Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
A Tukulka!
Se credi, offenditi pure, ma:
o non sai leggere;
o non capisci quello che leggi.
A parte la battuta sulla vicina che, putacaso, si chiama proprio Rosetta, tutto il resto era improntato sulla massima serietà.
non mi sono offeso ma vista la battuta con la faccina ti ho risposto e comunque cortesemente modera il linguaggio, io non ti ho mai dato dello stupido e dell'analfabeta, quindi se non vuoi intervenire quando posto o rispondo a qualcuno non mi offenderò di certo! Cieli sereni angeloma
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
Col dobson e il 24/82° arrivo a 1,3°. Troppo poco per dare alla rosetta un minimo di 'contorno'.. devo anche dire che non ci ho mai provato sotto cieli 'decenti' ma solo da casa..del resto e' un target invernale e le uscite montane sono precluse..ci devo riprovare col binoscopio, con il quale copro i 2°..
sicuramente ci riuscirai e con 2° ci vai alla grande. io sto tentando di raggiungere almeno 1,6° però mi si alza troppo la PU quindi mi devo accontentare:hm:
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tukulka
...oggetti come le galassie di mag. 13.5/14 non si vedrebbero!
Se il cielo non é scuro e non si usano ingrandimenti sopra i 100-120 , e a parte qualche caso estremo , no! Quindi sono d' accordo con te.
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Citazione:
vista la battuta con la faccina
La battuta... non ho saputo resistere.
Ma dove hai visto, la faccina?
Quando vengo ingiustamente accusato di qualsiasi cosa, divento grosso e verde... e non le mando a dire!
Perciò non dirò "mi sono spiegato male", ma dirò "non hai capito" e ti ripeto in modo più soft: hai equivocato.
Sia ben chiaro: io non ho mai messo, non metto, né metterò mai in dubbio le affermazioni di chiunque, se non sono palesemente infondate.
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
@Angeloma e @Tukulka finiamola qua e subito, anche perché sono 2 pagine di OT in una discussione che chiedeva altro.
la Rosetta ne vedo a parti anche io col c11" nonostante ci vado dentro, i cieli miei d ei Tukulka sono i medesimi, e l'SQM si aggira proprio sui 21,2 e 21,4, il cielo fa la differenza, sempre.
detto questo, torniamo in tema con il thread.
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Per chiudere il conto si prende il 6,7, 8.8, 11, 14, e 24, una serie SvBony 66° più ne prendi e meno paghi e non se ne parla più...
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
@
Angeloma e @
Tukulka finiamola qua e subito, anche perché sono 2 pagine di OT in una discussione che chiedeva altro.
Davo per scontato un tuo intervento, mi sono accorto che stavo fuori thread ed ho terminato la discussione ieri sera...
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Ragazzi scusate se non vi ho più aggiornato ma sono riuscita a mettermi fuori con il telescopio una sola volta da quando ho preso gli oculari, visto il cielo schifido!
Alla fine ho preso 8.8 mm + 14 mm.
Vi dico già che il 14 mm non ancora ho avuto modo di sfruttarlo. :meh:
Per l'8.8mm ho fatto un bel passo in avanti: puntandolo su Giove ho visto distintamente le bande e anche la macchia rossa! Non mi aspettavo di vederla :weeabooface:
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyStardust
Per l'8.8mm ho fatto un bel passo in avanti: puntandolo su Giove ho visto distintamente le bande e anche la macchia rossa! Non mi aspettavo di vederla :weeabooface:
della serie... te l'avevo detto! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
secondo me l'unico oculare che si può considerare il "tutto fare" per il tuo strumento sarà l'8.8mm (136x) ottimo per il planetario nelle condizioni di seeing medio e per farci deep sky e avere un buon contrasto di soglia del fondo cielo