Purtroppo, non esiste l'8mm, ma c'è il 9me il 6mm: https://www.amazon.it/dp/B07B8L9DJX/...ing=UTF8&psc=1
Oppure questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=TKwa8&Score=1
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo, non esiste l'8mm, ma c'è il 9me il 6mm: https://www.amazon.it/dp/B07B8L9DJX/...ing=UTF8&psc=1
Oppure questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=TKwa8&Score=1
Mah! Il Tecnosky WA non è proprio entusiasmante, ma costa poco e d'altra parte l'orbinar 8mm non si trova più. Io lo uso con i Maksutov-Cassegrain.
Tenterei il Svbony, mi par migliore.
Occhio alle dichiarazioni sui parametri SvBony ho letto diverse sole su quello che dichiarano e poi non è...
Qui ci sarebbero diverse scuole di pensiero, ma sulla serie di cui parliamo la scelta più sensata è senz'altro il 9 mm, 130x che sono buoni sia per il deep sky, dato lo specchio a disposizione (vedi pupilla d'uscita), sia per un buon ingrandimento sul planetario.
Si fa spesso sempre solo il ragionamento sull'ingrandimento ottenibile, senza considerare altri fattori che poi fanno la differenza tra una bella, comoda osservazione e un'esperienza deludente.
Si possono usare con profitto altri schemi ottici, magari più economici, ma sapendo cosa prendere, in quali focali e per quale motivo. Per esempio il 28 mm in dotazione, pur essendo un oculare economico non sarà malaccio e all'inizio lo userai con soddisfazione.
Grazie mille! Vada per il svbony 8mm. Appena riesco ordino il tutto e poi vi terrò aggiornati (sicuramente vi tormenterò in altri post :ninja:)
Intanto grazie di cuore a tutti!
Ma non si era detto che SvBony 8 non c'è? :meh:
Fai tutto da te, quando hai capito come funziona la fai anche a occhio, poi su una stella verifichi, guarda in casa se hai un vecchio porta rullini altrimenti ti fai fare un tappo forato in officina...
Come primo acquisto tra gli oculari, ti conviene stare, come già detto, tra gli 8 e 9mm.
Di quelli indicati non conosco la resa su un Dobson dal rapporto focale abbastanza (ma non troppo) veloce come il tuo, per cui non mi sbilancio.
@carlodob300 mi pare avesse provato gli Orbinar 70° e non li avesse trovati malaccio, ma se non ho capito male non si trovano nella focale che interessa te.
Quasi quasi prenderei un semplice Plossl che costa la metà o anche meno: volendo potresti anche prenderne due per osare qualche ingrandimento in più su Luna e Pianeti spendendo la stessa cifra (40 euro).
In alternativa, e forse potrebbe essere la soluzione qualità/prezzo migliore, cercherei un Planetary ED 8mm nell'usato: lo trovi tra 40 e 50 euro e vai su qualcosa di un livello senza dubbio superiore. Io l'ho provato sul mio dobson F5 e Alextar sul suo 8" (che sarebbe pressoché identico a quello che prenderai tu) e lavora bene. Mi sento di consigliarti in questo caso di vagliare l'usato perché il rischio fregatura è molto molto minore rispetto all'acquisto di uno strumento, pur essendo poco esperto... magari possiamo darti qualche dritta per condurre eventuali trattative...