@Gitt e @Marcos64 io ho iniziato a fare un pensierino per il prossimo Venerdi,eventualmente Sabato... per il Nufenenpass-
Ho visto le previsioni e non sono un granche... pero siamo ancora a Domenica.
Come procede,Avete gia una lista degli oggetti?
Visualizzazione Stampabile
Personalmente, non ho ancora un programma ma ne faro' uno non troppo
pretenzioso, devo fare esperienza con il nuovo strumento ed e' meglio che
mi dedichi ad oggetti non troppo difficili.
Si, anch'io ho visto che il meteo non è dei migliori, per ora. Vedremo.
Per la lista osservativa sto preparando tre programmi:
- piano A - superpretenzioso (e come non potrebbe esserlo, se l'altra volta hai misurato un 21,8 ?!? ) oggetti a bassa luminosità superficiale, cielo sud
- piano B - cielo nord, se il sud è coperto
- piano C - oggetti facili, se ci sono condizioni osservative non ottimali (nubi sparse, foschia, ecc...)
Anche io mi sono fatto un programma facile e uno piu impegnativo.
Forse non faro nell uno o nell altro vedremo,forse non vengo con il C 11.....
Vedremo.
Ps... per quel fatto grazie provvedero domani..oggi giornata super impegnata.
Se riesco a convincere Giovedi il possessore dal Apm a faro cambio con il C 11 si..:biggrin:
Adoro le novita'! Passeremo quindi da: C8, C11, Dobson 8", a: Dobson 10" e 8" e rifrattore ? .
Quanto manca perche' l'8" diventi un 16"? Secondo me molto poco :) Senza contare il 18" in
arrivo. Astrofili conservatori? Pare proprio di no :)
A me piace cercare di sfruttare gli oggetti (elettronici, ottici, meccanici) in mio possesso per ottenerne il massimo, compatibilmente con i miei notevoli limiti fisici e mentali, prima di passare ad apparecchiature di classe superiore.
Credo che un 8" sia un ottimo strumento per imparare, per conoscere il cielo, per giocare a fare l'autocostruttore, senza investire un capitale importante e con un ingombro tutto sommato ancora accettabile.
Il mio obiettivo è fare una spazzolata dei principali oggetti discretamente visibili alle mie latitudini.
Quindi credo che l'8" resterà ancora per almeno un annetto, poi si stanno studiando possibili passaggi a 12".
Il 16" la vedo molto dura in termini di pesi che mi dovrei scammellare su e giù per due piani senza ascensore.
Poi, chissà: magari @Salvatore passerà a un 24" e io mi prenoto fin d'ora per il suo 18":D
Grande @Gitt! :)
No no ..io mi fermo con quello.Scrivevo che è il massimo a cui posso arrivare....
Quello che Graziano scrive è giustissimo..tutti dovremmo fare cosi,il problema e che non siamo mai contenti.
Comunque il rifrattore è un piccolo 130/790 se non ricordo male...ma ancora devo vederlo e sopratutto devo convincere il suo padrone a fare cambio col c11..vediamo.