Visualizzazione Stampabile
-
Re: primo strumento
un 25mm è davvero piccolino.... io fossi in te prenderei uno zoom baader 8-24mm
è vero che costa sui 200€, ma hai la comodità di variare la lunghezza focale dell'oculari senza cambiare oculari!
se poi pensi che un'oculare medio costa 70-110€ ed hai una lunghezza sola.... lo zoom diventa davvero un buon affare! ;)
p.s. io lo ho e mi trovo davvero bene....
-
Re: primo strumento
purtroppo le mie casse sono praticamente vuote :sad: stavo girando un po e ho visto che ci sono oculari da 10mm a 40 euro circa
-
Re: primo strumento
caro Marco, come puoi benissimo capire nessuno regala niente... ed i prezzi bassi sono in linea con la qualità!
tu hai un signor strumento che merita oculari buoni. Io dico sempre che quando si acquistano strumenti aggiuntivi (oculari-filtri.....) bisogna acquistarli sempre di buona qualità, a volte i telescopi si rivendono ma difficilmente si rivende un buon oculare!
prova a dare un'occhiata a questi qua:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
;)
-
Re: primo strumento
certo hai ragione, ovviamente quando avrò i soldi per comprare qualcosa di decente lo farò, stavo cercando un oculare per non usare solo quello da 25 mm da comprare subito che non superasse i 50 euro altrimenti per il momento osservo solo con il 25 mm
-
Re: primo strumento
prova a dare uno sguardo alla serie omni della celestron o comunque a degli oculari con schema HR o ploss... i prezzi dovrebbero essere tra i 40-60€ ;)
-
Re: primo strumento
Col 10mm ci fai ancora solo 120x, proprio sprecati per il tuo tubone.
Io punterei al risultato grosso, un 5mm planetary, per il dobson è la cosa migliore per avere buoni ingrandimenti e campo largo.
Ricorda che sono poi solo 240x, niente per un diametro che ne regge facili 300/350. Altrimenti resti con i pianeti piccoli, al deep ci pensa il 25mm. Poi fai tu, dovrai usare una barlow quando ti accorgerai che gli ingrandimenti sono pochi e col dobson non la consiglierei, meglio il fisso.
-
Re: primo strumento
capito quindi in definitiva mi consigliate di prendere il 5mm al posto del 10 mm?
-
Re: primo strumento
visto che il tuo budget in qualche maniera è limitato io farei un passo alla volta...... prendi ora un 10mm ed avrai 120x, un ingrandimento tutto fare, puoi osservarci anche le galassie... poi aggiungerai un 5mm per l'osservazione planetaria e delle stelle doppie..... fai un pò per volta..l'importante ora è fare esperienza ;)
-
Re: primo strumento
ok, dimenticavo devo smontare e rimontare il telescopio per ogni osservazione o posso lasciarlo direttamente montato senza fare danni ?
-
Re: primo strumento
puoi anche lasciarlo montato.... ma fai attenzione agli agenti atmosferici..... ;)
vendono dei teli isotermici proprio adatti a questi scopi....