Trovato! C'è scritto frame rate limit ed era impostato su maximum. Cosa devo fare per una visione più veloce e un semplice video alla luna di 30 secondi? 480 fps? 240? 120? 60? 30? 15? Ecc. Ecc. Oppure 1 every 2 seconds, every 4... 8... ?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Trovato! C'è scritto frame rate limit ed era impostato su maximum. Cosa devo fare per una visione più veloce e un semplice video alla luna di 30 secondi? 480 fps? 240? 120? 60? 30? 15? Ecc. Ecc. Oppure 1 every 2 seconds, every 4... 8... ?
Grazie
@Richard1 ti avevo aperto una discussione dedicata a questo tema, qua siamo fuori discussione!
https://www.astronomia.com/forum/sho...tri-di-ripresa
Grazie ma è proprio quello che avevo fatto io. Avevo cambiato forum ma sono stato ripreso da un altro utente che mi ha chiesto di tornare al dibattito originario e di non fare le stesse domande in due forum diversi.
Gli avevo anche risposto che avevo cambiato forum per rispettare le regole del sito, ovvero rimanere nel tema dell'oggetto.
Guardate cos'ho trovato! Qui potete provare online la grandezza reale degli oggetti celesti all'oculare di qualsiasi telescopio. Ho già provato e in effetti è molto realistica. Provate, soprattutto se avete intenzione di cambiare telescopio e volete vedere quale sarà la differenza di grandezza percepita degli oggetti (purtroppo minima).
Basta inserire diametro, focale e mm dell oculare. https://www.stelvision.com/en/telescope-simulator/
Io uso stellarium per fare questo, e così lo puoi usare per tutti gli oggetti del cielo. Quello che purtroppo Stellarium non simula è la luce che questi oggetti avranno all'oculare.
Come Stellarium? Io su stellarium vedo tutti gli oggetti celesti. Ce l'ho sullo smartphone e lo uso per capire cosa vedo davanti a me guardando il cielo.
Non sapevo che Stellarium avesse una simile funzione. Come si fa? Non lo trovo. Forse che quella opzione sia disponibile solo su pc?
Si io parlavo di stellarium su pc.
C'è un tizio che ha postato due sue foto di Giove (quando era in opposizione). Non sono perfette ma non sono neanche male.
Quel che mi ha stupito è che le abbia fatte con un Meade ETX 90 con webcam e barlow 3x portando la focale nativa fino a 3750. Lui stesso dice che il seeing era mediocre.
Ora, visto che mediamente una webcam "vede" come fosse un oculare da 6 mm.. questo signore ha ingrandito Giove fino a 625×. Con 9 cm di diametro. E' un falso a vostro giudizio? Ok che webcam e visuale sono cose diverse, ma con 9 cm di diametro cosa avrà mai visto durante la ripresa del video a 625 sul monitor? Marmellata? Secondo voi è possibile o è falso?
è possibile perché poi dal video devi fare lo staking di quei frame che hanno colto il seeing migliore e di li poi elaborarli per estrapolare il segnale.
ciò che tu non ti ritrovi è che tu ti immagine la foto come se fosse una continua ripresa visibile sul monitor, e no, quello non lo vedrai quasi mai!
No no.. io capisco bene che la foto finale sia scelta tra le due tre cinque dieci frames "buone" su 1500. Quello che non capisco è come possa avere un simile potere di ingrandimento un 90 mm di diametro. Non si finisce mai di imparare.. vedo anche su astrobin foto molto belle al sistema solare fatte da riflettori da 12 cm con focale triplicata dalla barlow a 600x o 800 x. Proprio due cose diverse il visuale e l'astrofoto. E a quanto pare seguono regole totalmente diverse. Altro che ingrandimenti al doppio del diametro.. più che altro diciamo 8 volte il diametro, anche con seeing mediocre!