Semmai appena fa buio ......
Visualizzazione Stampabile
Semmai appena fa buio ......
Le stelle non devono essere diamanti molto luminosi ma punti molto nitidi e ..puntiformi appunto.
Le Pleiadi a fatica stanno nel campo di un binocolo 20x80, e si apprezzano proprio perchè il gruppo stacca dal fondo cielo, se le si immergono in in sottofondo di stelline si perde l'insieme. - Meglio binocolo.
Giove se il tele non è collimato non da grandi visioni, per vedere nitidamente i dettagli ci vuole un altro genere di telescopio, a mio avviso. (un mak o un apo?)
Ho letto in una recensione su internet che il mio 200/1200 ha un'ostruzione di 0,20, quindi per i pianeti va bene. Sicuramente non era ben collimato, qualche mese fa ho lavato lo specchio ed è proprio da ricollimare adesso; mi devo decidere a trovare il tempo e a mettermi.
Il tuo va bene, ma per l'appunto collimato.
Yes, conditio sine qua non (condizione senza la quale no).
De gustibus! Un dobson ha il grosso vantaggio di offrire una grande apertura a prezzi decisamente più bassi, quando uno vede che un dobson da 30 cm costa sui 1100 euro o uno da 40 cm 2500 euro non può non essere favorevolmente interessato (anzi, tentato); certo ad ingrandimenti alti è meno comodo (anche 300X) ma si può fare senza tanti problemi. Se uno ha anche spazio quando lo usa va bene, io ho un grande terrazzo quindi mi va benissimo. Il "prezzo" è rinunciare a certe "comodità" che invece uno potrebbe volere, a cominciare da una montatura equatoriale che permette di usare alti ingrandimenti più comodamente di una azimutale o altre esigenze/preferenze (la casistica è vasta) che possono far preferire un altro tipo di ottica.
Guarderò il vocabolario di latino ........ :)
No aspetta ho appena controllato. Si può scrivere in entrambi i modi. Avevo sempre letto condicio ma è corretto anche conditio.
Ps in realtà è più corretto "condicio sine qua non" perchè "condicio, onis" significa "condizione", mentre "conditio, onis" significa "fondazione, creazione".
Aperta e chiusa parentesi in ot :)
Risposta all' OT:
@Richard1 per fortuna ti sei corretto, oppure rischiavi l'inquisizione anche dei latinisti oltre a quella dei cuochi... :biggrin: