Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Signori, dopo tanto cosare (come dicono in Umbria), ho sciolto la riserva. Per ora ho deciso di fare questi investimenti (tanto, per iniziare. Prima o poi si dovrà pure iniziare, o no!).
Artesky Oculare Planetary SW 3,2mm 1,25";
oculare di collimazione cheshire;
e....
visto che sono uno che ascolta i suggerimenti, ho deciso di prendere un oculare Celestron Omni da 6mm all'esorbitante cifra di € 11,33 su Aliexpress :D
Lo so che farò storcere il naso a qualcuno, ma valutando bene le tante variabili, ho deciso di procedere in questo modo.
Ringrazio tutti per i suggerimenti.
P.S. Mi farò vivo non appena dovrò procedere alla collimazione (aprendo un altra discussione) ;) . Ho già in mente mille domande da fare.
Buone osservazioni a tutti
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Citazione:
Lo so che farò storcere il naso a qualcuno
E perché mai? Tanto, li usi tu... 🤣🤣🤣
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
@Alby68a gli ES non hanno focali uguali o minori a 4mm, e il povero kratos78 chiedeva consigli sugli Svbony perché hanno un CA maggiore dei plossl e Angeloma si è trovato bene con il 4mm.
Certo, non sono degli ortoscopici e non avranno la stessa qualità degli ES ma, per quello che costano, male che va lo si regala con minimo rimorso.
Oppure lo si può tenere come oculare di battaglia: io non uso mai gli oculari più costosi in situazioni di confusione con amici e bambini.
@kratos78 nessuno storce il naso, l'astronomia è fatta anche di sperimentazione e tentativi per approssimazioni successivi; inoltre un oculare pessimo su un telescopio può dare soddisfazioni su un altro. Avrei fatto la stessa scelta tua sulla base dei vari consigli ricevuti.
Al massimo per circa 10 euro io mi sarei preso anche un 4mm, che sia l'omni o l'aspheric svbony (sempre per il discorso che a quella cifra non c'è rimorso); perché i 6mm non sono sufficienti sui pianeti, mentre il 3,2 in alcune serate con seeing mediocre non darà un'immagine nitida (lo noterai già osservando la Luna). Ma non c'è fretta, quando avrai ricevuto i nuovi oculari potrai valutare con calma se è realmente necessario aggiungere un 4mm oppure no, e magari facendo esperienza con il 3,2mm valuterai se ti serve realmente avere più campo apparente
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Citazione:
Originariamente Scritto da
kratos78
Signori, dopo tanto cosare (come dicono in Umbria), ho sciolto la riserva.
hai fatto bene, prima si inizia anche con ciò che si ha a disposizione e prima si impara con il fare esperienza, poi tutto vien da se...
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Fantastico Kratos78. Hai finalmente scelto.
Posso dirti che hai stimolato anche in me il desiderio di avere un oculare a corta focale di tipo planetario :sbav:
Mi mancava. Per cui ho acquistato un 4,5 mm in modo da sfruttare a pieno "l'enooooorme" potenziale del mio tele ... :biggrin:
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
E perché mai? Tanto, li usi tu...
In effetti, sì :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Al massimo per circa 10 euro io mi sarei preso anche un 4mm, che sia l'omni o l'aspheric svbony (sempre per il discorso che a quella cifra non c'è rimorso); perché i 6mm non sono sufficienti sui pianeti, mentre il 3,2 in alcune serate con seeing mediocre non darà un'immagine nitida (lo noterai già osservando la Luna). Ma non c'è fretta, quando avrai ricevuto i nuovi oculari potrai valutare con calma se è realmente necessario aggiungere un 4mm oppure no, e magari facendo esperienza con il 3,2mm valuterai se ti serve realmente avere più campo apparente
Grazie Cesarelia, terrò conto di questo consiglio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
hai fatto bene, prima si inizia anche con ciò che si ha a disposizione e prima si impara con il fare esperienza, poi tutto vien da se...
Sì, in effetti ho pensato anche io la stessa cosa. Iniziare e fare pratica. Sarà sicuramente contenta anche mia figlia. Non ce la faceva più. Aspettava con trepidazione che mi dessi una mossa :D:D
P.S.
@Alby68a, sarà sicuramente contento, visto che gli ho dato lo stimolo nel fare shopping :D:D
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Buongiorno a tutti. Scusate il disturbo, ma vorrei aprire una discussione relativa alla collimazione del mio telescopio. Avrei delle domande da porre (e delle foto da mostrare) ma non ho ben capito dove trovare il tasto "Inizia nuova discussione". Ieri ho ricevuto l'oculare cheshire e prima di fare danni, desidererei avere dei chiarimenti ai miei dubbi.
Grazie
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
ho visto che hai risolto, ottimo!