche se non al centro.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Ho seguito tutto il post e ho trovato molto utili alcune indicazioni sugli oculari.
Personalmente, io avevo già preso un GSO 70° da 20 mm, un Omegon 66° da 6 mm e un altro Omegon 52° da 10mm, il tutto per uno Skywatcher 130/900. Ora, invece, ho preso un dobson Skywatcher Classi 200P, per intenderci un 200/1200 e mi è arrivato già collimato con un'osservazione di Giove la prima sera che mi ha soddisfatto molto con il 10mm.
Certo, non sono oculari devastanti ma sempre meglio del 10 mm e del 25 mm che sono arrivati assieme allo strumento.
Tornando alla collimazione, metti fuori fuoco la stella (può essere anche Giove, ad esempio) e guarda nell'oculare: se vedi i cerchi concentrici allineati vuol dire che è collimato. La Skywatcher ti invia anche le istruzioni (io le ho in inglese ma si capiscono benissimo) e ciò che ti ho riportato l'ho visto lì, ben scritto.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Citazione:
metti fuori fuoco la stella (può essere anche Giove, ad esempio)
No, Giove proprio no.
E la stella è meglio che non sia troppo luminosa: andrà bene di 2ª-3ª magnitudine.
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Perdona la scempiaggine Angeloma, chiaramente hai ragione.
Oltre a questa procedura, io ho controllato la collimazione anche verificando il centramento guardando, senza oculare, una parete chiara. Tutto centrato. Ripeto, solitamente arrivano già collimati bene.
Posto anche la foto che ho fatto puntando la parete.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a65adfbf1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...29d6607af8.jpg
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Osservare da casa in un centro abitato con un metro e mezzo di focale , Punta la Luna e come va.
Probabilmente inizierò da quella, solo che al momento non era visibile e sta crescendo adesso. Proverò con lei
Vediamo se piu tardi o domani , mando la foto di ciò che vedo dal collimatore reego e mi dite un po cosa potrei cambiare :P
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
@Gonariu, in teoria ho iniziato così, col 30mm per poi passare al 6mm. Ma non vedevo completamento niente. Forse sbaglio sicuramente nella collimazione, ne sono sicuro 😅 complici saranno pure le punti che ha esposto Angelo 😅 è la prima volta è forse è stato un disastro ahah
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew_jj
La Skywatcher ti invia anche le istruzioni (io le ho in inglese ma si capiscono benissimo) e ciò che ti ho riportato l'ho visto lì, ben scritto.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Proverò a seguire anche queste istruzioni. Grazie