Re: Riduttore di focale per mak127
Ottimi risultati davvero, tanto più considerando il numero ridotto di pose e il modello di DSLR.
Anche solo con una Canon 2000D, il cui sensore, almeno sulla carta, vanta un rumore di lettura decisamente più basso, si dovrebbero vedere ulteriori significativi miglioramenti, non parliamo poi con una camera astronomica, anche non raffreddata.
E' proprio vero che "provare per credere" vale in più di un senso! ;)
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Su Mak 150, stessa cosa. :sad:
Mi aggancio anche io alla discussione.
Ho un Mak !50, sai dirmi che tipo di riduttore/ spianatore potrei prendere?
Grazie
Re: Riduttore di focale per mak127
Per fare una comparazione bisognerebbe fare 2 foto, una con riduttore e una senza, su soggetti estesi e vedere la differenza.
Re: Riduttore di focale per mak127
se parlate di mak 150mm siamo ampiamente fuori tema, aprite un nuovo thread
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
cambia perché il mak con il suo estremo rapporto focale non "nasce" come fotografia deep sky, che poi si possa fare è un altro discorso, già gli SC hanno un campo limitato di ripresa per via della loro focale comunque "importante" anche se ridotta.
per quanto riguarda l'accessorio spesso è il medesimo sia per il mak che per lo SCT
Ciao , mi incuriosisce molto la tua ultima frase.
Posso chiederti se secondo te questo riduttore Celestron per SC può essere usati su un Mak 150 .
Il mio sensore è piccolissimo quindi problemi di vignettatura non dovrei averne
Mi dai una mano ?
Grazie
https://www.celestron.it/prodotto/as...dt-cassegrain/
Re: Riduttore di focale per mak127
è molto semplice, alcuni riduttori sono adatti sia per gli SC che per i mak, ma nel caso del tuo link non va bene per entrambi ma solo per gli SC celestron.
la celestron vuole solo i suoi raccordi per non indurre aberrazioni ottico/geometriche.
Re: Riduttore di focale per mak127
In realtà il mio problema non è fare foto deep sky con il Mak 150
Io vorrei semplicemente comprare un riduttore per portare il Mak a F6 fare il mio bravo polar align , poi io plate solve per non perdere tempo e poi TOGLIERLO prima di utilizzare il telescopio
Anche con la eventuale vignettatura ai bordi (cosa che escludo perché il mio sensore è da 11mm) posso fare PA e Plate solve ?
Grazie
Re: Riduttore di focale per mak127
Ciao. Anche io ho un Mak127 della Celestron. lo trovo comodissimo per i miei siti di osservazione, ma vorrei provare a ridurre la focale per ampliare il campo e vedere meglio alcuni ammassi e testarlo sulle comete. Sono al 99% interessato all'osservazione e non alla fotografia perché non ho strumenti adatti. Mi consigliate un modello in particolare? vedo che ce ne sono di prezzi differenti.
(Per la fotografia invece ho provato a utilizzare il Cellulare col suo supporto adatto e nel mio piccolo sono riuscito a fare foto di ammassi e stelle. magari col riduttore riuscirò a fare qualche foto più carina)
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
GRAZIE
Re: Riduttore di focale per mak127
@Koenig se fai il plate solve e poi tocchi il tubo per smontare il riduttore mandi il plate solve alle ortiche
Non so se un riduttore te lo porta a F6, i mak sono tutti oltre F10 nativi
Se hai problemi di platesolve prova ad incrementare il tempo per catturare più stelle. Se il platesolve lo fai con un DB esterno dovrebbe riuscire lo stesso
Re: Riduttore di focale per mak127
@Roberto.V considera che un riduttore non può ampliare il campo all’infinito. Valuta bene quanto ti migliora. Lo schema mak ha un campo massimo inquadrato oltre cui non vai e oltre il riduttore vignetta ai bordi